Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dingo 67 ha scritto:
Non solo secondo te, ma qui qualcuno dimentica che in alcuni casi l'aumento finale supera abbondantemente il 10% :evil5:

Perché viene considerato annuale il tetto del 10% per la disdetta senza preavviso?
 
liebherr ha scritto:
io della gasparri me ne intendo...ma questa volta nessuno mi ha ancora convinto dei motivi per cui una pay tv deve avere una ALIQUOTA IVA DI FAVORE...se non l'avete capito quando uscite di casa e fate acquisti...a meno che non compriate farina o poco altro pagate di iva il 20% sulle bollette TELECOM l'iva è al 20% perchè sky dovrebbe avere il 10????

se avete freddo e vi comprate un maglione l'iva è il 20%....volete fare la passeggiata sui chiodi?? una scatola di chiodi dal ferramenta ha il 20% di iva

Perchè sky deve avere il 10???
liebherr, non è il problema di pagare un 10% in più, alla fine. Ma se dici "prendo un provvedimento per aiutare le famiglie" e poi aumenti l'IVA su un bene di consumo operi contraddicendo le tue parole (non è l'unica contraddizione esistente nei provvedimenti presi nei giorni scorsi, ma non è la sede in cui parlarne).
Casomai, se dici "prendo un provvedimento per aiutare le famiglie" abbassi l'IVA anche su altri generi di largo consumo quali, appunto, le comunicazioni telefoniche o gli articoli di vestiario non di lusso.
Parlare di "fine di un privilegio" è quantomai fuori luogo, poiché il beneficiario di tale privilegio non era, non è e non sarà (se non indirettamente) Sky ma direttamente il cittadino italiano che paga già allo stato le tasse e il canone per il televisore su cui guarda Sky.
 
alex86 ha scritto:
Perché viene considerato annuale il tetto del 10% per la disdetta senza preavviso?
Si difatti gli abbonati a Mondo+Cinema+Sport si sono trovati a passare da 44 a 51 euro cioè la bellezza di 7 euro (cioè oltre il 15% se non erro) naturalmente divisi in due aumenti separati per evitare la possibilità di recesso immediato. Però per i nuovi abbonati l'aumento è gia in essere al 100%.
 
re

se effettivamete ci sara' l'aumento dell'iva al 20% anch'io diminuirò il mio abbonamento che da : mondo-cinema-sport-calcio,diventerà mondo-sport-calcio, ed i film li vedro' diversamente.........,evviva l'asino.
 
Dingo 67 ha scritto:
Si difatti gli abbonati a Mondo+Cinema+Sport si sono trovati a passare da 44 a 51 euro cioè la bellezza di 7 euro (cioè oltre il 15% se non erro) naturalmente divisi in due aumenti separati per evitare la possibilità di recesso immediato. Però per i nuovi abbonati l'aumento è gia in essere al 100%.

I 51 euro i vecchi abbonati li pagheranno dal 1 gennaio 2010
 
ERCOLINO ha scritto:
I 51 euro i vecchi abbonati li pagheranno dal 1 gennaio 2010
E che ho detto io :eusa_think:
Non ho specificato le date ma ho scritto "in due aumenti separati" ;)
Comunque se non c'era la clausola del 10% sul contratto ce lo beccavamo subito per intero :icon_twisted:
 
Se in Italia ci fosse la possibilità di scaricare dalle tasse tutte le uscite non ci sarebbe tutto sto caos
 
Premesso che reputo l'aumento giusto come concetto ma sbagliato per tempistica, se proprio si vuole risparmiare qualcosina chiedete il pagamento annuale anticipato ed immediato.

Potrebbe essere anche un'offerta natalizia da parte di Sky: "Paga subito, risparmi l'aumento dell'IVA e ti offriamo X mesi gratis":icon_cool:
Per la serie "Pochi, maledetti e subito"
 
tutte le aziende pagano l'iva al 20, perche sky non dovrebbe?

mica è un bene di prima necessita o un prodotto culturale.

in questo momento di crisi è bene che chi ha piu soldi paghi, compresi gli abbonati sky
 
partendo dal presupposto che sky non è un bene di lusso, ma secondo me di consumo, e considerando che anche mediaset premium ad ogni minima mossa aumenta il prezzo del proprio abbonamento (non vedo perchè sky non può farlo...), e infine avendo dei dubbi sul fatto che sky abbia previsto in anticipo questo aumento dell'iva, dico che sono stati sbagliati i tempi e i modi di questo aumento dell'iva.
 
aladino ha scritto:
tutte le aziende pagano l'iva al 20, perche sky non dovrebbe?

mica è un bene di prima necessita o un prodotto culturale.

in questo momento di crisi è bene che chi ha piu soldi paghi, compresi gli abbonati sky
Qui non si discute della giustezza o meno dell'aumento dell'Iva su sky ma della politica economica contradditoria del governo che prima dice di voler incentivare i consumi delle famiglie e poi con l'aumento gli da una bella stangata.
Per non parlare poi del fatto che questa misura incide in modo pregnante su sky e solo in minimissima parte su medisaet premium e di conflitto di interesse che qui viene in rilievo. In pratica due pesi due misure. Non so se ne hai mai sentito parlare, ma qui si va OT e quindi taccio!

Inoltre i presupposti per emanare un decreto legge sono la necessita' e urgenza del provvedimento e che per cio' che concerne l'aspetto dell'aumento dell'Iva sulle pay tv e via cavo di sicuro non potevano ritenersi esistenti
 
Ultima modifica:
Secondo il mio punto di vista è giusto che a Sky venga applicata l'iva al 20%,ma secondo me sarebbe meglio che prendesse delle contromisure per tutelare gli abbonati
 
ci stiamo allineando ai costi di SKYUK... c'è solo una piccola differenza di contenuti (tranne lo sport che è meglio da noi) :D
 
Quello che mi sconvolge è che in un periodo come questo tutti gli abbonati (la maggior parte leggendo gran parte di queste 50 pagine...) stiano dando la colpa alla componente politica e sono a favore del loro bel operatore televisivo. Visto che soldi non ce ne sono non è più necessario raccogliere denaro da chi fino ad oggi ne ha risparmiato una barca (skytv ndr...)?

Bisognerebbe invcece eliminare le sovvenzioni ai giornali e privatizzare la Rai, queste sono cose scandalose, non il far pagare una cosa ad un'azienda che ERA ed E' obbligata a pagare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso