Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
elvisca ha scritto:
volevo far notare a montain1 scorpion72 e ilaria81 forzagranata prendo ad esempio questa settimana come programmazione:
mediaset 0 prime tv una marea di repliche,5-6 episodi inediti di serie tv e 15 partite di calcio serie a
sky 50 partite tra seriea premier league bundesliga coppa del re liga serie b basket nba ncaa italiano eurolega pallavolo m/f rugby hockey nhl tennis sport invernali... documentari di natgeo e history channel (stupendi) qualche episodio di serietv... film il mistero delle pagine perdute. il diario di anna frank,tutti i numeri dell sesso, la signorinaeffe,halloween the begginning,prestami la tua mano... continuiamo a fare paragoni tra mediaset e sky.... mi sa che sono i 24 euro al mese la ladrata e non l iva di sky...

Peccato che il full di sky costi quasi il triplo rispetto a mediaset premium!
Inoltre non mi sembra che negli ultimi tempi gli abbonati a sky siano aumentati nella stessa percentuale di quelli a mediaset premium!
 
troppa disparità per fare anche un minimo di confronto fra una paytv (sky) e una pseudo paytv (mp). sorbirsi il costo di 4.7 milioni di abbonati è certamente più impegnativo di qualche centinaia di migliaia di abbonati... tuttavia un arrotondamento del prezzo, se possibile, lo farei.

sembra quasi come l'affare kakà... tutta pubblicità per farsi belli...:eusa_whistle:
 
montani1 ha scritto:
Peccato che il full di sky costi quasi il triplo rispetto a mediaset premium!
Ed è anche 10 volte più ricco, però...:evil5:
Anche una Mercedes standard costa il quintuplo di una Fiat. Cosa vuoi dire? Che la Fiat è meglio?
montani1 ha scritto:
Inoltre non mi sembra che negli ultimi tempi gli abbonati a sky siano aumentati nella stessa percentuale di quelli a mediaset premium!
Eh, grazie.
E' ovvio che su una base di 2 milioni di abbonati, un incremento di 100 mila è percentualmente più altro che su una base di 4 milioni e mezzo.
E' un paragone che non sta nè in cielo, nè in terra...:evil5:
 
non sono le quattro o cinque euro in piu' se ce la facevi prima ce la fai anche adesso, il discorso regge sempre se sky ti interessa se no... io pensavo che mio padre avrebbe disdetto il suo abbonamento dopo l aumento iva ed invece ha aggiunto anche il cinema(mio padre e' pensionato a 1100 euro al mese) motivando cosi' le altre tv sono improponibili se adessano spaventano quattro euro al mese non vivi piu'... si e' vero mediaset l assorbita lei e sky ma poi guardo le due programmazioni e per i miei gusti mediaset dovrebbe assorbirsi non solo l iva ma anche meta' abbonamento dai nn scherziamo
 
dado88 ha scritto:
Ovviamente non so la verità ma una idea c'e' lo e già lo avevo detto allora, con quel lacrimare attraverso tutti i suoi programmi e i spot ha fatto capire alla gente che aumento lo avremo pagato noi ma che questa volta non è stata una loro scelta ma del governo. Cosa che in entrambi i casi è stata vera

Seguendo il tuo ragionamento dovevamo essere noi abbonati a lamentarci mica sky!
 
Però quello dice Dado è giusto, una cosa è assorbire un aumento dell' IVA su un bacino di 300.000 abbonati (i numeri sono sparati a caso), mentre è diverso assorbire i costi dell' IVA su un bacino di 2.000.0000 abbonati (ripeto, i numeri sono sparati). Alla fine la cifra che a fine mese andrà all' erario anzichè nelle casse di Murdoch sarà un cifra abbastanza alta. Secondo me la cosa più giusta sarebbe stata quella di dividere l' aumento con gli abbonati, magari un 5% in più se lo sarebbe dovuta accollare News Corp e il restante 5% gli utenti, così credo che si sarebbe dimostrata una certa sensibiltà e si sarebbero fatti contenti gli abbonati, rimettendoci un pochino di soldi ma guadagnando in immagine.
 
Gpp ha scritto:
Però quello dice Dado è giusto, una cosa è assorbire un aumento dell' IVA su un bacino di 300.000 abbonati (i numeri sono sparati a caso), mentre è diverso assorbire i costi dell' IVA su un bacino di 2.000.0000 abbonati (ripeto, i numeri sono sparati). Alla fine la cifra che a fine mese andrà all' erario anzichè nelle casse di Sky sarà un cifra abbastanza alta. Secondo me la cosa più giusta sarebbe stato quella di dividere l' aumento con gli abbonati, magari un 5& in più se lo sarebbe dovuta acollare News Copr e il restante 5% gli utenti, così credo che si sarebbe dimostrata una certa sensibiltà e si sarebbero fatti contenti gli abbonati, rimettendoci un pochino di soldi ma guadagnano in immagine.

Quoto!
Questa era una soluzione fattibile e intelligente, peccato che sky gli unici pensieri d'immagine che ha sono di pubblicizzare ripetutamente gli ultimi eventi acquistati e poi piangere per incrementi di iva che non subirà!
 
montani1 ha scritto:
Seguendo il tuo ragionamento dovevamo essere noi abbonati a lamentarci mica sky!
Secondo me era quello che Sky voleva, incentivare a lamentarci con il governo, cosa che ovviamente non gli e riuscita

Gpp ha scritto:
Secondo me la cosa più giusta sarebbe stata quella di dividere l' aumento con gli abbonati, magari un 5% in più se lo sarebbe dovuta accollare News Corp e il restante 5% gli utenti, così credo che si sarebbe dimostrata una certa sensibiltà e si sarebbero fatti contenti gli abbonati, rimettendoci un pochino di soldi ma guadagnando in immagine.
Secondo me questa è la giusta idea...ma non puoi essere tu Murdock:D :D
 
elvisca ha scritto:
non sono le quattro o cinque euro in piu' se ce la facevi prima ce la fai anche adesso, il discorso regge sempre se sky ti interessa se no... io pensavo che mio padre avrebbe disdetto il suo abbonamento dopo l aumento iva ed invece ha aggiunto anche il cinema(mio padre e' pensionato a 1100 euro al mese) motivando cosi' le altre tv sono improponibili se adessano spaventano quattro euro al mese non vivi piu'... si e' vero mediaset l assorbita lei e sky ma poi guardo le due programmazioni e per i miei gusti mediaset dovrebbe assorbirsi non solo l iva ma anche meta' abbonamento dai nn scherziamo
il problema è che ad esempio 4-5 euro adesso, 2 euro pochi mesi fa (a prescindere dalla motivazione perchè sempre di aumento del costo dell'abbonamento si tratta), qualche altro aumento entro fine anno e poi magari anche tuo padre che adesso non si lamenta, si lamenterà...non guardiamo solo nel "proprio" orticello ed adesso ma cerchiamo di ragionare in senso generale ed anche in prospettiva futura, grazie..:eusa_wall:
X dado e GPP: se Sky non poteva "permettersi" di assorbire da sola il costo dell'aumento dell'Iva (cosa fittizia del tutto e che mi fa sorridere), poteva tranquillamente tagliare qualche evento se proprio non ce la faceva a farsene carico (ribadisco: ipotesi ridicola a mio avviso) e soprattutto se non voleva nuovamente danneggiare economicamente i propri abbonati a distanza di pochi mesi_
 
le cifre più esatte sono 200mila con 4,7 milioni... tuttavia non sappiamo cosa ha deciso murdoch nella sua visita in italia, lo scopriremo nei prossimi mesi...
 
forzagranata ha scritto:
il problema è che ad esempio 4-5 euro adesso, 2 euro pochi mesi fa (a prescindere dalla motivazione perchè sempre di aumento del costo dell'abbonamento si tratta), qualche altro aumento entro fine anno e poi magari anche tuo padre che adesso non si lamenta, si lamenterà...non guardiamo solo nel "proprio" orticello ed adesso ma cerchiamo di ragionare in senso generale ed anche in prospettiva futura, grazie..:eusa_wall:
X dado e GPP: se Sky non poteva "permettersi" di assorbire da sola il costo dell'aumento dell'Iva (cosa fittizia del tutto e che mi fa sorridere), poteva tranquillamente tagliare qualche evento se proprio non ce la faceva a farsene carico (ribadisco: ipotesi ridicola a mio avviso) e soprattutto se non voleva nuovamente danneggiare economicamente i propri abbonati a distanza di pochi mesi_
se riduceva gli eventi, sarebbe caduta nella "trappola"...;) invece murdoch ha risposto facendo vedere cosa può permettersi, acquistando mondiali, olimpiadi, 6 nazioni, personaggi importanti ecc..., per tutto il resto...bisogna vedere la risposta degli abbonati....
 
gigio82 ha scritto:
Ed è anche 10 volte più ricco, però...:evil5:
Anche una Mercedes standard costa il quintuplo di una Fiat. Cosa vuoi dire? Che la Fiat è meglio?

Eh, grazie.
E' ovvio che su una base di 2 milioni di abbonati, un incremento di 100 mila è percentualmente più altro che su una base di 4 milioni e mezzo.
E' un paragone che non sta nè in cielo, nè in terra...:evil5:

Che sia 10 volte più ricco è un tuo pensiero!
Considerando che in italia alla maggioranza interessa il calcio (serie a e champions league) mediaset premium ha una buona offerta ad un prezzo altamente competitivo!
Il paragone invece calza a pennello, perchè sky ha iniziato la sua avventura con una base di abbonati (tele+ e stream) mentre mediaset premium è partita da 0, quindi gli incrementi che ha avuto sono un dato molto interessante che sky dovrebbe prendere in considerazione!
Inoltre tutti si dimenticano che il dtt ha una copertura a dir poco limitata attualmente, voglio proprio vedere a copertura completata come sarà la situazione...!
 
Prima di giudicare...chiedo una cosa...

Ma quanti sono gli abbonati a Mediaset Premium con metodo easy pay?

Scusate ancora ma le ricariche Mediaset Premium non erano già al 20%?
 
montani1 ha scritto:
Che sia 10 volte più ricco è un tuo pensiero!
Considerando che in italia alla maggioranza interessa il calcio (serie a e champions league) mediaset premium ha una buona offerta ad un prezzo altamente competitivo!
Il paragone invece calza a pennello, perchè sky ha iniziato la sua avventura con una base di abbonati (tele+ e stream) mentre mediaset premium è partita da 0, quindi gli incrementi che ha avuto sono un dato molto interessante che sky dovrebbe prendere in considerazione!
Inoltre tutti si dimenticano che il dtt ha una copertura a dir poco limitata attualmente, voglio proprio vedere a copertura completata come sarà la situazione...!
e non pensi che anche spremium abbia raggiunto quasi il limite di abbonati calciofili? poi il dtt è un'altra cosa...
 
scusa montain dammi i dati mediaset perche' io nn li ho mai capiti o forse mancano di chiarezza... forse sono stupido io... sky settembre 2007 contava 4,24 l ultimo dato ufficiale del 30 sett 2009 4,65 abbonati che versano soldi incremento 400000, mediaset che dati ha ufficiali? schede attivate? io conosco un mio collega che ne ha tre attivateperche una volta andato a zero con il credito piuttosto di ricaricare ne comrpa un altra ne ha tre attive... dagli ultimidati forniti da piersilvio quando ha lanciato fantasy erano circa2,6-2,7 attive ma capisci cha attive nn vuole dire niente contano i ricavi... te lo dico mediaset e' passata da circa 280 milioni fine di ricavo a 388 milioni di ricavo tieni a mente le cifre.. ci sono 100 milioni piu ok matamatica adesso a questi aggiungi che i pacchetti sono aumentati fai una media di 35 via di gallery e qualcosina hiro moltiplica 35 euro x 2 milioni di vecchi abbonati totale 70 milioni di uero in piu'da buttare nel ricavo 280+70 350 milioni mi segui 390-350 fa 40 milioni che se lo dividi x un pacchetto medio 120 ti viene un incremento di 300000 unita'... quindi alla ha fatto piu' abbonati sky ma come crescita e' maggiore mediaset perche parte a numeri piu' bassi, pero la cosa preoccupa mediaset perche il dtt diciamo che molto diffuso nel territorio l aumento nn e' corrisposto non facciamoci ingannaredalle schede attivem a ragioniamo sui ricavi
 
montani1 ha scritto:
Che sia 10 volte più ricco è un tuo pensiero!
Vuoi che ti elenchi tutto quello che mi interessa e che trovo su Sky e che non troverei su Mediaset Premium?
Guarda che l'elenco è veramente lungo. E parliamo solo del Pacchetto Sport:eusa_whistle:
montani1 ha scritto:
Considerando che in italia alla maggioranza interessa il calcio (serie a e champions league) mediaset premium ha una buona offerta ad un prezzo altamente competitivo!
Ma non c'è solo il calcio. E i 4.600.000 abbonati non lo sono solo per il calcio.
montani1 ha scritto:
Inoltre tutti si dimenticano che il dtt ha una copertura a dir poco limitata attualmente, voglio proprio vedere a copertura completata come sarà la situazione...!
Per me non cambia niente, visto che non ho la minima intenzione di passare a Mediaset Premium.
Per te magari si.
Una domanda: ti ho letto spesso tuoi post nella sezione "Sky - altri sport". Li vedi, quelli, con Mediaset Premium?:eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
e non pensi che anche spremium abbia raggiunto quasi il limite di abbonati calciofili? poi il dtt è un'altra cosa...
considera anche che tra poco tutti in un modo nell'altro dovranno per forza acquistare il decoder digitale terrestre per via dello switch-off ed inevitabilmente dovranno "conoscere" anche Mediaset Premium, per cui anche questo danneggerà Sky oltre alla politica scellerata a mio giudizio che sta attuando circa il costo dei pacchetti che pian piano sta raggiungendo costi esorbitanti_
 
pietro89 ha scritto:
le cifre più esatte sono 200mila con 4,7 milioni... tuttavia non sappiamo cosa ha deciso murdoch nella sua visita in italia, lo scopriremo nei prossimi mesi...

Gli utenti di mediaset premium (sia easy pay che offerta prepagata) sono molti di più di 200.000!
 
pietro89 ha scritto:
se riduceva gli eventi, sarebbe caduta nella "trappola"...;)
E poi so gia che qualcuno avrebbe iniziato a scrivere messaggi del tipo "E' uno Skyfo! Non c'è più il Campionato francese", "Non c'è più il torneo di freccette. Adesso disdico l'abbonamento"
:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso