Arrow III dal 20/10/14 su Premium Action

Le due puntate di questa sera veramente molto interessanti con diversi colpi di sceni uno in particolare alla fine della seconda puntata :)

Ha accelarato il ritmo :)
 
ormai siamo abituati alle serie corte adrenaliniche con almeno un colpo di scena a puntata...nelle serie a 22 episodi non si ha questo...e come si vede una puntata moscia si cambia subito genere(questo xkè in realtà interessava già poco il tema...e xkè non è + come prima che o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra)...insomma ci stiamo americanizzando e una serie che magari è bella viene abbandonata per un'altra che lo è d+ anche solo se è narrata con un ritmo + serrato e meno salamelecchi
 
Non c'è un episodio che mi annoia o che lo ritengo stupido, questa serie mi piace proprio ;)
Però mi pare che un po' troppe persone conoscano già la vera identità del personaggio :icon_rolleyes:
 
ormai siamo abituati alle serie corte adrenaliniche con almeno un colpo di scena a puntata...nelle serie a 22 episodi non si ha questo...e come si vede una puntata moscia si cambia subito genere(questo xkè in realtà interessava già poco il tema...e xkè non è + come prima che o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra)...insomma ci stiamo americanizzando e una serie che magari è bella viene abbandonata per un'altra che lo è d+ anche solo se è narrata con un ritmo + serrato e meno salamelecchi
Esattamente :) Ormai si fanno anche ragioni di convenienza sul seguire le serie. Personalmente non l'ho ancora abbandonata, ma solo grazie a Play. Diciamo che gli ho dato fiducia, ma la mozione di sfiducia potrebbe anche esserci prima o poi :D
 
A me sta prendendo molto, nonostante la faccia monoespressiva e le movenze stile Zed (chi è cresciuto negli anni '80 sa di cosa parlo :D ) del protagonista, ma è la sceneggiatura il pezzo forte, inoltre bilancia bene l'attualità con i ricordi/flashback della sua esperienza sull'isola. E poi guardarla su Premium Play quando voglio io (sono arrivato al 12° episodio), quindi senza pubblicità che ne rovina la suspence, è il massimo.
ormai siamo abituati alle serie corte adrenaliniche con almeno un colpo di scena a puntata...nelle serie a 22 episodi non si ha questo...e come si vede una puntata moscia si cambia subito genere(questo xkè in realtà interessava già poco il tema...e xkè non è + come prima che o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra)...insomma ci stiamo americanizzando e una serie che magari è bella viene abbandonata per un'altra che lo è d+ anche solo se è narrata con un ritmo + serrato e meno salamelecchi
Solitamente io quando seguo una serie cerco di andare avanti il più possibile, anche se alcune come "Visitors" (il remake) mi hanno esasperato per l'immobilismo e la bruttezza e sono stato quasi contento che l'abbiano chiusa. Altre che mi avevano intrigato per la loro originalità come "The Eleventh Hour", "Pushing Daisies", "The Event", "Alcatraz" sono state cancellate. Diciamo che faccio selezione dall'inizio, quindi so già se una serie può piacermi. Con "Visitors" mi sono fatto trasportare dal ricordo della serie originale. La passione per "Fringe" e "Prison Break" invece è nata in maniera strana: ho iniziato a seguirle dalla seconda stagione, mi sono piaciute e poi sono riuscito a vedere la prima prima che partisse la terza. E ora le reputo le migliori serie americane degli ultimi 10 anni.
 
Ultima modifica:
sarò strano io, ma questa serie non mi ha preso per niente. :eusa_think:
 
ovviamente lunedi prossimo...
Bellissime le due penultime puntate!! Non vedo l'ora che sia lunedi!
Che Mediaset abbia capito a cosa serve mandare i telefilm a pochi giorni (vabbé, primi episodi a parte) dalla messa in onda in patria e sopratutto su una generalista?
Speriamo che gli serva di lezione ;)
 
I risultati auditel sono stati entusiasmanti (almeno fino a quando ci sono stati posticipi il lunedì e finché non è iniziato Montalbano, poi si sono attestati sul 8-9 % di share) ma non così tanto da giustificarne la messa su una generalista. Speriamo invece che in futuro ad essere privilegiati siano gli utenti che pagano per questo, con rarissime eccezioni (se proprio devono esserci) ;)
 
Sono in trepida attesa della puntata finale di lunedi prossimo, prevedo grossi colpi di scena.
Che bella serie, sono contento del regalo che ci ha fatto Mediaset a passarla in chiaro da subito ;)
 
I risultati auditel sono stati entusiasmanti (almeno fino a quando ci sono stati posticipi il lunedì e finché non è iniziato Montalbano, poi si sono attestati sul 8-9 % di share) ma non così tanto da giustificarne la messa su una generalista. Speriamo invece che in futuro ad essere privilegiati siano gli utenti che pagano per questo, con rarissime eccezioni (se proprio devono esserci) ;)
io non campisco l'astio verso l'arrivo di una serie sul free invece che sul pay...alla fine il free lo vedono tutti quindi non scontenti nessuno e non penso che l'intera offerta mediasetpremium possa dirsi minacciata dal fatto che hanno messo UNA SERIE sulla tv free. italia1 dal suo canto fa schifo come ascolti in genere e questi risultati su un telefilm sono ORO COLATO (ma nn lo ammetteranno mai xkè sennò gli tocca ripuntare sulle serietv svuotando troppo il pay)hanno scelto una serie molto smallvilliana per vedere se poteva funzionare
 
I risultati auditel sono stati entusiasmanti (almeno fino a quando ci sono stati posticipi il lunedì e finché non è iniziato Montalbano, poi si sono attestati sul 8-9 % di share) ma non così tanto da giustificarne la messa su una generalista. Speriamo invece che in futuro ad essere privilegiati siano gli utenti che pagano per questo, con rarissime eccezioni (se proprio devono esserci) ;)

Concordo con te
L'ho detto più volte:si è trattato di una porcata da parte di Mediaset verso i suoi abbonati
 
io non campisco l'astio verso l'arrivo di una serie sul free invece che sul pay...alla fine il free lo vedono tutti quindi non scontenti nessuno e non penso che l'intera offerta mediasetpremium possa dirsi minacciata dal fatto che hanno messo UNA SERIE sulla tv free. italia1 dal suo canto fa schifo come ascolti in genere e questi risultati su un telefilm sono ORO COLATO (ma nn lo ammetteranno mai xkè sennò gli tocca ripuntare sulle serietv svuotando troppo il pay)hanno scelto una serie molto smallvilliana per vedere se poteva funzionare
quoto in toto...
 
Indietro
Alto Basso