Astra 1N

pierangelo74 ha scritto:
il pacchetto di FIVE è ora FTA!!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D

speriamo duri :icon_bounce:


sergio1989 ha scritto:
che cosa trasmettono nel pacchetto FIVE?

molte serie TV , telefilm ecc.
in genere programmazione di una certa qualità
io fino ad oggi vedevo solo quello standard sul sat
con questi sarebbe una chicca in piu che va ad arricchire la posizione a 28 est
 
Si ho provato a sintonizzare i canali, devo dire che la programmazione è interessante per chi capisce l'inglese :D
 
Bei canali, per almeno un annetto e mezzo penso che impareremo un pò d'inglese se, come sembra, il beam Uk sarà quello definitivo. Ma ci saranno altre attivazioni prima del nuovo anno? Mi riferisco in particolare alle altre ITV e Channel 4 sd.
Ciao ;)
 
Fonte: sito ufficiale di Channel 5

"Channel 5, our main channel, is currently available on this service. Channel 5 +1 will launch on the service on EPG channel number 128 on Tuesday 6th December 2011.
Our digital channels 5* and 5 USA, as well as their +1 services, will launch on this service on Thursday 8th December 2011. The relevant EPG channel numbers follow"
.

In sostanza oltre a Channel Five saranno in chiaro definitivamente dal 6 dicembre Channel 5+1 mentre dall' 8 dicembre saranno in chiaro Channels 5* e 5 Usa.

Insomma che dir di più se non.......great news;)
Ora mancherebbero all' appello gli altri ITV e le due BBC..........SPERIAMO BENE;)
 
la mia lista preferiti ormai parla solo inglese via SAT. :)

Non c'è più nemmeno un canale italiano, oltre agli inglesi, cinque o sei francesi, e poi una decina di tedeschi.
 
filuke ha scritto:
In sostanza oltre a Channel Five saranno in chiaro definitivamente dal 6 dicembre Channel 5+1 mentre dall' 8 dicembre saranno in chiaro Channels 5* e 5 Usa.
5* e 5USA sono già in chiaro da ieri, manca solo 5+1. ;)
 
Maxicono ha scritto:
grazie, trovato, c'era una lezione di educazione sessuale. :)


in che senso? :)icon_cool: spero quel senso...)

filuke ha scritto:
In sostanza oltre a Channel Five saranno in chiaro definitivamente dal 6 dicembre Channel 5+1 mentre dall' 8 dicembre saranno in chiaro Channels 5* e 5 Usa.

Insomma che dir di più se non.......great news;)
Ora mancherebbero all' appello gli altri ITV e le due BBC..........SPERIAMO BENE;)

:icon_bounce: e io che pensavo fosse solo provvisorio, notiziona! comunque confermo gia ricevibili

ma perchè dici solo due BBC? Io dal 2003 ne ricevo diverse per la programmazione interessanti soprattutto BBC 1,2,3 e 4
 
astra 2d

Buon giorno a tutti,

sono nuovo del Forum e chiedo la Vostra cortese collaborazione per avere delle info che non sono riuscito a trovare nelle vostre precedenti discussioni.
Abito a Milano, zona Politecnico (MI est); ho dato disdetta a sky con decorrenza 1/1/2012 con l’intenzione di organizzarmi per ricevere i programmi inglesi (BBC, ITV, etc). Avrei dunque bisogno di alcuni consigli:
1. parabola: ho già una parabola di proprietà di 80cm di diametro ma mi pare di aver capito che non è abbastanza grande; dunque
– qual è la dimensione minima per avere un segnale stabile e di buona qualità? (ho letto che la sera “cala”)
– è possibile ricevere con un’unica parabola sia hotbird (non vorrei perdere i canali italiani free) sia Astra2d?
– se sono necessarie due parabole, qual è la dimensione minima per hot bird? (abito in condominio e mia moglie sarebbe poco entusiasta di avere il balcone invaso da padelle ingombranti…..)
2. decoder: non saprei da dove cominciare per la scelta; mi servirebbe un modello che visualizzi i sottotitoli e credo possa essere utile anche un hard disk per la registrazione, ma mi piacerebbe capire pro e contro di una scelta di questo tipo
3. tempi: ho letto che è prevista o è in corso una migrazione da astra2d a 1N anche se non c’è ancora nulla di definito; se faccio installare adesso l’attrezzatura butto via i soldi o corro solo il rischio di dover ri-puntare la parabola in caso di successiva variazione del satellite?

Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi
 
giallo66 ha scritto:
Buon giorno a tutti,

sono nuovo del Forum e chiedo la Vostra cortese collaborazione per avere delle info che non sono riuscito a trovare nelle vostre precedenti discussioni.
Abito a Milano, zona Politecnico (MI est); ho dato disdetta a sky con decorrenza 1/1/2012 con l’intenzione di organizzarmi per ricevere i programmi inglesi (BBC, ITV, etc). Avrei dunque bisogno di alcuni consigli:
1. parabola: ho già una parabola di proprietà di 80cm di diametro ma mi pare di aver capito che non è abbastanza grande; dunque
– qual è la dimensione minima per avere un segnale stabile e di buona qualità? (ho letto che la sera “cala”)
– è possibile ricevere con un’unica parabola sia hotbird (non vorrei perdere i canali italiani free) sia Astra2d?
– se sono necessarie due parabole, qual è la dimensione minima per hot bird? (abito in condominio e mia moglie sarebbe poco entusiasta di avere il balcone invaso da padelle ingombranti…..)
2. decoder: non saprei da dove cominciare per la scelta; mi servirebbe un modello che visualizzi i sottotitoli e credo possa essere utile anche un hard disk per la registrazione, ma mi piacerebbe capire pro e contro di una scelta di questo tipo
3. tempi: ho letto che è prevista o è in corso una migrazione da astra2d a 1N anche se non c’è ancora nulla di definito; se faccio installare adesso l’attrezzatura butto via i soldi o corro solo il rischio di dover ri-puntare la parabola in caso di successiva variazione del satellite?

Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi

considera seriamente l'opzione 3
purtroppo la situazione non è ancora chiara.. bisogna attendere la fine della migrazione.. ora il segnale è forte e da Milano ce la fai anche con una 80..
se, dopo la migrazione, torna come Astra2D..sarà meglio mettere una 100 o una 120..
 
Grazie della risposta tempestiva MrEnrich.

Si sa quando termina la migrazione... o la nebbia è ancora fitta...???

grazie ancora
 
giallo66 ha scritto:
Grazie della risposta tempestiva MrEnrich.

Si sa quando termina la migrazione... o la nebbia è ancora fitta...???

grazie ancora

sinceramente no..

sapevo che entro oggi dovevano migrare i vari BBC 1-4.. ma ciò non è avvenuto ancora.. quindi nn saprei dirti..
 
filuke ha scritto:
Comunque io non sò come li calcolano questi beam........:eusa_think:
L'1N UK in teoria guardate che copertura avrebbe https://sat.ses.com/webservice/images/7405209
invece si becca anche in Calabria;)

Bisogna vedere cosa succede mano a mano che accendono i trasponder. Se fosse un satellite anni '80 potrei quasi giurari che mano a mano che si accendono i trasponder la potenza di picco del trasponder deve diminuire.

Comunque finche` dura...
 
mike71 ha scritto:
Bisogna vedere cosa succede mano a mano che accendono i trasponder. Se fosse un satellite anni '80 potrei quasi giurari che mano a mano che si accendono i trasponder la potenza di picco del trasponder deve diminuire.

Comunque finche` dura...

Ma guarda che i trasponder o meglio alcuni trasponder son stati già accesi e son fortemente visibili anche dalla Calabria;) I broadcaster si son forse resi conto che può esser per loro produttivo, magari in termini di pubblicità , aver una visibilità europea in senso lato:happy3:
Comunque..........meglio per noi;) Io aspetto ancora i canali BBC.........ne sapete qualcosa sulla prossima attivazione?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso