Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dopo il fantacalcio la fantatv... io la leggo cosi. Il governo vuole la Rai in toto compreso il tg3 per addolcire ed addormentare ancora di più le menti in previsione della crisi a cui si risponderà con ventate di ottimismo e più appuntamenti con "Gusto". Colpisce duramente Sky che porterà 2 interessanti vantaggi a Mediaset che pagherà pochissimo in più di Iva ma vedrà rispostarsi la bilancia dell'affolamento tv con immediati vantaggi in termini di share e di introiti pubblicitari. Quando poi Sky farà vedere i licenziati delle fabbriche e i poveri sempre più in fila per la minestra calda Studio Aperto dirà che Sky parla cosi solo per soldi perchè Berlusconi gli aumentato le tasse da pagare tramite i suoi clienti e che la colpa che gli ha persi è sua e dei programmi e non di Berlusconi. La conseguenza alla lunga sarà sempre più Studio Aperto e sempre più "Gusto" nelle nostre menti sempre che nel frattempo la fila per la minestra calda non diventi l'effettiva priorità della giornata.. Anche se c'è sempre la possibilità che Gusto si occupi della qualità delle minestra calde negli spacci della Caritas ma la vedo meno probabile.

ma è fantaTV naturalmente.
 
La morale di tutto ciò alla fine è una sola che il cetriolo va sempre lì e noi in questo caso siamo tutti ortolani. :D

Poi possiamo discutere se sia o meno un bene di lusso ma considerandoil fatto che ormai la pay tv è entrata a far parte delle abitudini degli italiani per me non lo è.
Io considero un bene di lusso una Ferrari, che non tutti si posso permettere, uno Yacht ma la pay tv no.

Ciao
 
infatti, la paytv non è più di lusso, ma di consumo, come un cellulare, un televisore, a meno che anche questi non siano beni di lusso che solo i ricchi possono permettersi.
di fatto è una tassa che il nano ha messo a noi per non aver accettato le sue tv...
 
Caso Sky, ora il governo frena
"Deciderà il Parlamento"

MILANO - Se sarà mantenuto l'aumento dell'Iva per Sky dal 10% al 20% come previsto dal pacchetto anticrisi varato dal governo lo deciderà il Parlamento che è chiamato a trasformare in legge il decreto. Lo ha detto il ministro del Welfare Maurizio Sacconi arrivando a un incontro con i Giovani di Forza Italia a Milan.

Fonte: Repubblica.it


CVD, vedrete che in un modo o nell'altro questa norma nn sarà ratificata in Parlamento. Tra l'altro, il berlusca nn credo abbia voglia di mettersi contro Sky che avrebbe tutta la capacità di organizzare delle belle campagne stampa anti-governative...E stavolta il nano nn potrebbe mai dire che sarebbero orchestrate da trinariciuti comunisti!
 
se andate in una fonderia del vicentino i prodotti che escono dall'alto forno pagano l'iva al 20%......se non hai soldi per pagarti l'abbonamento a sky non vedi un tubo..non mi risulta che sky faccia offerte per gli indigenti...anzi..con i soldi che raccatta offre + delle tv geenraliste e orami accade sempre + spesso che evnti una volta in chiaro ora non lo siano +

L'unica volta che B ne ha fatta una gisuta anche se magari spinto (lui) da altre finalità

La cosa riguarda pure MP..poi certo alla fine sono cifre diverse ma non è una buona motivazione per andare contro questo provvedimento

Sky poi è un monopolista..questa è una realtà di fatto..e lo dico io che ho riempito pagine del forum parlando male del dtt e della gasparri ma sky è e resta un monopolista c'è poco da fare è una realtà incontrovertibile

Adotta pure misure per restarlo ben stretta..vedasi le manovre sul decoder e come tratta ad es il nano conto tv

In + è zeppa di pubblicità..anzi spero vivamente che B metta limiti + bassi agli affollamenti pubblicitari sulle pay tv..non sarebbe una misura anti sky ma una cosa giusta

Il buon tom..dovrebbe solo starsene zitto..e poi alla fine se si vogliono aiutare certe categori sociali e le imprese...qualcuno deve pur pagare..il dare tutto a tutti si puo fare solo nel paese dei balocchi..
 
conte70 ha scritto:
La morale di tutto ciò alla fine è una sola che il cetriolo va sempre lì e noi in questo caso siamo tutti ortolani. :D

mica vero..sky puo runuciare a parte dei suoi guadagni :D se ti rigirano il cetriolo devi lamentarti con loro

conte70 ha scritto:
Poi possiamo discutere se sia o meno un bene di lusso ma considerandoil fatto che ormai la pay tv è entrata a far parte delle abitudini degli italiani per me non lo è.
Io considero un bene di lusso una Ferrari, che non tutti si posso permettere, uno Yacht ma la pay tv no.

Ciao
infatti hanno messo l'iva al 20% che è quella standard
 
e sky non è un'impresa?
bisogna sempre aiutare alitalia e compagnia bella?
se l'iva aumenta i soldi vanno solo allo stato, se l'iva scende, ci guadagnano i cittadini.
io spero che ci ripensino, perchè in un momento come questo è giusto che l'iva scenda, per tutti.
 
liebherr ha scritto:
mica vero..sky puo runuciare a parte dei suoi guadagni :D se ti rigirano il cetriolo devi lamentarti con loro

infatti hanno messo l'iva al 20% che è quella standard

D'accordo lamentarsi con Sky ma alla fine loro rispettano la legge e applicano l' aliquota Iva prevista e poi la rigirano allo Stato quindi loro fanno tutto secondo la legge siamo noi che ce la prendiamo in quel posto.

Un saluto.
 
Non credo sia appunto questione di beni di lusso o meno. Non credo Sky sia un bene di lusso ma nemmeno un bene primario, dunque sarebbe giusto applicare al canone Sky l'IVA che si applica a tutti i beni e servizi "normali" e cioè il 20%.

Il fatto che si dica ora che il parlamento deciderà è logico per ogni decreto legge e non implica ripensamenti: un decreto legge prima viene attuato e poi entro i tempi preposti discusso e approvato più o meno modificato.

Personalmente come ho già scritto mi pare una cosa giusta.


Come nota a parte aggiungo che trovo SkyTG24 indecente nella parzialità con cui "informa" a riguardo di questo provvedimento. Se si vantano di essere un canale news imparziale lo siano anche quando le news riguardano loro interessi.

Ciao.
 
pietro89 ha scritto:
e sky non è un'impresa?
bisogna sempre aiutare alitalia e compagnia bella?
se l'iva aumenta i soldi vanno solo allo stato, se l'iva scende, ci guadagnano i cittadini.
io spero che ci ripensino, perchè in un momento come questo è giusto che l'iva scenda, per tutti.

detto che alitalia è una porcata...resta il fatto che l normali imprese o fabbriche pagano l'iva al 20% ....è sky fino ad ora ad averla privilegiata..mi pare che vogliate non capirlo

non siamo nel pase dei balocchi...quando si aiuta qualcuno altri devono pagare..lo stato è solo una partita di giro ..
 
questione di coerenza...

se l'aumento dell'IVA venisse confermato:

due pacchi MINI-MONDO
da € 15 a € 16,36

tre pacchi MINI-MONDO
da € 21 a € 22,91

MONDO
da € 26 a € 28,36

MONDO + un pacco premium
da € 39 a € 42,54

MONDO + due pacchi premium
da € 51 a € 55,63

MONDO + tre pacchi premium
da € 63 a € 68,72

se il provvedimento è coerente con l'invito del Premier a non ridurre i consumi?
mi sa di no... :eusa_whistle:

se il provvedimento è coerente con l'impegno del governo nella diffusione delle nuove teconologie?
mi sa di no... :eusa_whistle: ...eppure lo Stato spende tanto per diffondere il digitale terrestre... :eusa_think:

se il provvedimento è coerente con l'agevolazione dell'IVA che hanno i prodotti editoriali?
mi sa di no... :eusa_whistle: ....in fondo SKY, con tutti i suoi difetti, è uno dei più grandi produttori di cultura e informazione in Italia, pazienza, vorrà dire che gli abbonati a Novella 2000 pagheranno in percentuale un quinto dell'IVA degli abbonati SKY... :eusa_think:

se il provvedimento è coerente con il presunto conflitto d'interessi?....
..... :icon_rolleyes: .......

(non dimentichiamo che SKY è concorrente non solo di Mediaset Premium, ma anche e soprattutto della TV generalista, il cui calo degli ascolti si ripercuote sulla raccolta pubblicitaria)

in fondo gli italiani già pagano il sovraprezzo pubblicitario su tutti i prodotti che acquistano (dico sovraprezzo per la situazione di oligopolio nella raccolta pubblicitaria, che quindi impone prezzi alti per gli spot che si riflettono nel prezzo dei prodotti), saranno contenti di pagare quest'altra tassa, se in qualche modo aiuta il nostro Premier... :D
 
Ultima modifica:
Allora perchè sulla "Tangente" che ogni anno paghiamo alla Rai viene applicata l' iva al 4%.
Mi sai dire che tipo di servizio pubblico offre la Rai che tra l'altro in alcune zone d' Italia non si riceve.

Un saluto
 
i consumi si intende di beni o servizi reali cioè oggetti fisici prodotti nelle fabbriche etc etc...se la gente si abbona in massa a sky aumentano solo i guadagni dell'australiano mica si rilancia l'economia..per favore!!!

gli abbo telefonici hanno già l'iva al 20%
 
conte70 ha scritto:
Allora perchè sulla "Tangente" che ogni anno paghiamo alla Rai viene applicata l' iva al 4%.
Mi sai dire che tipo di servizio pubblico offre la Rai che tra l'altro in alcune zone d' Italia non si riceve.

Un saluto

La RAI è però per legge appunto un servizio pubblico primario (considerazioni sulla qualità a parte), già ingiusto pagare il canone certo e dunque l'IVA nemmeno dovrebbe averla applicata secondo me. Ma è un altro discorso...

Ciao.
 
l'IVA andrebbe rivista pesantemente su tutti i comparti...solo che è faticoso...e quindi non lo fanno...
molte cose sarebbero da rivedere (come anche i finanziamenti ai giornali skylife compreso)...ma sono tutti provvedimenti scomodi...

quindi sono partiti da dove pensavano nessuno si sarebbe accorto...ma così non è stato...

uno stato serio che vuol togliere l'agevolazione del 10% "inserita secoli fa"...non procede in questo modo con un decreto che in pochi giorni sconvolge i bilanci dell'azienda coinvolta (esatto in pratica ne coinvolge UNA SOLA...come dire...quando fa comodo il monopolista) e i bilanci degli abbonati

piccolo esempio...fare 2 trance di aumenti 10-15...15-20...magari avvisando con congruo anticipo entrambe le parti...TROPPO democratico

capisco "l'urgenza" della crisi...ma questi decreti "urgenti" vengono usati per cavolate...

(se evitavano di comprarsi le autoblu NUOVE no eh!!!)
 
liebherr ha scritto:
i consumi si intende di beni o servizi reali cioè oggetti fisici prodotti nelle fabbriche etc etc...se la gente si abbona in massa a sky aumentano solo i guadagni dell'australiano mica si rilancia l'economia..per favore!!!
eh già invece comprando i beni o servizi che definisci "reali" non si arricchiscono gli industriali?

e poi quale sarebbe la differenza, sky non dà lavoro a della gente?
è un consumo come tutti gli altri, sicuramente non un bene primario, ma neanche un lusso...
se la soluzione di questo governo alla crisi è quella di ridurci a poter acquistare solo beni di prima necessità non stiamo messi bene...
 
ma non ci sono le aliquote al 15...sono 4 poi 10 e 20..suvvia non scherziamo l'iva al 10% su sky..sui porno di primafila....non ha alcuna ragion d'essere..e gli utenti non ne hanno beneficiato...ne ha beneficiato il padron di sky...anche perchè adesso non ricordo il periodo e che opratori vi fossero ma l'iva sulle pat tv ha già subito variazioni...e dal 10 è passata al 20 per poi ridiscendere..quando è ridiscesa non credo abbiano ridotto i costi degli abbonamenti..ma come detto non ho info precise
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso