Bachi e Problemi vari SkyBox HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricevuto stamattina HD Armstrad, installazione a buon fine.

Le immagine sono ottime, vediamo come si comporta con eventuali blocchi, bachi etc..... vi terrò informati.

Saluti !!!
 
Ultima modifica:
burchio ha scritto:
dicci subito se scalda molto...:D
Si, scalda non poco, direi come il DDT della telesystem, in stand by leggermente meno ma rimane bello caldino !!!!

Per il resto dopo 24 h di funzionamento, mi sono sparato tutte e 3 le partite di ieri e programmi in SD, problemi non me ne ha dati.
L'unica cosa che ho notato è che è lentino nel leggere il cambio di SC (ho il mysky in un'altra stanza e per vedere i canali SD utilizzo quella scheda).

Speriamo, se il buongiorno si vede dal mattino......anche perchè lo stesso installatore sulla marca Amstrad non aveva molta fiducia anche se il mio era il terzo che installava quindi non ha precedenti !!!

Saluti.
 
decoder Armstrad montato sabato pomeriggio, tenuto acceso per più di 20 ore di seguito e (a parte l'eccessivo surriscaldamento) nn ho riscontrato alcun problema... :D
 
Ragazzi qualcuno mi sa spiegare perchè: con decoder skyHd Pace, (parabola orientata su astra) vado sul tipo di impianto inserisco Motorizzato, vado su frequenze inserisco tutto per cercare i canali e il ricevitore praticamente resta sempre fermo sulla schermata RICERCA INFORMAZIONI ATTENDERE...è normale oppure si è bloccato? (parlo di oltre 10 minuti è il massimo che ho atteso)...
 
....mi sa che si è bloccato. Di solito con motorizzata ci impiega pochi secondi...
 
kolor ha scritto:
Ragazzi qualcuno mi sa spiegare perchè: con decoder skyHd Pace, (parabola orientata su astra) vado sul tipo di impianto inserisco Motorizzato, vado su frequenze inserisco tutto per cercare i canali e il ricevitore praticamente resta sempre fermo sulla schermata RICERCA INFORMAZIONI ATTENDERE...è normale oppure si è bloccato? (parlo di oltre 10 minuti è il massimo che ho atteso)...

CIOFECAPACE:icon_rolleyes:
 
kolor ha scritto:
Ragazzi qualcuno mi sa spiegare perchè: con decoder skyHd Pace, (parabola orientata su astra) vado sul tipo di impianto inserisco Motorizzato, vado su frequenze inserisco tutto per cercare i canali e il ricevitore praticamente resta sempre fermo sulla schermata RICERCA INFORMAZIONI ATTENDERE...è normale oppure si è bloccato? (parlo di oltre 10 minuti è il massimo che ho atteso)...

Cerca le informazioni sul EPG presente su HOTBIRD. Essendo su astra non trova niente e si impalla!
 
Dai post letti:
- Qualità dell'immagine : Pace;
- Resistenza al calore : Amstrad.

Uno che aveva entrambi le caratteristiche... no he?:crybaby2:
 
qwerty12345 ha scritto:
Salve ragazzi, alla fine qual'è il migliore?L'amstrad o il paceHD? GRAZIE

Giusto qualche impressione (ho avuto il Pace per 3 settimane, da ieri sera sostituito con l'Amstrad perché il Pace mi dava dei difetti con una serie di frequenze).

L'impressione è che la qualità di immagine SD/HD del Pace fosse leggermente migliore (canali difettosi a parte).

Anche i menù del Pace li trovavo più chiari e definiti (quelli dell'Amstrad sono più sbiaditi e mi sembra anche più lenti per passare da un menù all'altro).

Per quanto riguarda l'estetica sono dei bianconi tutti e due senza niente di speciale, ma anche qui trovavo più gradevoli le forme arrotondate del Pace.

Saluti
mau1959
 
Ho uno SkyBox Pace HD e da quando l'ho aggiornato all'ultima versione on air (35.024.07) ho riscontrato un bug che prima non avevo.

Collegamenti:
- il decoder è collegato al TV Philips 37PF9830/10 tramite cavetto HDMI
- il TV Philips 37PF9830/10 è collegato all'ampli JBL tramite audio digitale coassiale
- il decoder è collegato all'ampli JBL tramite cavetto toslink

Problema:
dall'ultimo aggiornamento il collegamento decoder-ampli tramite il cavetto toslink funziona normalmente, ma il collegamento tramite il TV non mi fa arrivare l'audio all'ampli se non vado in Menù 4 2.
Sulle casse del TV nessun problema.

Ho verificato collegando l'Humax HDCI-2000 tramite HDMI e non ho nessun problema, quindi immagino che sia un bug del Pace HD!

Update: ho fatto l'aggiornamento manuale e ho risolto :)
 
Ultima modifica:
mau1959 ha scritto:
Giusto qualche impressione (ho avuto il Pace per 3 settimane, da ieri sera sostituito con l'Amstrad perché il Pace mi dava dei difetti con una serie di frequenze).

L'impressione è che la qualità di immagine SD/HD del Pace fosse leggermente migliore (canali difettosi a parte).

Anche i menù del Pace li trovavo più chiari e definiti (quelli dell'Amstrad sono più sbiaditi e mi sembra anche più lenti per passare da un menù all'altro).

mau1959

Quoto in pieno. Stessa mia situazione. bye.
 
ho problemi con l'audio dello skyhd è troppo basso ho messo a tutto volume sul decoder ma devo tenere molto alto il volume della tv altrimenti non sento nulla c'è un procedimento o è un altro difetto del decoder hd ?
 
aggiornamento skyhd

ieri sera ho fatto l'aggiornamento del mio decoder pace skyhd, adesso il problema che mi da è:

durante la visione va via l'audio x circa 1 secondo e poi ritorna me lo ha fatto anche con l'immagine però con più secondi e poi torna tutto a posto, secondo me è solo una questione di software devono risolvere il problema solo tramita software.

ciao a tutti
 
Cosa è meglio per Amstrad???

Premesso che ormai è scontata la scarsa qualità dei canali SD con il decoder Amstrad (loghi che tremano, immagine di scarsa qualità etc...) volevo sapere se per migliorare un po' la visione globale (sia dei canali HD che SD) su HDMI mi conviene impostare la risoluzione video su 720p piuttosto che lasciare su Originale. P.S. Ho un 37" LG.

Grazie!!
 
Per me ti conviene lasciarla su originale cosi' il monitor riceve dal decoder la risoluzione corretta del programma e poi ci pensa il tv. per quanto riguarda i canali SD per quelli puoi fare ben poco....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
giangival ha scritto:
Premesso che ormai è scontata la scarsa qualità dei canali SD con il decoder Amstrad (loghi che tremano, immagine di scarsa qualità etc...) volevo sapere se per migliorare un po' la visione globale (sia dei canali HD che SD) su HDMI mi conviene impostare la risoluzione video su 720p piuttosto che lasciare su Originale. P.S. Ho un 37" LG.

Grazie!!
il temolio potrebbe essere dato dal cattivo deinterlaccio effettuato dal decoder che è bene ricordare in originale esce in 567p sui canali SD :eusa_think:

a questo punto potresti provare a impostare l'uscita su 1080i in modo che i canali HD escono con la giusta risoluzione e i canali SD vngono solo scalati ma restano interlacciati :icon_wink:
 
budino ha scritto:
ho problemi con l'audio dello skyhd è troppo basso ho messo a tutto volume sul decoder ma devo tenere molto alto il volume della tv altrimenti non sento nulla c'è un procedimento o è un altro difetto del decoder hd ?

ho il tuo stesso problema, non tanto sui canali next, natHD e cinema, ma con lo sport e le telecronache ho avuto parecchi problemi: audio troppo basso e la voce di Caressa e Bergomi sovrastata comunque dal pubblico; nei casi in cui era presente Altafini sta cosa è stata un bene, ma nelle partite della nazionale...
 
Allora , finalmente da 2 giorni sono anchio "convertito" a SKY HD , con accoppiata decoder AMSTRAD :cry: e TV LG 32LC2R ......!!!
Da questo periodo passato tra smanettamenti vari con le varie regolazioni dei due dispositivi , vi posto le mie personali deduzioni :
1) Unica nota positiva l' accoppiata dal punto di vista della protezione HDCP funziona ( mai avuta la segnalazione "autentificazione fallita" )
2) La qualità del decoder AMSTRAD dal lato del segnale SD è veramente scandalosa con vistosissimi artefatti soprattutto nelle parti scure a livello di filmati tipo DIVX a basso bitrate ( sotto questo punto di vista la visione sia tramite HDMI o tramite SCART praticamente uguale ). Aggiungo che precedentemente , anzi , ancora posseggo il decoder PACE SD (quello piccolo) è sotto questo punto di vista mai avuti problemi.
P.S. ho anche ricollegato il decoder SD per verifica ed effettivamente la qualità è superiore ( nei limiti dello SKybox......!!!).
3) Con impostata uscita del decoder in ORIGINALE quando si passa da un canale Sd ad uno HD il TV si oscura per qualche istante per poi correttamente visualizzare il canale ( penso sia dovuto al passaggio di formato da 576P ad 1080I con adeguamento del TV al formato da visualizzare). Sotto quest'aspetto impostando il decoder a 1080I non accade più ed a occhio sembra che i canali SD migliorano leggermente ( il tremolio dei loghi però resta).
4) Nello zapping tra canali il decoder già si è impiantato cinque volte , anche a freddo , con conseguente sbloccaggio solo con distacco dell' alimentazione...!!!
Concludo che il TV , anche se non il massimo , con il segnale COMPONENT ricevuto dal DVD pioneer 380 ( e quindi a 576p) si comporta molto bene e
che con il vecchio decoder SD , ribadisco la visione era più che accettabile. Ora , vi chiedo come posso farmi sostituire il decoder con un PACE ( nei vari post ho letto che la qualità sembrerebbe superiore !) ????
...o conviene aspettare un nuovo aggiornamento del software o meglio ancora l'uscita di decoder di altra marca ..!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso