Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
goldsun ha scritto:
Cosa che adesso non ha per cui... :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Mi piacerebbe proprio sapere i dati di adesso rispetto a quelli di settembre per vedere se è ancora in incremento come affermi...!:D
 
forzagranata ha scritto:
no, quelli che cadono nella "trappola", come dici tu, sono solo gli abbonati ma, come si dice, "a furia di tirare la corda va a finire che poi si spezza"...
Caro amico, ti capisco, ma come detto tante volte l'abbonamento a SKY non lo ordina il dottore, è una libera scelta; SKY non è un'ente di beneficenza; comincerà a calare i prezzi solo quando ci sarà una vera concorrenza che provocherà un calo negli abbonati.
Capisco il tuo sconforto che è di molti, ma ogni protesta è inutile
 
montani1 ha scritto:
Si, per fortuna che queste persone si contano sulle dita di una mano!

quoto!!!
io direi che più che altro forse quelli contenti sono quelli che qui difendono sempre sky e siete voi che vi contate sulal punta delle dita, non il contrario, perché mi pare che c'è molta gente che si lamenta e molta poca (sempre i soliti) che la difende.

Cmq qui il problema non è se uno è contento o no dell'offerta di sky o se questa è impareggiabile (per qualcuno lo è, per altri come me non lo è invece e sulle serie preferisco di gran lunga mp)
Qui il problema è che mediaset comunque ci ha fatto bella figura, sky invece una pessima figura verso gli utenti.
A volte un investimento di oggi serve ad essere ripagati domani, se si guarda solo a breve termine poi si rischia di scottarsi
E forse l'ammontare che deve essere riassorbito è tanto perché è l'abbonamento che costa troppo, e i prezzi sono troppo alti, potete negarlo quanto volete, ma è la verità
70 euro al mese per un full infarcito di pubblicità sono troppe.

Dite quello che volete, ma adesso gli utenti paganti pretendono due cose:
- qualità dei canali esistenti (ultimamente a mio avviso la situazione su alcuni canali base è migliorata ma ancora non ci siamo, alcuni canali fanno veramente pena)
- canali nuovi altisonanti, e non i soliti canalini aperti solo per motivi pubblicitari (come verificato ultimamente)

oppure una livellazione dei prezzi su livelli più giusti, e non questa esagerazione come adesso
c'è la crisi, sky lo deve capire non solo quando contesta l'iva ma anche quando decide il prezzo dei suoi abbonamenti
 
goldsun ha scritto:
Caro amico, ti capisco, ma come detto tante volte l'abbonamento a SKY non lo ordina il dottore, è una libera scelta; SKY non è un'ente di beneficenza; comincerà a calare i prezzi solo quando ci sarà una vera concorrenza che provocherà un calo negli abbonati.

Quoto!
Un detto però afferma che prevenire è meglio di curare...!
 
gigio82 ha scritto:
Se mi dici dove posso trovare da altre parti tutto il calcio, il basket, la pallavolo, il rugby, gli sport invernali, il tennis e gli sport motoristici che trovo su Sky, magari cambio idea:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Purtroppo di tutti gli altri sport alla maggior parte degli italiani non gliene frega niente!
L'interesse vero sta nel calcio(serie a e champions league) e mediaset premium sfrutta proprio questo per far crescere il proprio parco abbonati!
 
scorpion73 ha scritto:
quoto!!!
io direi che più che altro forse quelli contenti sono quelli che qui difendono sempre sky e siete voi che vi contate sulal punta delle dita, non il contrario, perché mi pare che c'è molta gente che si lamenta e molta poca (sempre i soliti) che la difende.

Cmq qui il problema non è se uno è contento o no dell'offerta di sky o se questa è impareggiabile (per qualcuno lo è, per altri come me non lo è invece e sulle serie preferisco di gran lunga mp)
Qui il problema è che mediaset comunque ci ha fatto bella figura, sky invece una pessima figura verso gli utenti.
A volte un investimento di oggi serve ad essere ripagati domani, se si guarda solo a breve termine poi si rischia di scottarsi
E forse l'ammontare che deve essere riassorbito è tanto perché è l'abbonamento che costa troppo, e i prezzi sono troppo alti, potete negarlo quanto volete, ma è la verità
70 euro al mese per un full infarcito di pubblicità sono troppe.

Dite quello che volete, ma adesso gli utenti paganti pretendono due cose:
- qualità dei canali esistenti (ultimamente a mio avviso la situazione su alcuni canali base è migliorata ma ancora non ci siamo, alcuni canali fanno veramente pena)
- canali nuovi altisonanti, e non i soliti canalini aperti solo per motivi pubblicitari (come verificato ultimamente)

oppure una livellazione dei prezzi su livelli più giusti, e non questa esagerazione come adesso
c'è la crisi, sky lo deve capire non solo quando contesta l'iva ma anche quando decide il prezzo dei suoi abbonamenti

Quotissimo!
Peccato che i difensori a spada tratta di sky hanno le fette di salame sugli occhi quindi certe cose non possono vederle tanto meno capirle!:D
 
montani1 ha scritto:
Mi piacerebbe proprio sapere i dati di adesso rispetto a quelli di settembre per vedere se è ancora in incremento come affermi...!:D
Beh se non ci fosse incremento o ci fosse calo di incremento avrebbe cambiato varie strategie, invece continua come se niente fosse e dato che Murdoch tutto può essere tranne che uno sprovveduto...
 
Il sig Murdoch non ha bisogno di sponsors/tifosi e sa benissimo come difendersi da solo, infatti spreme laddove può, i clienti, e trova pure chi è contento.:eusa_whistle:
Un azienda che gode di un regime IVA agevolato (la metà) per anni, non solo dovrebbe aver già pianificato cosa fare nel momento in cui quel regime transitorio finirà, ma dovrebbe anche provvedere a gratificare chi le ha accordato la sua preferenza (i clienti) assorbendo almeno una parte dell'aggravio di costo.
Questo, non perchè "SKY" debba essere buona ma perchè è solo SKY, e non i suoi clienti, che ha beneficiato dell' IVA più bassa, cosa che ha fatto sembrare il suo prodotto più economico di quanto fosse in realtà.
Qui, i contenuti ed i confronti con altri, c'entrano come i cavoli a merenda...
Può anche essere che il motivo dell'inalzamento IVA a SKY, ovvero la fine di un trattamento privilegiato, trovi spiegazioni in convenienze personali di un concorrente, resta però che, come sempre, l'azienda dello "Zio" procede come al solito (guarda caso i listini non sono stati corretti) cioè con le sviste e gli asterischi, non guardando in faccia chi le ha consentito di arrivare dov'è, i suoi clienti acquisiti, e gli rigira, paro paro, l'aumento in questione.:eusa_whistle:
Pertanto, guerra o non guerra, dispetto o no, chi ci rimette non è nessuno dei due competitors, posto che siano confrontabili fra loro le offerte di MS e SKY, cosa che non è.:evil5:
 
Forse il salame sugli occhi ce l'hanno anche quelli come voi che non si rendono conto che questo aumento dell'Iva e' stata una mossa per avvantaggiare la sua societa' da parte del cavalier ai danni del concorrente visto che l'assorbimento completo dell'Iva da parte di sky avrebbe inciso molto di piu' rispetto a Mediaset.

Secondo me non avete mai sentito parlare di conflitto di interessi..

Poi che sky abbia sbagliato a non assorbirsi una piccola parte di Iva vi do ragione...........almeno quei centesimi li poteva togliere.

Ma l'offerta tra le 2 pay tv e' imparagonabile cmq, e non e' affatto vero che ci sia abbona solo per il calcio tanto e' vero che la combinazione di pacchetti piu' diffusa e' Mondo e Cinema.
 
...a proposito di salumi.:lol:
Quanto fanno, in euro, 5 anni di IVA dimezzata pagata da milioni di clienti?
Per fare gli stessi prezzi, senza il regime IVA al 10% SKY avrebbe incassato il 10% in meno.
Vogliamo sommare dal 2003 al 2008 il 10% del totale abbonamenti?
...una bazzecola, neh?!:eusa_wall:
 
Ragazzi , ho letto or ora della decisione di MP per gli abbonati , a riguardo dell'aumento dell' iva al 20% !!
Che smacco a SKY....un operazione di altissimo marketing emozionale !! :5eek: :5eek:

Certo che questi impresari con le suole rialzate per sembrare meno bassi e i capelli trapiantati e traslucidi....ci sanno fare con i clienti !! :D
:lol: :lol: :lol:

ps
Ercolino , non puoi rimproverarmi, il mio riferimento e' molto...generico , potrebbe essere chiunque !! :lol: :lol: :lol:
 
goldsun ha scritto:
Caro amico, ti capisco, ma come detto tante volte l'abbonamento a SKY non lo ordina il dottore, è una libera scelta; SKY non è un'ente di beneficenza; comincerà a calare i prezzi solo quando ci sarà una vera concorrenza che provocherà un calo negli abbonati.
Capisco il tuo sconforto che è di molti, ma ogni protesta è inutile
sì, ma non sono neanche dei poveracci che non si possono permettere di assorbire l'aumento dell'iva su di loro ma devono per forza "scaricarla" sui clienti altrimenti rischiano di fallire...Cmq hai ragione, le proteste probabilmente servono a poco adesso perchè servirà molto di più il decremento di abbonati che subiranno nei prossimi mesi, se non cambiano strategia...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
goldsun ha scritto:
Beh se non ci fosse incremento o ci fosse calo di incremento avrebbe cambiato varie strategie, invece continua come se niente fosse e dato che Murdoch tutto può essere tranne che uno sprovveduto...

Non penso proprio che sia Murdoch a scegliere le strategie di mercato ma i suoi manager! Nessuno è infallibile!
Poi un cambiamento di strategia c'è stato visto l'attuale regalo di 3 mesi full ad un tot numero di abbonati!
 
SATRED ha scritto:

Grande mossa. Un colpo di stile ai geni del marketing di Sky che hanno campato di vittimismo in questi ultimi tempi. E tutti i veterani di questo forum ricorderanno come io ero il primo difensore d'ufficio della piattaforma satellitare nei primi anni di vita.

Appena mediaset premium sbarcherà su Alice Home tv penso che forse mi abbonerò.
 
Tuner ha scritto:
...a proposito di salumi.:lol:
Quanto fanno, in euro, 5 anni di IVA dimezzata pagata da milioni di clienti?
Per fare gli stessi prezzi, senza il regime IVA al 10% SKY avrebbe incassato il 10% in meno.
Vogliamo sommare dal 2003 al 2008 il 10% del totale abbonamenti?
...una bazzecola, neh?!:eusa_wall:

Uno dei motivi che hanno permesso alla piattaforma satellitare di risanare i bilanci ereditati da tele+ e stream in poco tempo. Facendo pagare a Pantalone...
 
sky nn campa di calcio...infatti i pacchi con + abbonati sono mondo e cinema...

cmq come logico le 2 realtà pay italiane sono IMPARAGONABILI in tutto...dalle scelte commerciali alla qualità e varietà della programmazione.

anche altre realtà hanno iva agevolata e nn si sognano minimamente di chiedere di tornare all'iva ordinaria...quindi xkè sky doveva aspettarsi che gliela toglievano.

poi qui si è sempre detto che andava fatto, ma non ci sembrava giusto il modo e il momento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso