Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scorpion73 ha scritto:
se pensi che grazie ai nostri abbonamenti esagerati e alla pubblicità esagerata sky si prende ciò che prima vedevo gratis, la cosa mi fa ancora più nervoso...
Se penso che il 6 Nazioni di quest'anno lo commenterà Cecinelli e quello dell'anno prossimo Raimondi (con Munari), dico che è meglio così.
E questo è solo un piccolo esempio. Ce ne sarebbero tanti altri da fare...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Forse sarebbe il caso di fare un sondaggio per sapere quanti hanno mandato o manderanno disdetta o riduzione dell'abbonamento in conseguenza dell'aumento IVA.

Personalmente io ho inviato disdetta ieri perché due aumenti a gennaio 2009 più un altro previsto per gennaio 2010 :crybaby2: (anche se non tutti per colpa di Sky) sono un po' troppi e quindi mi aspetto una buona contro-offerta... :icon_cool:
 
scorpion73 ha scritto:
se pensi che grazie ai nostri abbonamenti esagerati e alla pubblicità esagerata sky si prende ciò che prima vedevo gratis, la cosa mi fa ancora più nervoso...
su tutto quello che hai detto ovviamente non posso dire nulla perchè è un tuo pensiero. però questa frase è quantomeno discutibile. secondo il tuo ragionamento non dovrebbero esistere le paytv?
 
scorpion73 ha scritto:
alla faccia degli spot piccoli sui telefilm: fox fa 5 minuti di pubblicità in due volte ogni 40 minuti, axn addirittura 7
e poi onestamente vedere gli spot in mezzo alle partite è accettabile per la tv free, non per la pay tv
se pensi che grazie ai nostri abbonamenti esagerati e alla pubblicità esagerata sky si prende ciò che prima vedevo gratis, la cosa mi fa ancora più nervoso...
e non mi venite a dire che senza gli spot pagherei di più: io non sono mai stato contro gli spot su sky, ma senza interrompere le trasmissioni però, non sto putiferio che c'è adesso: sono due cose ben diverse.
D'accordo sulla storia della disdetta, non tanto d'accordo su questo punto. Non ho mai contanto i minuti di spot di Fox, dico che sono "pochi" perchè durante i spot non riesco ad andare in bagno e tornare in tempo :D
 
pietro89 ha scritto:
su tutto quello che hai detto ovviamente non posso dire nulla perchè è un tuo pensiero. però questa frase è quantomeno discutibile. secondo il tuo ragionamento non dovrebbero esistere le paytv?

assolutamente no, non è quello che volevo dire
quello che è il mio pensiero è che a me non sta bene di dover pagare di più un abbonamento o vedere fiumi di pubblicità semplicemente perché sky acquista eventi tipo mondiali, formula 1 ed olimpiadi, eventi che prima vedevo gratis e che ora invece non solo mi tocca pagare, ma pure di più rispetto a prima
E sono questi gli eventi che costano: onestamente il 6 nazioni non credo che comporterebbe aumenti perché non credo costi una esagerazione, visto anche che il rugby in italia non è propriamente uno sport popolare come il calcio o la formula 1
Certo che le pay tv dovrebbero esistere, e proporre cose che sulle generaliste non posso vedere perché di nicchia (la mia fissa è lo sci fi e l'anime jappo, però ognuno ha le sue)
Sapere che devo pagare un abbonamento salato o maggiorato e vedere fiumi di pubblicità per finanziare l'acquisto di eventi che prima vedevo gratis.. beh... non è sto gran affare per me
La qualità è meglio, è vero, ma i mondiali sulla rai li abbiamo visti sempre e onestamente la necessità (ho detto la necessità, non che non mi piace a vederli visto che tanto devo pagare uguale) che fossero su sky almeno io non l'ho mai sentita
poi ognuno ha le sue opinioni, per carità...
 
dado88 ha scritto:
D'accordo sulla storia della disdetta, non tanto d'accordo su questo punto. Non ho mai contanto i minuti di spot di Fox, dico che sono "pochi" perchè durante i spot non riesco ad andare in bagno e tornare in tempo :D

io invece li ho contati, ecco perché ho riportato questi dati: ho cronometrato 5 minuti su FOX (durante Countdown) e ben 7 su AXN (durante FlashPoint).
Poi per carità posso essermi sbagliato, ma questi minuti su una trasmissione di soli 40 minuti o poco più per ben due volte fanno dai 10 ai 14 minuti di pubblicità ogni tre quarti d'ora, e mi sembra troppo per una pay tv
 
scorpion73 ha scritto:
io invece li ho contati, ecco perché ho riportato questi dati: ho cronometrato 5 minuti su FOX (durante Countdown) e ben 7 su AXN (durante FlashPoint).
Poi per carità posso essermi sbagliato, ma questi minuti su una trasmissione di soli 40 minuti o poco più per ben due volte fanno dai 10 ai 14 minuti di pubblicità ogni tre quarti d'ora, e mi sembra troppo per una pay tv
Ci credo, sono veramente troppo 5 minuti sui 40 di un telefilm;)
 
giuseppeBG ha scritto:
Sarò anche un sognatore ... ma a me queste pay TV dove paghi per vedere la pubblicità mi sanno tanto di presa per i fondelli.

Comunque per chi fosse interessato sul sito di Adiconsum si può firmare un petizione on-line al riguardo.

CIAo
Beppe
Grazie per il link, ma non firmo petizioni inutili.
 
blino ha scritto:
Forse sarebbe il caso di fare un sondaggio per sapere quanti hanno mandato o manderanno disdetta o riduzione dell'abbonamento in conseguenza dell'aumento IVA
Milioni e milioni, devi calcolare anche quelli che dicono, ma... non fanno, quelii che dicono di avere disdetto, ma... non sono neppure abbonati ecc ecc
a parlare o scivere sono buoni tutti ad agire concretamente... :eusa_think: pochini.
 
Il discorso che mediaset può assorbire il costo dell'iva perchè l'abbonamento costa molto meno, regge fino ad un certo punto, perchè visto che sono già in rosso e l'abbonamento costa poco, è pur sempre uno sforzo pagare l'iva di tasca propria, però è pur vero che possono recuperare i soldi in seguito con aumenti ambigui, o con altri mezzi (sono pur sempre giocatori e contemporaneamente arbitri, visto che si fanno le leggi su misura).
Come ho già detto, apprezzerei anche un piccolo passo indietro da parte di sky, un piccolo gesto, almeno una volta, a favore dell'abbonato, ma questo non credo che avverrà mai.
Comunque ho già disdetto, quindi possono continuare a fare quello che vogliono, e spero che vengano sommersi dalle disdette , se mi dovessero telefonare difficilmente mi faranno cambiare idea, (non ho mai fatto giochini, sono abbonato dai tempi di telepiù e non ho mai minacciato disdetta, ma se mi dovessero proporre un'ottima offerta, ovviamente ci penserei).
 
oli70 ha scritto:
2010 ?
Cosa aumenta ?
[OT]
Per alcune tipologie di abbonati (io ho aggiunto cinema+sport+myskyhd a metà 2008) l'aumento dello scorso anno sarebbe stato superiore al 10% e da qui la decisione di Sky di suddividerlo in due tranche, una a gennaio 2009 e una a gennaio 2010.
 
@scorpion
adesso è più chiaro ;)

comunque bisogna considerare che per Sky la pubblicità è utile ma non di primaria importanza. infatti la raccolta pubblicitaria vale il 7% del fatturato, il resto proviene tutto dall'abbonamento. ma di questi tempi chiudere un bilancio come nel 2007 se non in crescita è molto importante, anche perchè toglie un pò di mercato alla concorrenza, poichè come dice l'articolo http://www.digital-sat.it/new.php?id=16886 ogni punto di share guadagnato o perduto «vale» sul mercato circa 50 milioni di euro di raccolta.
 
Ultima modifica:
scorpion73 ha scritto:
io invece li ho contati, ecco perché ho riportato questi dati: ho cronometrato 5 minuti su FOX (durante Countdown) e ben 7 su AXN (durante FlashPoint).
Poi per carità posso essermi sbagliato, ma questi minuti su una trasmissione di soli 40 minuti o poco più per ben due volte fanno dai 10 ai 14 minuti di pubblicità ogni tre quarti d'ora, e mi sembra troppo per una pay tv

Quoto!
Anch'io ho notato un'eccessiva pubblicità non solo sui canali fox, ma in maggioranza sui canali del pacco mondo!
 
goldsun ha scritto:
Proporrei un incontro a testate fra Blubox e Montani1; chi vince ha ragione. :D :D
Scherzo, ma possibile che non vi capiate? fate finta vero? :eusa_whistle: :eusa_whistle: Non posso credere che siate così zucc....
Ciao e allegria e... pagate


Bhè io in teoria, ma anche in pratica, non pago il mio abbonamento a sky :lol: :lol: :lol:
 
Burchio ha scritto:
questa discussione nn mi pare porti a nulla...

sky è in utile, ma di certo nn si mette a pagare le nostre tasse xkè l'iva è una tassa nostra. ha usufruita di un iva agevolata come moltissimi altri servizi.

mediaset si può permettere di pagare lei l'iva(poi magari farà il prossimo aumento di 3 euro...invece dei soliti 2...ed ecco che l'iva nn la paga + tutta mediaset

ora sky ha la colpa di:
avere troppi abbonati xkè NON gli può pagare le tasse
avere troppi canali
avere troppi eventi
e di conseguenza COSTARE TROPPO...

io dico una cosa:
se per voi sky è troppo costosa mandate la disdetta invece di lamentare che essendo ingiustificatamente costosa ha troppa iva.

riguardo alla questione pubblicità l'abbiamo giò ampiamente discussa...e leggendo le percentuali dei ricavi dalla pubblicità che si aggirano se nn ricordo male sui 225 milioni di euro...mi dite dove troverebbe quei soldi...servirebbero circa altri 4 milioni di abbonati full...


Straquoto ogni singola parola :evil5:
 
scorpion73 ha scritto:
alla faccia degli spot piccoli sui telefilm: fox fa 5 minuti di pubblicità in due volte ogni 40 minuti, axn addirittura 7
e poi onestamente vedere gli spot in mezzo alle partite è accettabile per la tv free, non per la pay tv
se pensi che grazie ai nostri abbonamenti esagerati e alla pubblicità esagerata sky si prende ciò che prima vedevo gratis, la cosa mi fa ancora più nervoso...
e non mi venite a dire che senza gli spot pagherei di più: io non sono mai stato contro gli spot su sky, ma senza interrompere le trasmissioni però, non sto putiferio che c'è adesso: sono due cose ben diverse.


poi se voi volete pagare e vi piace pagare esageratamente per essere presi in giro, vuol dire che vi meritate di avere ciò.. anzi, è pure poco...

in ogni caso, lo dico x Burchio, qui siamo su un forum in cui si discute liberamente, sta storia della disdetta è vecchia e ritrita.. chi la vuol fare la fa, chi non la vuol fare non la fa..
vorrei vedere se tutti ti dessero retta, e forse sarebbe meglio, sky se ripenserebbe alla sua politica.
Ci ripenserebbe di sicuro, te lo posso garantire. Quindi rivolgo un appello a chi si lamenta a dare retta a Burchio, perché forse è l'unico modo per essere ascoltati e per far rendere conto gli sky-difensori che sky costa troppo
cmq la metti...sky non può assolitamente rininciare alla pubblicità xkè grande fonte di guadagno senza ricadere su di noi...fai due calcoli e vedi quanto ci vuole per avere 200 milioni di euro dagli abbonamenti.inoltre considera che le pubblicità andrebbero riempite di nuovi programmi quindi i costi sarebbero ancora maggiori...

ti prego di evitare di fare i conti in tasca a me e a tutti gli altri...x me sono TANTI 5 euro buttati in un gratta e vinci o un pacchetto di sigarette, sky costa, ma PER LE MIE TASCHE non è cara, per quello che mi offre, il 100% di tempo che passo alla tv.

rigurado a "le cose rubate da sky che prima vedevi gratis" sono un po' cambiati i costi di quegli eventi e i tempi, ora tutti vogliono vendere i diritti alla paytv xkè tira su un sacco di soldi...vedi la f1 che sembrava IMPOSSIBILE riaverla sulla pay. con un po' di soldi...è divenuto possibile

che la pubblicità è su sky...è ormai da qulche anno...la prima mossa di sky è fondare skypubblicità e ogni canale parte con pochi partner commericali...che poi crescono...
 
piccola analisi
all'inizio sky aveva pochi partner commerciali e nn aveva pubblicità all'interno degli eventi...(vi ricorda qualcuno?)

poi quando è nata e andata a regime hanno bussato un sacco di partner commerciali che offrivano soldi per interrompere i programmi e permettere così di avere + soldi senza intaccare la tasche degli abbonati...(tra non tantissimo vi ricorderà qualcosa, xkè mediasetpremium se vuole il breakeven nel 2010 solo se ci mette la pubblicità)

anche la politica degli aumenti è molto diversa tra le 2 pay...mediaset è partita da molto basso e ogni volta che aggiunge qualcosa scatta subito l'aumento...e a molti non è piaciuto (mi riferisco ai commenti in sez dtt), sky pensa + alla lunga e in proporzione ha ovviamente aumentato di meno...e meno di frequente
 
facendo un calcolo molto ma molto approssimativo,per recuperare i 250 milioni annui della pubblicità, sky dovrebbe aumentare il numero di abbbonati full di circa 350 mila unità... sono tanti ma non tantissimi :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso