Attivato il 63 dai Camaldolilli MUX MEDIASET 1 [Napoli]

Salve a tutti.

Da prove da me effettuate, confermo che il 63 acceso e' un impianto Camaldolilli (non Camaldoli), come anche confermato da OtgTV. Curioso e' il fatto che ora Mediaset, almeno sulla carta, si trova con due canali gemelli che trasmettono dalla stessa postazione.
 
egiovanni85 ha scritto:
Amico compaesano potresti indicarmi potenza e qualità del segnale di dfree (cioè gallery)?

Allora sulla frequenza 30 la potenza 80% mentre per la qualità siamo sul 50-55%.
 
invece nel mio caso... potenza 45 e qualita' 2 / 5 / 9 7 / 12 / 17

FA sta scala e poi torna indietro!!
 
fred_flinstone ha scritto:
Curioso e' il fatto che ora Mediaset, almeno sulla carta, si trova con due canali gemelli che trasmettono dalla stessa postazione.
Tanto l'H1 verrà presto abbandonato....
Mediaset sarà in tutt'Italia solo in UHF
 
BillyClay ha scritto:
Tanto l'H1 verrà presto abbandonato....
Mediaset sarà in tutt'Italia solo in UHF

Gia' lo credo anch'io, soprattutto per i mux affamati di banda.
Mo e' vero che Mediaset ha i soldi che gli cadono dalle tasche ma, dico io, vale la pena di spendere 5 milioni di euro per rilevare la rete di Telelibera63 in Campania e poi buttare i canali come fossero fazzolettini o, peggio, ereditarne tutti i grattacapi (vedi il 30 di Dfree con molta gente che si lamenta per le interferenze)?
 
Ciao
L'altro ieri per potenziare la ricezione ho aggiunto una antenna Emme Esse 3 Line su quella che già avevo analogica, cambiando anche i cavi usurati dal tempo.
Tutto ok ricezione dei canali in cui la qualità del segnale digitale era bassa ora si è alzato di del 20-30% (Retecapri 67/69), ma cosa assurda e sparito il segnale Rai sulla frequenza 722 Mhz 80/0 :icon_rolleyes:
Abito a Toscanella S. Croce (Chiaiano) la ricezione è quella del Faito mi sapete dire cosa è sucesso?
E l'emettitore mux che si è spento?
Vi porgo un altra domanda nel'impinato di casa mia il segnale DTT non si distribuisce in modo uniforme a tutte le prese che sono presenti nelle varie stanze, riesco a ricevere nelle prime stanze dove arriva il cavo dal terrazzo ma in cucina appena 8/9 metri di distanza non riesco a ricevere con la penna usb Cinergy Terratec.
Certo un sintonizzatore usb non ha uno stadio di amplificazione come un ricevitore da salotto, ma datesi che il segnale DTT a pro e contro, cosa mi consigliate per poter ricevere nelle restanti prese senza problemi?
Tra un pò l'analogico sarà spento di conseguenza due sono le cose per me:
1) O la situazione si ripara.
2)Oppure avrò un buon motivo per non pagare più il canone a quella ***** di mamma rai :D
Grazie per il Vostro aiuto.
Frederick
 
...non dare la colpa a mamma RAI: è come dire piove governo ladro!....se il segnale non si distribuisce in maniera uniforme a tutte le prese sicuramente è fatto male o ha un grosso problema che prima di protestare dovresti risolvere
 
Frederick ha scritto:
Ciao
L'altro ieri per potenziare la ricezione ho aggiunto una antenna Emme Esse 3 Line su quella che già avevo analogica, cambiando anche i cavi usurati dal tempo.
Tutto ok ricezione dei canali in cui la qualità del segnale digitale era bassa ora si è alzato di del 20-30% (Retecapri 67/69), ma cosa assurda e sparito il segnale Rai sulla frequenza 722 Mhz 80/0 :icon_rolleyes:
Abito a Toscanella S. Croce (Chiaiano) la ricezione è quella del Faito mi sapete dire cosa è sucesso?
E l'emettitore mux che si è spento?
Vi porgo un altra domanda nel'impinato di casa mia il segnale DTT non si distribuisce in modo uniforme a tutte le prese che sono presenti nelle varie stanze, riesco a ricevere nelle prime stanze dove arriva il cavo dal terrazzo ma in cucina appena 8/9 metri di distanza non riesco a ricevere con la penna usb Cinergy Terratec.
Certo un sintonizzatore usb non ha uno stadio di amplificazione come un ricevitore da salotto, ma datesi che il segnale DTT a pro e contro, cosa mi consigliate per poter ricevere nelle restanti prese senza problemi?
Tra un pò l'analogico sarà spento di conseguenza due sono le cose per me:
1) O la situazione si ripara.
2)Oppure avrò un buon motivo per non pagare più il canone a quella ***** di mamma rai :D
Grazie per il Vostro aiuto.
Frederick


Ciao.

Abitando a Chiaiano sei ad un tiro di schioppo (qualche km) dall'impianto RAI dei Camaldoli. E forse e' proprio questo il problema. Aggiungendo una seconda antenna il segnale, sia pure sincronizzato, emesso dai due impianti RAI Faito/Camaldoli ti entra con un ritardo nelle due antenne e ti manda alle stelle il BER.
Il mio consiglio e' di installare una sola antenna UHF e puntarla sul Faito dove prendi tutto quello che c'e' da prendere. Se il segnale non e' forte o non lo e' su tutte le prese della casa allora il problema, come accennava BillyClay, e' del tuo impianto che non e' bilanciato bene. Chiama un antennista (serio) e fatti visionare l'impianto. Aggiungere un amplificatore o sostituire quello eventuale che gia' hai con uno "piu' potente" potrebbe peggiorare le cose perche' ti aumenterebbe troppo il segnale sulle prime prese.

In ultimo non fidarti delle barre dei decoder. Danno dei risultati solamente indicativi e non sono utili per "capire" il livello del segnale che giunge alla presa.


Ciao
 
Grazie per avermi risposto.
Carissimo le antenne sono entrambe dirette sul Faito di conseguenza non so come possa influenzare Camaldoli che gli sono di spalle e non lo ricevo, ricevo tutti i canali DTT tranne la rai.
L'impianto è stato fatto 25 anni fa, sinceramente non so se ne valga la pena riaprire le casette a muro e rittocare i legamenti perchè i rivestimenti della scermatura saranno molto fragili (la carta argenta ed i capellini che la accompagnono) poi se hai tu o qualcun altro dei consigli o delle dritte da darmi fate pure.
La cosa un pò anomale che succede nelle mia zona e non solo a me che delle determinate frequenze si ricevono bene altre no, ma dopo l'arrivo del DVB SAT questo problema non lo più affrontato.
Riguardo all'amplificatore non lo mai usato ma se lo acquisto e lo uso dove vorrò vedere la tv digitale con il portatile e la penna usb Terratec mi risolve in parte il problema dove il segnale DTT e debole??
 
Frederick ha scritto:
Grazie per avermi risposto.
Carissimo le antenne sono entrambe dirette sul Faito di conseguenza non so come possa influenzare Camaldoli che gli sono di spalle e non lo ricevo, ricevo tutti i canali DTT tranne la rai.
L'impianto è stato fatto 25 anni fa, sinceramente non so se ne valga la pena riaprire le casette a muro e rittocare i legamenti perchè i rivestimenti della scermatura saranno molto fragili (la carta argenta ed i capellini che la accompagnono) poi se hai tu o qualcun altro dei consigli o delle dritte da darmi fate pure.
La cosa un pò anomale che succede nelle mia zona e non solo a me che delle determinate frequenze si ricevono bene altre no, ma dopo l'arrivo del DVB SAT questo problema non lo più affrontato.
Riguardo all'amplificatore non lo mai usato ma se lo acquisto e lo uso dove vorrò vedere la tv digitale con il portatile e la penna usb Terratec mi risolve in parte il problema dove il segnale DTT e debole??
IO TI CONSIGLIO DI RIFARE L IMPIANTO PERCHÉ E TROPPO VECCHIO POI LE ANTENNE VANNO SOSTITUITE OGNI 7-10 ANNI
 
Frederick ha scritto:
Le antenne sono entrambe dirette sul Faito di conseguenza non so come possa influenzare Camaldoli che gli sono di spalle e non lo ricevo, ricevo tutti i canali DTT tranne la rai.

Deve per forza trattarsi di un autointerferenza, anche se le due antenne sono enrambe dirette verso lo stesso sito. Altrimenti come mai con una sola antenna lo vedi il mux?
Inoltre, ti ripeto, mai puntare due antenne senza miscelare i canali per bene. Prova a montare solo l'antenna nuova e stacca la vecchia e vedi che succede.
A Chiaiano ed in tutta la zona dei Guantai il Faito e' a vista e problemi di segnale debole non dovresti averne, a meno che la tua abitazione non si trova in qualche posizione particolare.

Frederick ha scritto:
L'impianto è stato fatto 25 anni fa, sinceramente non so se ne valga la pena riaprire le casette a muro e rittocare i legamenti perchè i rivestimenti della scermatura saranno molto fragili (la carta argenta ed i capellini che la accompagnono) poi se hai tu o qualcun altro dei consigli o delle dritte da darmi fate pure.

Uhm... Ma vuoi vedere che invece del cavo coassiale hai ancora la piattina bifilare? :eusa_think: Il filo di cui parli e' costituito da una guaina piatta con due piccoli fili ai bordi? Se la risposta e' affermativa mi sa che ti tocca cambiare tuti i fili.

Frederick ha scritto:
Riguardo all'amplificatore non lo mai usato ma se lo acquisto e lo uso dove vorrò vedere la tv digitale con il portatile e la penna usb Terratec mi risolve in parte il problema dove il segnale DTT e debole??

E' difficile risponderti. Potresti anche buttare dei soldi, per cui io desisterei per il momento. Fai prima queste prove e vedi che ne esce.

Ciao
 
Scusami Fred
Per favore mi mandami (se puoi) il tuo contatto msn in mp credo che sia meglio chiarire ste cose contattandoci direttamente.
Grazie
 
RAgazzi avete notato che si vedono una zoza (squadrettano un po) tutte le reti di tutti i mux mediaset? Come mai se il livello e la qualità non sono scesi?
 
Indietro
Alto Basso