Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

Ma nel mio caso la versione di avast è stata installata ex novo.Non venivo da una versione precedente.Ma nonostante ciò Ccleaner segnala la versione 6 e 8
 
Ho ... aumentato solo la sensibilità eucaristica dell'antivirus (da normale a elevata) ... in modo che passino meno schifezze possibili ;)
Idem, ma così, oltre a forse più tempo per la scansione, non potrebbero esserci più "falsi positivi"? (mai capitato, peraltro)
 
Ma nel mio caso la versione di avast è stata installata ex novo.Non venivo da una versione precedente.Ma nonostante ciò Ccleaner segnala la versione 6 e 8
E' esattamente così anche per me: mai versioni precedenti, avevo installato ex novo la 7. Successivamente disinstallata in favore di altro AV, ma CCleaner continua a segnalare 6 e 8......

Come si evince dalla risposta del mod nel forum Piriform, a un certo punto hanno mollato di tentare di pulire i log di Avast, perché pare che Avast si identifichi con versioni diverse in parti diverse del registro, e l'andare a pistolare qua e là pare lo faccia pure inca...re (Avast). Forse farebbero meglio a toglierlo addirittura da CCleaner e lasciarla solo come possibilità utente (a rischio e pericolo) nel file winapp2.ini
 
Vianello che impostazioni modifichi in avast?
Comunque tutti sti aggiornamenti non mi piacciono. Anche perchè ho notato rallentamenti con la 1488, risolti parzialmente con la 1489....
Due aggiornamenti cosi vicini sanno tanto di critici....
 
andrewhd ha scritto:
Vianello che impostazioni modifichi in avast?
Ho lasciato quasi tutto di default, ho aumentato solo la sensibilità eucaristica dell'antivirus (da normale a elevata) durante la scansione in modo che passino meno schifezze possibili ;)
andrewhd ha scritto:
Comunque tutti sti aggiornamenti non mi piacciono.
Occhio a non passare pure tu per polemico, neh! :D Ovviamente, scherzo e condivido il pensiero. ;)
andrewhd ha scritto:
Anche perchè ho notato rallentamenti con la 1488, risolti parzialmente con la 1489....
Due aggiornamenti cosi vicini sanno tanto di critici....
Qualcosa del genere era già accaduto l'estate scorsa, col passaggio alla 7 (non riesco a recuperare i post della vecchia discussione).
Sembra una consuetudine di avast!.
Tranqui, però: finora sempre tutto risolto, altrimenti non saremmo qui a scriverne.
 
Vianello che impostazioni modifichi in avast?
Comunque tutti sti aggiornamenti non mi piacciono. Anche perchè ho notato rallentamenti con la 1488, risolti parzialmente con la 1489....
Due aggiornamenti cosi vicini sanno tanto di critici....
Appena rientro (pomeriggio sera) ti dico che modifiche ho fatto ;)
 
Avast Free 8.0.1489

BSOD fix in aswTdi.sys
Fixed WebRep crashes in IE
Fixed WebRep FF issue with not saving the position
SecureLine stability improvements
 
Vianello che impostazioni modifichi in avast?
Comunque tutti sti aggiornamenti non mi piacciono. Anche perchè ho notato rallentamenti con la 1488, risolti parzialmente con la 1489....
Due aggiornamenti cosi vicini sanno tanto di critici....
Avevo fatto delle modifiche in precedenza poi con la reinstallazione dopo il problemino che ho avuto con l'antivirus mi ha portato tutto alle impostazioni di default.
Il suo lavoro comunque lo fa egregiamente ;)
 
Ciao.
Ho appena fatto la scansione all' avvio del mio pc.

Alla fine Avast mi ha proposto l' istallazione gratuita di " Avast Online Security " ( riporta la videata: " Offre GRATUITAMENTE una valutazione su affidabilità e reputazione dei siti web in base alle opinioni della nostra community " ).

Che faccio ?
 
Puoi installarla se vuoi ,praticamente ti avvisa ancora prima di cliccare su in sito nelle ricerche di google per esempio ,se lo stesso è affidabile
 
Tieni conto che rallenta un po' la navigazione chiaramente, soprattutto con instant di google....
 
Lo tengo disattivato l'istant di google è una cosa che non mi piace proprio :)

La stessa funzione c'è anche con Trend Micro che controlla non solo la reputazione web dei link sui motori di ricerca google ,yahoo ,bing ,ma anche su Google+ ,Twitter ,Facebook e linkedin e volendo aggiuntivamente si può attivare anche la reputazione link all'interno di siti,forum ,ecc.... passando semplicemente sopra con il mouse
 
Invece io lo trovo molto utile, funziona bene, quello che mi da fastidio è che tiene traccia di quello che scrivo per darmi risultati migliori....
 
Altra cosa io google lo uso nella versione HTTPS sia sul Pc che sul cellulare
 
Indietro
Alto Basso