Aumenta il canone di abbonamento RAI: per il 2012 costerà 112 euro

ARMI ha scritto:
...per cui se dovessi pagare in base ai canali che ricevo dovrei fare questo calcolo: 112 euro per 10 canali, per cui 11,2 euro a canale, ne ricevo 4 allora dovrei pagare solamente euro 44,80!!!!
Giusto, sarebbe più equo pagare in base a quello che si riceve.
 
alessandro21 ha scritto:
Voi dovreste pagare eccome, in quanto, "potenzialmente" i canali li ricevete tutti..:D :lol:

:5eek:
vabbe',poi dici che non sei fanboy sempre dalla loro parte stai :icon_twisted: :evil5: :D
 
Ma è così...:D

anch'io ho speso 150€ per RAI HD e per RAI 5 (late show whit David Letterman) e RAI Movie :D :)
 
alessandro21 ha scritto:
Voi dovreste pagare eccome, in quanto, "potenzialmente" i canali li ricevete tutti..:D :lol:

Scusa, ma ci conosciamo?? Abbiamo mai cenato insieme??? Ma che ne sai di cosa ricevo e/o riceverò? Io riceverò dopo lo switch solo 4 canali rai e basta... confermato da tecnici Rai-Way.... e quando fanno vedere la pubblicità che la Rai ha 12 canali....per cui il c.d. canone va pagato per le novità apportate.....io mi ####### solamente!!! E ripeto non ditemi che mi devo fare Tivusat...perchè se no, visto che devo spendere altri soldi lo Stato me li defalca dal c.d. canome...

Basta sennò mi arrabbio ancora di più!!!!!:mad: :sad: :icon_twisted:
 
alessandro21 ha scritto:
Ma è così...:D

anch'io ho speso 150€ per RAI HD e per RAI 5 (late show whit David Letterman) e RAI Movie :D :)

non per me :D

150 euro ?
per tivusat ? :eusa_think:
 
ARMI ha scritto:
Scusa, ma ci conosciamo?? Abbiamo mai cenato insieme??? Ma che ne sai di cosa ricevo e/o riceverò? Io riceverò dopo lo switch solo 4 canali rai e basta... confermato da tecnici Rai-Way.... e quando fanno vedere la pubblicità che la Rai ha 12 canali....per cui il c.d. canone va pagato per le novità apportate.....io mi ####### solamente!!! E ripeto non ditemi che mi devo fare Tivusat...perchè se no, visto che devo spendere altri soldi lo Stato me li defalca dal c.d. canome...

Basta sennò mi arrabbio ancora di più!!!!!:mad: :sad: :icon_twisted:

non ti arrabbiare :D ;)
comunque concordo con te ;)
 
ARMI ha scritto:
Scusa, ma ci conosciamo?? Abbiamo mai cenato insieme??? Ma che ne sai di cosa ricevo e/o riceverò? Io riceverò dopo lo switch solo 4 canali rai e basta... confermato da tecnici Rai-Way.... e quando fanno vedere la pubblicità che la Rai ha 12 canali....per cui il c.d. canone va pagato per le novità apportate.....io mi ####### solamente!!! E ripeto non ditemi che mi devo fare Tivusat...perchè se no, visto che devo spendere altri soldi lo Stato me li defalca dal c.d. canome...

Basta sennò mi arrabbio ancora di più!!!!!:mad: :sad: :icon_twisted:
Ti invito a mantenere un atteggiamento più amichevole e cordiale. :)

Si, se non ricevi i canali l'unica soluzione è tivusat, messa a disposizione dei cittadini in maniera gratuita.

Ti ricordo che da contratto nazionale la RAI è tenuta a coprire il territorio in maniera capillare con il solo mux 1.
Detto questo, noi, tutti, ce la dovremmo prendere con chi scrive il contratto per lo Stato,
e non con la RAI, che si limita a onorarlo.

@Dario
si. :)
 
alessandro21 ha scritto:
Ti invito a mantenere un atteggiamento più amichevole e cordiale. :)

Si, se non ricevi i canali l'unica soluzione è tivusat, messa a disposizione dei cittadini in maniera gratuita.

Ti ricordo che da contratto nazionale la RAI è tenuta a coprire il territorio in maniera capillare con il solo mux 1.
Detto questo, noi, tutti, ce la dovremmo prendere con chi scrive il contratto per lo Stato,
e non con la RAI, che si limita a onorarlo.

@Dario
si. :)

Allora mettiamo le cose in chiaro....io non so se lei lavora per la Rai o per qualche ufficio governativo, ma quello che dici, anzi quello che dice (visto che non la conosco), non è corretto che "Tivusat è messo a disposizione in modo gratuito": Se non si ha già un impianto satellitare, bisogna chiamare un tecnico in più se ho 3 o 4 televisori devo acquistare tanti decoder TIVUSAT per quanti televisore posseggo e non è che costino proprio 20 euro l'uno....per cui oltre al c.d. canone devo esborsare altri soldi per fare l'impianto con tutti gli annessi e connessi.....e io non posseggo il "Billionaire" e non sono Flavio Briatore....
Spero di esserLe stato chiaro!!!!
 
ARMI ha scritto:
Permettimi di dissentire alla tua prima affermazione....ci sono e ci saranno delle zone in cui allo switch-off verrà ( o è stato) installato solamente il mux Rai1 (contenente Rai1,2,3 e news) per cui si acquisisce solamente un canale in più rispetto agli analogici che si ricevevano prima....per cui se dovessi pagare in base ai canali che ricevo dovrei fare questo calcolo: 112 euro per 10 canali, per cui 11,2 euro a canale, ne ricevo 4 allora dovrei pagare solamente euro 44,80!!!!

E non mi dite che mi devo mettere Tivusat...perchè sennò mi in***** come una bestia!!!!!!!

E mi fermo quì!!!!!!

altra scusa usata da chi non lo vuol pagare...xkè non vuol pagare. prima si pagava 100€ e c'erano meno canali ora i canali esistono(e esiste tivusat) e si stanno espandendo in tutta italia...xkè per fare queste cose ci vuole tempo non puoi spostare un bottone e avere digitalizzato l'italia...te ne accorgerai quando toccherà a te di come sia complessa la cosa

PS xkè l'impianto di antenna terrestre l'hai fatto gratuito? l'impianto sat è persiono molto + semplice e anche col faidate fai lavori ottimi spendendo solo il materiale. inoltre se stai pensando di abolire tutte le antenne dal tetto sappi che il canone rai lo paghi ugualmente perchè possiedi un mezzo adatto o adattabile a ricevere il segnale...come ad esempio la radio in auto una radiolina che ti ha regalato il salumiere il citofono di casa...lo stesso monitor del PC...

come vedi è una tassa nata per non essere evadibile da nessuno(anche una scarpa è adattabile a ricevere il segnale...)...ma evasa da molti
 
ARMI ha scritto:
Allora mettiamo le cose in chiaro....io non so se lei lavora per la Rai o per qualche ufficio governativo, ma quello che dici, anzi quello che dice (visto che non la conosco), non è corretto che "Tivusat è messo a disposizione in modo gratuito": Se non si ha già un impianto satellitare, bisogna chiamare un tecnico in più se ho 3 o 4 televisori devo acquistare tanti decoder TIVUSAT per quanti televisore posseggo e non è che costino proprio 20 euro l'uno....per cui oltre al c.d. canone devo esborsare altri soldi per fare l'impianto con tutti gli annessi e connessi.....e io non posseggo il "Billionaire" e non sono Flavio Briatore....
Spero di esserLe stato chiaro!!!!
Mi può dare anche del tu.
Partiamo dal presupposto che come esistono impianti terrestri, che comunque vanno per la maggior parte adeguati a causa degli switch off, esistono impianti satellitari.
Posso assolutamente garantire che un impianto satellitare, costa meno degli eventuali aggiustamenti all'impianto terrestre.
Allo stesso modo, esistono TV con tuner dvb-s/s2, che costano quanto un TV con tuner dvb-t.
Chi dovesse acquistare un TV ci pensi.

E' anche chiaro che chi ha ancora un vecchio tv crt, è costretto a comprare un decoder tivusat, che ha comunque lo stesso prezzo di un decoder DTT di buona fattura.
Anche i decoder SAT HD hanno lo stesso prezzo di quelli DTT HD.

Sinceramente, se nell'acquistare determinati prodotti si fanno scelte ragionate, non vedo dove potrebbe esserci lo spreco/costo di tivusat. ;)

@bruchio
Sono assolutamente concorde con te, non mi venissero a dire che tivùsat si paga, o che il canone va pagato in proporzione ai canali, dato che questi sono ricevibili da tutti, ma proprio tutti.

Il "canone", è un imposta, giusta o sbagliata che sia, va pagata!
 
@Burchio: va bene che sono esempi, ma il cannone radio è stato abolito nel lontano 1997 :D
 
alessandro21 ha scritto:
@bruchio
Sono assolutamente concorde con te, non mi venissero a dire che tivùsat si paga, o che il canone va pagato in proporzione ai canali, dato che questi sono ricevibili da tutti, ma proprio tutti.

Il "canone", è un imposta, giusta o sbagliata che sia, va pagata!
l'avremo detto 1'000 volte..ma c'è chi ancora non capisce :D :badgrin:
 
milanistaavita ha scritto:
hai pagato te invece?? :D
No, Dario ha i nonni ultra 75enni, quindi niente canone per lui.. :D :lol:

Da me, invece, il bollettino non si è ancora fatto vivo, ma sono fiducioso, mi vuole troppo bene, quindi arriverà! :D
 
Indietro
Alto Basso