Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
wollas.c ha scritto:
Mamma mia quanta ignoranza ho letto in queste pagine.

La mia non è un'offesa per nessuno, mi riferisco alla mancanza di conoscenza della materia ed hai preconcetti ideologici che molti hanno.

Le questioni son di facile lettura per tutti.

1 - conflitto d'interessi; Dopo che mediaset ha preso delle scoppole dalla rai nel periodo di garanzia conviene azzoppare il concorrente privato.

2 - Incremento delle tasse. L'abbonamento a sky lo fa anche chi ha pochi soldi, non può uscire tutti i week end, rinuncia ad un paio di scarpe.....

3 - Si parla di privilegio per sky? e la multa che noi tutti pagheremo per le frequenze di rete 4? per mantenere in vita un canale privo di senso!

4 - La crisi. e se sky mettesse 2000 persone in cassa integrazione per ridurre i costi? Cosa succede? Chi paga la cig?

Aprite gli occhi e leggete tutti i documenti possibili prima di esprimere un giudizio.
BRAVO!!! finalmente qualcuno che non ha problemi di cataratta!!! :D
 
Ok, basta all'IVA agevolata... ma non si era detto ad aprile che le tasse non sarebbero state alzate alle famiglie italiane?
Oppure adesso gli abbonati Sky oltre ad essere tutti ricchi (che scemenze dai :lol: ) possono essere considerati anche non italiani?
 
wollas.c ha scritto:
Mamma mia quanta ignoranza ho letto in queste pagine.

La mia non è un'offesa per nessuno, mi riferisco alla mancanza di conoscenza della materia ed hai preconcetti ideologici che molti hanno.

Le questioni son di facile lettura per tutti.

1 - conflitto d'interessi; Dopo che mediaset ha preso delle scoppole dalla rai nel periodo di garanzia conviene azzoppare il concorrente privato.

2 - Incremento delle tasse. L'abbonamento a sky lo fa anche chi ha pochi soldi, non può uscire tutti i week end, rinuncia ad un paio di scarpe.....

3 - Si parla di privilegio per sky? e la multa che noi tutti pagheremo per le frequenze di rete 4? per mantenere in vita un canale privo di senso!

4 - La crisi. e se sky mettesse 2000 persone in cassa integrazione per ridurre i costi? Cosa succede? Chi paga la cig?

Aprite gli occhi e leggete tutti i documenti possibili prima di esprimere un giudizio.


Eh sì!!! Giustissimo!!!

I tempi che non tornano!

A Natale fai come Pasquale...ragala Mediaset Premium!!!
 
Salve a tutti; non sono ancora intervenuto in questa discusione, ma ho letto... quasi tutto (per leggere tutto non dovrei avere altro da fare :D :D ).
Ho aspettato perché se avessi scritto subito quello che mi passava per la testa... ERCOLINO sarebbe subito intervenuto e... giustamente per il regolamento del forum.
Ora a mente fredda, cercando di andare oltre con il pensiero, debbo dire che l'aumento dell'IVA al 20% per la pay Tv ci può stare, ma non in questo momento, dopo avere detto ai quattro venti di volere incentivare i consumi e non colpendo un'azienda concorrente a quella del premier.
Il problema sta a monte, nel conflitto di interessi mai risolto, e così ora vediamo la sinistra difendere "secondo me giustamente" la pay tv di Murdoch (che proprio di sinistra non è).
L'Italia è proprio il paese dei miracoli dove si può vedere tutto e il contrario di tutto.
Prevista a giorni la risalita dell'acqua del Po dalla foce alle Alpi.
 
GENS ha scritto:
Ok, basta all'IVA agevolata... ma non si era detto ad aprile che le tasse non sarebbero state alzate alle famiglie italiane?
Oppure adesso gli abbonati Sky oltre ad essere tutti ricchi (che scemenze dai :lol: ) possono essere considerati anche non italiani?
semo tutti comunisti skyofili e prodi brutto aggiungo;)
 
Non volevo offendere nessuno. per me l'ignoranza è:

L'ignoranza è la condizione dell'ignorante, cioè chi non conosce in modo adeguato un fatto o un oggetto, ovvero manca di una conoscenza sufficiente di una o più branche del sapere. Può altresì indicare lo scostamento tra la realtà ed una percezione errata della stessa.
 
fede111 ha scritto:
cavolo... anche europa7 lo diceva... però mi sembra che il capo del governo non cerchi di togliere monopoli televisivi quando si scende dal satellite... :icon_rolleyes:
e questo cosa c'entra con (quotando un tuo precedente messaggio):

* O è un suo fan accanito (e ce ne sono quasi 14 milioni in Italia secondo le ultime politiche).
* O odia profondamente Sky e gode nel vederla protestare come succede di solito agli abbonati.

Secondo te non si pùo essere d'accordo con l'allineamento dell'IVA a Sky alla normale aliquota del 20% senza essere parte di una delle due categorie di cui sopra?

Molto semplicistico.
 
wollas.c ha scritto:
Mamma mia quanta ignoranza ho letto in queste pagine.

La mia non è un'offesa per nessuno, mi riferisco alla mancanza di conoscenza della materia ed hai preconcetti ideologici che molti hanno.

Le questioni son di facile lettura per tutti.

1 - conflitto d'interessi; Dopo che mediaset ha preso delle scoppole dalla rai nel periodo di garanzia conviene azzoppare il concorrente privato.

2 - Incremento delle tasse. L'abbonamento a sky lo fa anche chi ha pochi soldi, non può uscire tutti i week end, rinuncia ad un paio di scarpe.....

3 - Si parla di privilegio per sky? e la multa che noi tutti pagheremo per le frequenze di rete 4? per mantenere in vita un canale privo di senso!

4 - La crisi. e se sky mettesse 2000 persone in cassa integrazione per ridurre i costi? Cosa succede? Chi paga la cig?

Aprite gli occhi e leggete tutti i documenti possibili prima di esprimere un giudizio.

Bravo Wollas.
Tra l'altro la reazione scomposta di Sky è preoccupante. Si rischia seriamente di rovinare un progetto vincente in un mercato, quello italiano, che non produceva introiti.... un progetto che forse cominciava a dare fastidio.
 
fede111 ha scritto:
diciamo allora, a proposito di "agevolazioni", anche tutte quelle belle agevolazioni che si sono avute per l'acquisto di decoder digitali terrestri, per le quali siamo anche stati multati dall'ue (ma tanto ci siamo abituati in materia di tv...)...
e chi ha avuto i profitti di queste agevolazioni? ai posteri l'ardua sentenza...
io però mi azzardo a dire che stavolta, almeno stavolta sky non c'entra! :D
sorry x l'OT!

Quella agevolazioni andavano a pari passo con quelle sull'IVA e giustificate in buona parte dall'obbligo al passaggio al digitale più volte rimandato, se poi le leggi sono fatte in disaccordo con l'UE è un altro fatto con cui se la vede il governo. In questo caso Sky si comporti dunque correttamente e se ritiene faccia ricorso alla UE o a chi cappero crede meglio ma la smetta con questa farsa che dovrebbe solo offendere i suoi abbonati.

Ciao.
 
tutto quanto è nato male :
sono stati messi dei "paletti" che non avrebbero dovuto esserci....
"devi andare su satellite e non dtt o analogico (perchè qui ci sono solo io), e ti permetto di pagare il 10% di iva."

ora però il satellite ha preso piede e inizia a rompere.....per cui :"ti aumento l'iva e ti tieni i paletti......."

se viene giustamente aumentata l'iva,:eusa_whistle: sky dovrebbe richiedere la caduta dal 1gennaio 2009 dei "paletti"....
 
La storia dei contributi statali per il Dtt è stata una vera vergogna e direi che su questo non ci piove.
Che però ,dato che è stato fatto questo, sia ora impopolare fare pagare l 'IVA al 20% a Sky come per qualunque altro bene (Dal cibo agli abiti,dai prodotti industriali agli interventi di liberi professionisti) non mi pare proprio congruo.
Forse potrebbe essere utile riflettere un po' sulla situazione reale di questo periodo e valutare le cose per come sono e non per chi le fa.Preferisco pagare l' Iva di Sky al 20% e che si riducano un po' le imposte su luce,gas,ecc.
 
goldsun ha scritto:
Il problema sta a monte, nel conflitto di interessi mai risolto, e così ora vediamo la sinistra difendere "secondo me giustamente" la pay tv di Murdoch (che proprio di sinistra non è).

Non sarà di sinistra, ma di sicuro è contro BERLUSCONI.
E non parlo per sentito dire
 
goranhagar ha scritto:
e questo cosa c'entra con (quotando un tuo precedente messaggio):

* O è un suo fan accanito (e ce ne sono quasi 14 milioni in Italia secondo le ultime politiche).
* O odia profondamente Sky e gode nel vederla protestare come succede di solito agli abbonati.

Secondo te non si pùo essere d'accordo con l'allineamento dell'IVA a Sky alla normale aliquota del 20% senza essere parte di una delle due categorie di cui sopra?

Molto semplicistico.
ma si dai! a parte che non l'ho scritto io ma ho solo quotato, comuqnue lo penso ancora quello che ho quotato!
chiaramente è semplicistico ma rende l'idea! :D
 
hEBER ha scritto:
tutto quanto è nato male :
sono stati messi dei "paletti" che non avrebbero dovuto esserci....
"devi andare su satellite e non dtt o analogico (perchè qui ci sono solo io), e ti permetto di pagare il 10% di iva."

ora però il satellite ha preso piede e inizia a rompere.....per cui :"ti aumento l'iva e ti tieni i paletti......."

se viene giustamente aumentata l'iva,:eusa_whistle: sky dovrebbe richiedere la caduta dal 1gennaio 2009 dei "paletti"....

Non credo sia necessario, almeno fin quando non sparirà il monopolio sat e non verrà rimesso il decoder unico.
 
fede111 ha scritto:
ma si dai! a parte che non l'ho scritto io ma ho solo quotato, comuqnue lo penso ancora quello che ho quotato!
chiaramente è semplicistico ma rende l'idea! :D
boh, contento te...
 
Andyphone ha scritto:
Quella agevolazioni andavano a pari passo con quelle sull'IVA e giustificate in buona parte dall'obbligo al passaggio al digitale più volte rimandato, se poi le leggi sono fatte in disaccordo con l'UE è un altro fatto con cui se la vede il governo. In questo caso Sky si comporti dunque correttamente e se ritiene faccia ricorso alla UE o a chi cappero crede meglio ma la smetta con questa farsa che dovrebbe solo offendere i suoi abbonati.

Ciao.
a parte che il governo siamo noi, in materia di "pagare!!!" e lo sappiamo bene per alcune frequenza digitali che non si vogliono liberare e che paghiamo profumatamente di tasca nostra ogni giorno, ma questo è un altro discorso! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso