Australian Open su Eurosport - discussioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Durante la partita di volley tra Germania e Russia su EuroSport una signora ha inviato una e-mail chiedendo xke EuroSport non sta trasmettendo incontro di Hewitt dell'Aus Open. Il giornalista (che non so come si chiama, cosi evito altre brutte figure :D ) ha spiegato che il palinsesto che vediamo qui in Italia viene fatto da Parigi e hanno deciso cosi e ha poi concluso dicendo che segneranno la cosa alla sede in presente in Francia.
 
dado88 ha scritto:
Durante la partita di volley tra Germania e Russia su EuroSport una signora ha inviato una e-mail chiedendo xke EuroSport non sta trasmettendo incontro di Hewitt dell'Aus Open. Il giornalista (che non so come si chiama, cosi evito altre brutte figure :D ) ha spiegato che il palinsesto che vediamo qui in Italia viene fatto da Parigi e hanno deciso cosi e ha poi concluso dicendo che segneranno la cosa alla sede in presente in Francia.
Anche xchè se no saltava l'intero palinsesto del canale oggi.

E si ritorna al discorso precedente in pratica...
 
Mp1 ha scritto:
Anche xchè se no saltava l'intero palinsesto del canale oggi.

E si ritorna al discorso precedente in pratica...

Certo però che comprare un torneo dello Slam non dev'essere spesa da poco, e non trasmetterlo pur avendo a disposizione 2 canali è cosa da pazzi!!!
 
mop invalido ha scritto:
Certo però che comprare un torneo dello Slam non dev'essere spesa da poco, e non trasmetterlo pur avendo a disposizione 2 canali è cosa da pazzi!!!
Aus. Open puo andare in onda solo su EuroSport e poi non sta in onda solo un incontro di tennis, ma dalle 1 fino alle 14 c'era la diretta. Si sta saltando solo un incontro.
 
mop invalido ha scritto:
Certo però che comprare un torneo dello Slam non dev'essere spesa da poco, e non trasmetterlo pur avendo a disposizione 2 canali è cosa da pazzi!!!
Già...:icon_twisted:
 
mop invalido ha scritto:
Ed Eurosport ci inonda di snooker, freccette e fesserie varie........... :mad: :mad: :mad: :mad:
per non parlare poi dell'esclusiva su tutte le differite delle partite dell'Europeo...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Cioè, dopo una settimana di lavoro finalmente stamane posso vedere un po' di tennis....finisco di vedere Federer, mi pregusto la partita di Venere e quella successiva e loro cosa fanno???????????????????
 
dedy ha scritto:
Cioè, dopo una settimana di lavoro finalmente stamane posso vedere un po' di tennis....finisco di vedere Federer, mi pregusto la partita di Venere e quella successiva e loro cosa fanno???????????????????

A chi lo dici, già il fuso orario non aiuta, se poi non solo non trasmettono in diretta, ma non mandano nemmeno le differite di ciò che non trasmettono in diretta, a che pro comprare i diritti?

Fatte le debite proporzioni è esattamente ciò che faceva la RAI con il Roland Garros ai tempi di bisteccone.
 
mp1: hai sicuramente ragione quando sottolinei che per trasmettere integralmente ed in diretta avvenimenti sportivi di lunga durata ci vorrebbe (almeno) un canale dedicato, come in effetti fa Sky che per wimbledon dedica il 205, oltre ai canali calcio, almeno per la prima settimana.
E' però anche vero che non trasmettere un match come Hewitt-Baghdatis (e sarebbe stato ancora peggio interromperlo) è una mancanza di rispetto per l'appassionato.
Se poi a ciò si aggiunge che anche quando i match vengono trasmessi la qualità video di Eurosport è penosa..
Vorrei po sottolineare tre cose:
- non è affatto vero che i due tennisti hanno proseguito "per inerzia": il gioco, almeno fino al 3-2 del 5°, è stato di altissimo livello;
- il pubblico che ha iniziato a vedere il match è particamente rimasto lo stesso anche alla fine (ed erano le 4,30:5eek: ); non ho visto spettatori che si sono addormentati!
- ultima cosa, che dovrebbe farci riflettere: Baghdatis ha chiesto la moviola "contro" un proprio punto! Grande Baghdatis, genuino e corretto e grande il tennis.
E quando si parla di grande tennis il tennis italiano non c'è. Mai!
Grazie BBC e ART SPORT:icon_bounce:
Scusate se sono andato leggermente fuori tema..:icon_redface:
 
