Aumenta il canone di abbonamento RAI: per il 2012 costerà 112 euro

dribla7 ha scritto:
Un mio amico non ha pagato il canone per 13 anni, poi arrivò un omino ambiguo che senza presentarsi suonò il campanello e chiese le generalità, a quel punto disse chi era esibendo il cartellino. Morale doveva abbonarsi perchè a loro in quella abitazione risultava il segnale sky, quindi se non pagate il canone nel momento in cui vi abbonate a sky aggiungete nove euro al mese, si chiama tassa sul posseso decoder pay tv non tv
io comunque so che il canone si paga nel nucleo familiare...

Mi spiego: Se l'abbonato rai è il capofamiglia, e magari l'intestatario di un abbonamento a una pay tv è la moglie o il figlio (residente nello stesso nucleo familiare) che io sappia non è previsto il pagamento del canone rai da parte di quest'ultimo (lo paga gia il capofamiglia)...
 
alex86 ha scritto:
Si è passati da 3 canali a una decina di canali rimanendo quasi allo stesso importo alla fine.. Il rapporto qualità/prezzo è sicuramente migliorato.

(quote]

...oggi ho pagato sia il canone 2012 intestato a mia moglie che quello intestato a mia mamma..:evil5: ..devo dire che i canali tematici RAI sono quelli che guardo di più....;)
 
Qua è arrivato ieri, c'è tempo fino al 31 gennaio per pagarlo senza penali.
Inoltre, per chi vuole, dal 2010 c'è la possibilità di pagarlo semestralmente o trimestralmente.
 
alex86 ha scritto:
Qua è arrivato ieri, c'è tempo fino al 31 gennaio per pagarlo senza penali.
Inoltre, per chi vuole, dal 2010 c'è la possibilità di pagarlo semestralmente o trimestralmente.
si si ;)

lo presentano anche in RAI, se mai qualcuno lo dimentica:D
 
adriaho ha scritto:
qui ancora non è arrivato nulla... va beh c'è tempo
Anche da me ancora nulla....ma non mi illudo,arriverà,puntuale come l'influenza ......:evil5::doubt:
 
Me è arrivato con il bollentino intero,immagino che per pagarlo in maniera dilatata bisogna farsi da se i bollettini :D
 
alex86 ha scritto:
Si è passati da 3 canali a una decina di canali rimanendo quasi allo stesso importo alla fine.. Il rapporto qualità/prezzo è sicuramente migliorato.

C'è anche da dire che ci sono nazioni come Spagna e Portogallo dove il canone tv non viene pagato e la tv pubblica è finanziata totalmente dalla fiscalità generale.

Permettimi di dissentire alla tua prima affermazione....ci sono e ci saranno delle zone in cui allo switch-off verrà ( o è stato) installato solamente il mux Rai1 (contenente Rai1,2,3 e news) per cui si acquisisce solamente un canale in più rispetto agli analogici che si ricevevano prima....per cui se dovessi pagare in base ai canali che ricevo dovrei fare questo calcolo: 112 euro per 10 canali, per cui 11,2 euro a canale, ne ricevo 4 allora dovrei pagare solamente euro 44,80!!!!

E non mi dite che mi devo mettere Tivusat...perchè sennò mi in***** come una bestia!!!!!!!

E mi fermo quì!!!!!!
 
sawyer83 ha scritto:
Me è arrivato con il bollentino intero,immagino che per pagarlo in maniera dilatata bisogna farsi da se i bollettini :D
se chiami daranno istruzioni
 
Indietro
Alto Basso