Arriva la Smart Card Satellitare per la visione gratuita dei canali Rai via satellite

Il discorso del collezionismo è un'altra cosa. L'oggetto del 3d, è l'utilità o no dell'operazione, visto che esiste Tivusat, oltre che le modalità di richiesta e attivazione.
Collezionismo, potrebbe esssre
Se non ricevo alcuni canali, di certo non vado a farmi dare la tessera rai, che mi offre un servizio monco di suo, visto che mi apre i soli canali rai.
Vado ad acquistare decoder e cam che mi apre tutti i canali, presenti e futuri inclusi nell'offerta tivusat.
 
Collezionismo, potrebbe esssre
Se non ricevo alcuni canali, di certo non vado a farmi dare la tessera rai, che mi offre un servizio monco di suo, visto che mi apre i soli canali rai.
Vado ad acquistare decoder e cam che mi apre tutti i canali, presenti e futuri inclusi nell'offerta tivusat.
È questo che ho cercato di spiegare con il mio post. Basta leggere i primi post di questo 3d, e l'articolo sul portale, per smontare subito la discussione. La tessera "a mio avviso", è inutile. È solo un obbligo burocratico, e per altro con modalità di richiesta e attivazione discutibili. Spero di aver chiarito il mio punto di vista.

Tivusat non c'entra niente.
 
Il discorso del collezionismo è un'altra cosa. L'oggetto del 3d, è l'utilità o no dell'operazione, visto che esiste Tivusat, oltre che le modalità di richiesta e attivazione.

Vabbè però non si può liquidare dicendo che è inutile la card e allora non se ne può parlare. Si possono avere opinioni e sensibilità diverse.

come ho già espresso per me in linea di principio una card slegata da tivusat e dalle sue logiche (e non dimentichiamo che pure tivusat all'inizio era stata sbandierata come rimedio alla non copertura del DTT, poi però è andata ben oltre "commercialmente") era un'ottima cosa. Non mi piace per niente non il fatto che apra solo i Rai, questo mi sembra giusto essendo una card solo Rai, ma la modalità, almeno così dichiarata, per ottenerla: solo per mancata copertura DTT, e non per esempio, alternativamente offrire anche la possibilità di un pagamento dell'utente per il costo della card a prescindere dallo stato della copertura e senza l'odioso pairing.

Questo lo posso scrivere? ;)

Di fatto ho già tre card tivusat da anni, per cui anche per me sarebbe inutile possederla e trovo inutile come hanno fatto le cose. Potevano farle meglio, a prescindere però da tivusat. Però in sé l'idea di una card solo Rai -slegata da operatori privati- dovrebbe esserci.
 
La discussione la sposto in generiche Sat, cosi se ne sta li tranquilla :D

Come ho già detto più volte per me questa cosa della tessera Rai per come è stata concepita non ha nessun senso, (sono sempre stato contrario) la tessera Rai è completamente gratuita se la si va a ritirare in una sede regionale Rai, (altrimenti si pagano le spese di spedizione) viste le limitazioni e che comunque deve essere inserita in una Cam o un decoder abilitato, questi mica sono gratis, quindi di cosa si sta parlando, del nulla.

Alla fine il tutto costa quanto comprare direttamente un decoder tivusat o Cam 4K, con la differenza che con la tessera Tivusat non vedo solo i canali Rai, ma anche tutti gli altri.

Qui non stiamo parlando di una singola persona che prende la tessera e la vuole inserire in un decoder che ha già, dove girà l'emulazione Nagravision (ed anche su questo ci sarebbe da dire e ridire se vogliamo essere pignoli :)), ma a livello generale, dove per una persona che non è coperta dal DTT il Sat rimane l'unica possibilità per vedere i canali Rai e ripeto conviene che si prenda la tessera tivusat con il decoder o la Cam e non la tessera Rai.

La Tessera Rai la si può usare come sottobicchiere :D
 
Ma perché dici dovrebbe esserci? Che senso ha per l'utente finale, collezionismo/passione a parte?

Il senso è che non trovo giusto vedere la Rai impiastrata con Mediaset. Senza alternativa. Che lo sia, ma con alternativa, come appunto una card solo sua.

Ricordi quando la Rai dava le card sfuse tivusat tramite il suo sito? Mi pareva un'ottima cosa che non obbligava ad un acquisto decoder per ottenere la card, peccato che a sky non piaceva la cosa accusandola di favorire operatori privati (Mediaset su tutti) e la legge ha dato ragione a sky. E Rai non ha più potuto distribuire card. Se la scheda distribuita fosse stata solo Rai, sky poteva starsene zitta.

Ecco, perché dobbiamo vedere il Servizio pubblico immischiato in queste squallide faccende tra operatori tv privati???
 
Ecco, perché dobbiamo vedere il Servizio pubblico immischiato in queste squallide faccende tra operatori tv privati???

Questa filosofia all'utente finale che subisce un disservizio da parte del servizio pubblico interessa poco.
Ci sono situazioni in cui arrivano bene tutti i canali privati e non la Rai. Hai presente la scomodità di dover prendere un decoder sat e la card Rai solo per vedere la Rai e dover cambiare ogni volta ingresso?
In una situazione del genere, l'abbonato Rai troverei giusto possa pretendere non solo la tessera, ma anche il decoder GRATIS spediti a casa. E lì 8€ di spedizione ci potrebbero anche stare. Questo doveva prevedere il legislatore, non la card sottobicchiere o per farsi una striscia.
 
Ultima modifica:
In una situazione del genere, l'abbonato Rai troverei giusto possa pretendere non solo la tessera, ma anche il decoder GRATIS spediti a casa. E lì 8€ di spedizione ci potrebbero anche stare.

Ma anche io non trovo giusto come è stata fatta la cosa. Non mi piace questo peso del decoder e il pairing pure.
Dovrebbe dare la card e fine, senza tante pippe. Se sei coperto dal DTT la paghi se non sei coperto te la dò completamente gratis.

Sul discorso di fornire anche il decoder non so mi pare troppo... perché ormai moltissimi tv per il DTT supportano anche il DVB-S2, cioè sta diventando comune come possedere il tv stesso, al limite dovrebbero fornire la cam per inserire la tessera se non si è coperti dal DTT.
 
Questa filosofia all'utente finale che subisce un disservizio da parte del servizio pubblico interessa poco.
Ci sono situazioni in cui arrivano bene tutti i canali privati e non la Rai. Hai presente la scomodità di dover prendere un decoder sat e la card Rai solo per vedere la Rai e dover cambiare ogni volta ingresso?
In una situazione del genere, l'abbonato Rai troverei giusto possa pretendere non solo la tessera, ma anche il decoder GRATIS spediti a casa. E lì 8€ di spedizione ci potrebbero anche stare. Questo doveva prevedere il legislatore, non la card sottobicchiere o per farsi una striscia.

Si vabbe ora però non esageriamo, tessera gratis, decoder gratis, facciamo anche il televisore gratis tanto che ci siamo :)
 
Che c'entra il canone, che è per il possesso del televisore.

Anch'io posso dire che la macchina la muovo poco ma devo pagare comunque l'assicurazione.
 
In attesa che chi l'ha già, magari pubblichi una foto reale della smart card Rai, ho provato a realizzarla con un programma di grafica, visto che è piuttosto semplice.

Rai-Smartcard-Creazione.jpg


Mi son basato sull'immagine che appare nell'articolo, che a sua volta potrebbe essere solo una rappresentazione grafica e non un'immagine reale o definitiva della card.
 
C'entra perché la Rai ha un contratto di servizio pubblico in virtù del canone che riceve.
Per le zone non servite esiste da almeno un decennio tivusat.
Per questo motivo è stato creato.
Ricordando oltretutto che hai una spesa iniziale (decoder/cam + tessera) e poi stop.
Non hai un canone mensile (o annuale) come accade per sky o altre pay tv.
 
No, il contratto di servizio pubblico prevede questa stronzata di tessera per le zone non servite dal servizio televisivo pubblico di cui siamo tutti "abbonati".
 
Stai tirando su polemiche a non finire, per una cavolo di tessera monca.

Se sono obbligati sono obbligati, con tutte le limitazioni del caso, io del resto di quella tessera se non dovessi essere coperto ne farei volentieri a meno.

Ripeto che Tivusat è nato per questo, quanti casi c'erano in passato di persone abbonate a sky (oltre al canone televisivo) per vedere i canali rai, mediaset o altro che non vedevano.

Anch'io sono obbligato obtorto collo a fare diverse cose, ma si devono fare, anche se per me sono un'inutile perdita di tempo.

;)
 
Se sono obbligati sono obbligati, con tutte le limitazioni del caso, io del resto di quella tessera se non dovessi essere coperto ne farei volentieri a meno.

Tra l'altro, forse ci scordiamo che 8 canali HD su 13 in totale della Rai sono in chiaro ormai da due mesi.

Per cui se ci si accontenta si può optare per non richiedere la card e usare un decoder per i FTA ( da 20-30€, se non lo si possiede già), al posto della spesa ben più grossa per un decoder sat certificato Rai, costo che per come è alto, non converrebbe visto che praticamente allo stesso costo di può optare per tivusat. Voglio dire un certo servizio è comunque garantito a costo zero, o meglio senza vincoli particolari sui dispositivi (e alcuni canali sono in HD che in terrestre ad oggi ancora non lo sono, inoltre c'è Euronews che in parte è del servizio pubblico, anche se questi per molti non vengono visti come valori se non aggiunti che 'compensano'...)

In sostanza se non si entra troppo nel dettaglio di ogni singola opzione con le 'dovute critiche', si ha una certa flessibilità e possibilità di cosa scegliere.
 
Si vabbe ora però non esageriamo, tessera gratis, decoder gratis, facciamo anche il televisore gratis tanto che ci siamo :)
Per garantire una parità di trattamento con chi coprono con il digitale terrestre dovrebbero fornire gratuitamente decoder+tessera o cam+tessera all'abbonato, dato che sono spese che l'abbonato che può fruire del servizio via DTT non deve sostenere.
 
Indietro
Alto Basso