Avviso numero 7 (Smart Card)

È anche vero che sky deve fare qualcosa per combattere il cardsharing, ormai ci sono troppe persone che guardano senza pagare...
Io ho comprato un decoder xdome e deve funzionare con la smart card di sky.Pago soldi a sky e non mi devono incasinare la visione.Se voglio escludere l'xdome basta dirlo e uno prende altre strade........
 
Ma scusa se uno prende sky abbonamento per 57 euro al mese e dopo due giorni il tuo vicino lo prende a 39 euro al mese mi i....zo .Perché ci sono i call centar ,sky service e altri ancora ci guadagnano qualcosa si o no.E tu come puoi offrire codice presenta un amico se lo rubi o te la danno perché hai amici in sky e ci guadagni e a noi operai sempre ce la metano in c...o.Sette anni sono abbonato a sky con full (sky tv,cinema,sport,calcio,intatenimento,hd,3d) e con multivision....tutti sti anni ma neanche una volta che mi prendesse un c..o di offerta.Ho chiamato varie volte e sempre la stesa risposta non ce niente da offrire .....e adesso basta....
 
Ma scusa se uno prende sky abbonamento per 57 euro al mese e dopo due giorni il tuo vicino lo prende a 39 euro al mese mi i....zo .Perché ci sono i call centar ,sky service e altri ancora ci guadagnano qualcosa si o no.E tu come puoi offrire codice presenta un amico se lo rubi o te la danno perché hai amici in sky e ci guadagni e a noi operai sempre ce la metano in c...o.Sette anni sono abbonato a sky con full (sky tv,cinema,sport,calcio,intatenimento,hd,3d) e con multivision....tutti sti anni ma neanche una volta che mi prendesse un c..o di offerta.Ho chiamato varie volte e sempre la stesa risposta non ce niente da offrire .....e adesso basta....
Straquoto.Uno paga è il sevizio peggiora con sempre più problemi burocratici.
 
Stanno associando la card a relativi ricevitori. Quindi quelli non associati hanno quel problema e solo chiamando sky dovrebbe tornare tutto OK.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0000 con Tapatalk 2

Benissimo.
Allora istruissero bene gli operatori al call center dicendo loro quello che devono fare.
Io posso anche chiamare, ma se chi mi risponde non sa neanche cos'è un xdome, la vedo dura.
 
Mi è capitato anche a me,non sanno cosa sia un xdome .Il bello e che è l'unico ad avere lettore nds ufficiale.Non mi sembra cosi difficile mettere un'appunto nell'ufficio da dove ci rispondono.Ma si sa che prendono solo extracomunitari per pagarli pochissimo.:doubt:
 
In giro si legge che il problema con FoxCrime HD e NatGeoHD sarebbe dovuto all'inizio dell'utilizzo del nuovo "NRT encoding" su questi 2 canali...
 
A me sta bene tutto.
Ormai credo che tutti tra banche online, operatori telefoni e via dicendo, siamo passati sotto l'incubo dei call center.
Ma in questo caso, è veramente fastidioso pagare quasi 60 euro al mese e sentirsi trattati come se si stesse usando qualcosa di illegale.
Ho pagato questo decoder, certificato da sky, 180 euro e il loro intervento tecnico finisce dopo 10 secondi, alla mia frase "Salve, uso un decoder xdome".
Lo sanno che sono stati venduti, no?
Allora o li mettano nelle loro procedure di intervento tecnico per quei poveretti che devono eseguire le 4 cose da fare, oppure facciano un comunicato ufficiale che non sono più compatibili con il loro servizio.
Mi sono stancato di pagare regolarmente e sentirmi fuorilegge, sperando che non mi blocchino qualcosa.
 
In giro si legge che il problema con FoxCrime HD e NatGeoHD sarebbe dovuto all'inizio dell'utilizzo del nuovo "NRT encoding" su questi 2 canali...

Quindi è un problema di compatibilità?
Xdome non è compatibile con questo nuovo metodo di compressione?
Ma se ho capito bene qualcuno come alexsandro31, riesce a vedere.
Non credo sia qualcosa che sky faccia sulla carta.
Tolta dall'xdome e messa sul mysky, il canale si vedeva.
Rimessa sull'xdome stesso messaggio di errore.
 
Quindi è un problema di compatibilità?
Xdome non è compatibile con questo nuovo metodo di compressione?
Io penso che se (ripeto: se) la visione di quei 2 canali non fosse piu' in nessun modo ripristinabile su XDome o altri decoder alternativi tramite un nuovo impulso inviato da Sky, ci potrebbe veramente essere un problema di nuova codifica utilizzata da Sky e questo, se esteso a tutti i canali, segnerebbe purtroppo in pratica l'inizio di una nuova epoca (nel bene o nel male a seconda dei punti di vista)...
 
Io penso che se (ripeto: se) la visione di quei 2 canali non fosse piu' in nessun modo ripristinabile su XDome o altri decoder alternativi tramite un nuovo impulso inviato da Sky, ci potrebbe veramente essere un problema di nuova codifica utilizzata da Sky e questo, se esteso a tutti i canali, segnerebbe purtroppo in pratica l'inizio di una nuova epoca (nel bene o nel male a seconda dei punti di vista)...

Vorrà dire che se xdome non reagisce all'impulso, reagirò io all'impulso di risparmiare 60 euro :D
 
Io penso che se (ripeto: se) la visione di quei 2 canali non fosse piu' in nessun modo ripristinabile su XDome o altri decoder alternativi tramite un nuovo impulso inviato da Sky, ci potrebbe veramente essere un problema di nuova codifica utilizzata da Sky e questo, se esteso a tutti i canali, segnerebbe purtroppo in pratica l'inizio di una nuova epoca (nel bene o nel male a seconda dei punti di vista)...

Ma l' Nrt non è una codifica, è un nuovo sistema di compressione.


Sent from Space Station using Tapatalk
 
Ma l' Nrt non è una codifica, è un nuovo sistema di compressione.
Ho tradotto la parola inglese "encoding" con codifica, che personalmente mi sembra la traduzione italiana piu' vicina se vogliamo evitare i soliti inglesismi, ma alla fine e' solo una questione di termini.;)
http://www.tvbeurope.com/theworkflownews-content/full/ntt-data-saves-bandwidth-for-sky-italia
Al di la' del migliore termine italiano da utilizzare, nella sostanza questo e' un nuovo metodo di compressione brevettato e non emulabile senza licenza, quindi se venisse adottato avrebbe gli stessi effetti pratici sui decoder non-Sky come se Sky avesse adottato una nuova c.d. "codifica".
 
Se si prende un file wave e lo si comprime diventa un mp3,e i classici lettori wave non riescono piú a leggere il file compresso.
 
Non mi tornano un pò di cose.
Se il problema è veramente questa nuova compressione, il lavoro lo dovrebbe fare il decoder e questo significherebbe che i mysky sono stati aggiornati per leggere questo Nrt.
E il mio mysky pur essendo stato nella scatola per un bel pò, oggi mi ha fatto vedere il canale al primo colpo.
Forse avevo fatto qualche prova mesi fa e avevo fatto l'aggiornamento e già lo stavano mandando, ma non ricordo.
Ma soprattutto non mi torna con il fatto che, se ho ben capito, qualcuno ha risolto con l'xdome facendosi mandare un impulso da sky.
E sicuramente non gli hanno aggiornato il decoder.
Boh, non so....
 
Io continuo a vedere in questo momento i canali che hanno problema,quindi l'xdome dovrebbe vedere il nuovo tipo encoding?Io come spiegato più volte avevo problemi di visione sull'xdome dopo aver spostato la smart card da xdome a sky boxhd e viceversa.Risolto almeno per ora con i famosi impulsi su smart card.
 
Io continuo a vedere in questo momento i canali che hanno problema,quindi l'xdome dovrebbe vedere il nuovo tipo encoding?Io come spiegato più volte avevo problemi di visione sull'xdome dopo aver spostato la smart card da xdome a sky boxhd e viceversa.Risolto almeno per ora con i famosi impulsi su smart card.

Per le mie poche conoscenze, direi di no.
Dato che in quel caso la visione dovrebbe essere automatica per tutti i possessori di xdome.
Secondo me è qualcosa legato alla codifica nds.
In poche parole, hanno trovato un nuovo modo per scassare le palle a chi paga regolarmente.
 
Credo che l encoding non c entri nulla...sono semplici contromisure ai dec. alternativi, sui dec ufficiali funziona tutto, nei pochi casi che non funzionano.. basta aggiornare il software del ricevitore e si vedono quei due canali. non c'è nessun marriage,basta solo che il decoder sia ufficiale nds.
 
Indietro
Alto Basso