krldish72 ha scritto:
mp1: hai sicuramente ragione quando sottolinei che per trasmettere integralmente ed in diretta avvenimenti sportivi di lunga durata ci vorrebbe (almeno) un canale dedicato, come in effetti fa Sky che per wimbledon dedica il 205, oltre ai canali calcio, almeno per la prima settimana.
E' però anche vero che non trasmettere un match come Hewitt-Baghdatis (e sarebbe stato ancora peggio interromperlo) è una mancanza di rispetto per l'appassionato.
Se poi a ciò si aggiunge che anche quando i match vengono trasmessi la qualità video di Eurosport è penosa..
Vorrei po sottolineare tre cose:
- non è affatto vero che i due tennisti hanno proseguito "per inerzia": il gioco, almeno fino al 3-2 del 5°, è stato di altissimo livello;
- il pubblico che ha iniziato a vedere il match è particamente rimasto lo stesso anche alla fine (ed erano le 4,30:5eek: ); non ho visto spettatori che si sono addormentati!
- ultima cosa, che dovrebbe farci riflettere: Baghdatis ha chiesto la moviola "contro" un proprio punto! Grande Baghdatis, genuino e corretto e grande il tennis.
E quando si parla di grande tennis il tennis italiano non c'è. Mai!
Grazie BBC e ART SPORT:icon_bounce:
Scusate se sono andato leggermente fuori tema..:icon_redface:

Interventi cosìsono sempre ben accetti!

Sarebbe ora che si smettesse di parlare di tennisiti italiani, perchè uno come Volandri non è un tennista, è un miracolato che non sa nemmeno lui come si ritrova al n° 39!!!

Ritirati!!! :icon_twisted:

E Tipsarevic è 49? :5eek:

Baratterei Baghdatis per tutti i nostri tennisti nei primi 100 posti.
 
mop invalido, non esageriamo, volandri è sicuramente un buon tennista (soprattutto sulla terra), come lo sono tutti quelli compresi nei primi 50. Rimane il fatto che nei tornei del grande slam, vedere un italiano nella seconda settimana è particamente un miraggio..e questo la dice lunga sul livello del ns. tennis.
E cmq, il tennis è uno sport da appassionati, e non da tifosi e chi si sintonizza per vedere se "gioca" un italiano non è un appassionato di tennis.
Poi naturalmente è chiaro che se vedo un italiano nei quarti di un torneo dello slam sono contento anch'io;)
 
krldish72 ha scritto:
Vorrei po sottolineare tre cose:
- non è affatto vero che i due tennisti hanno proseguito "per inerzia": il gioco, almeno fino al 3-2 del 5°, è stato di altissimo livello;
- il pubblico che ha iniziato a vedere il match è particamente rimasto lo stesso anche alla fine (ed erano le 4,30:5eek: ); non ho visto spettatori che si sono addormentati!
- ultima cosa, che dovrebbe farci riflettere: Baghdatis ha chiesto la moviola "contro" un proprio punto! Grande Baghdatis, genuino e corretto e grande il tennis.
E quando si parla di grande tennis il tennis italiano non c'è. Mai!
Grazie BBC e ART SPORT:icon_bounce:
Scusate se sono andato leggermente fuori tema..:icon_redface:
Se leggi l'ora in cui ho postato, noterai che i due erano oltre il 3-2 del 5°....e non era esattamente grande tennis, com'è ovvio che fosse, a quel punto.
Inoltre, il pubblico stava via via sfollando vista l'ora incredibile ;)

Per il resto sono assolutamente d'accordo con te. GRANDE Baghdatis, x la partita, x quell'episodio, x aver fatto trasparire le proprie emozioni a fine match...;)
 
Ed ancora una volta abbiamo dovuto affidarci ad ART SPORT.
Ma del resto ci siamo già espressi: o c'è la possibilità materiale di trasmettere un avvenimento di lunga durata integralmente in diretta (tipo Art Sport 1-6, o BBC interactive, o Sky) che richiede un lungo sforzo oppure, sempre per quel discorso di rispetto dell'appassionato già fatto, sarebbe meglio proporre un'unica ampia sintesi della giornata (nel caso degli Australian Open: 20,30 o 21 fino all'1).
 
Gisko77 ha scritto:
Ed ora niente partita di Nadal per il biathlon :eusa_wall:
solo una cosa, mio parere:
effettivamente eurosport sta gestendo piuttosto male la programmazione degli ausopen, in considerazione più che altro dei due canali a disposizione. Il fatto che venga trasmesso il biathlon, per di più la tappa italiana con i due telecronisti una volta tanto sul posto, non è scandaloso. Tanto più che il biathlon è storicamente uno degli sport di punta dell'inverno di eurosport (considerandolo nella sua "internazionalità").
...
... poi sul discorso che la mancanza di un "Eurosport Italia al 100%" penalizzi le trasmissioni in italia concordo in pieno, ma è un altro discorso;)
 
Ho scritto una e-mail a Federico Ferrero sulla mancata diretta della partita di Hewitt e mi ha risposto cosi:

salve dario,
io e jacopo siamo molto dispiaciuti per la mancata copertura di un match che poi si è rivelato "epico" come quello di hewitt, purtroppo la sede centrale fa
le sue scelte e noi non possiamo far altro che manifestaer il nostro
disappunto (cosa che abbiamo fatto prontamente) a Parigi.

mi spiace

ff
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso