Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

Campania
16 frequenze disponibili: 21, 22, 27, 28 (credo non sia più utilizzabile da Marano, Cicoli e Faito), 29, 31, 32, 34, 35, 39, 41, 42, 43, 45, 51, 53.

9 di queste sembrano già pronte: 27 (Canale 8), 32 (7 Gold Campania), 35 (Canale21), 39 (Canale Italia e Italia 2), 41 (Telecapri), 42 (Canale9), 43 (Tla), 45 (Videonola, Media Tv, Laser Tv e Lazio Tv), 51 (Teleakery, Telediocesi, Elle Tv)

C'è da collocare (tra parentesi il canale attuale; le intese sono obbligate) Tele Universo, Televolla, Televesuviana, Teleischia, Canale 3, Tva 64, Prima Tivvù, Telenorba, Canale 43, Media Tv, Telespazio 1 (24); Telereporter (25); Telecapri HD (54, ammesso che venga considerata); Quarto Canale e Scn (55); Tv Capital, Libera, LiRa Tv (59), Julie Italia, Telelibera 63, 105 Tv, Tvi Molise, Retesei (61), Italiamia (62), Julie Italia, Televomero, Irpinia Tv (63), Levante Tv, Telenostra, Teleprima, Tv Italia, Telenuova (64); Tlc, Trbc, Telebenevento, Tv Oggi, Media Tv (65); Luna Sport, Rtg Telegolfo, Lunaset, Televillaricca?, Tele Urania? (66); Tv Italia, Gari Tv (67); Teleambiente Campania, Itr Sora, Tv7, Teleprima, Laser Tv (68); Tele Club Italia, Supernova, Teletorre, Antenna Scafati, Canale 58, Canale Zero, Retecapua, Teleprima (69); Teleprima (05); Telefutura (07); Tva 64? (09); Tva 64 e Media Tv (10); 11 Antenna 3 Campania.

Stanno a casa, quindi, almeno 12 intese/canali.
 
Otg Tv ha scritto:
Campania
16 frequenze disponibili: 21, 22, 27, 28 (credo non sia più utilizzabile da Marano, Cicoli e Faito), 29, 31, 32, 34, 35, 39, 41, 42, 43, 45, 51, 53.

9 di queste sembrano già pronte: 27 (Canale 8), 32 (7 Gold Campania), 35 (Canale21), 39 (Canale Italia e Italia 2), 41 (Telecapri), 42 (Canale9), 43 (Tla), 45 (Videonola, Media Tv, Laser Tv e Lazio Tv), 51 (Teleakery, Telediocesi, Elle Tv)

C'è da collocare (tra parentesi il canale attuale; le intese sono obbligate) Tele Universo, Televolla, Televesuviana, Teleischia, Canale 3, Tva 64, Prima Tivvù, Telenorba, Canale 43, Media Tv, Telespazio 1 (24); Telereporter (25); Telecapri HD (54, ammesso che venga considerata); Quarto Canale e Scn (55); Tv Capital, Libera, LiRa Tv (59), Julie Italia, Telelibera 63, 105 Tv, Tvi Molise, Retesei (61), Italiamia (62), Julie Italia, Televomero, Irpinia Tv (63), Levante Tv, Telenostra, Teleprima, Tv Italia, Telenuova (64); Tlc, Trbc, Telebenevento, Tv Oggi, Media Tv (65); Luna Sport, Rtg Telegolfo, Lunaset, Televillaricca?, Tele Urania? (66); Tv Italia, Gari Tv (67); Teleambiente Campania, Itr Sora, Tv7, Teleprima, Laser Tv (68); Tele Club Italia, Supernova, Teletorre, Antenna Scafati, Canale 58, Canale Zero, Retecapua, Teleprima (69); Teleprima (05); Telefutura (07); Tva 64? (09); Tva 64 e Media Tv (10); 11 Antenna 3 Campania.

Stanno a casa, quindi, almeno 12 intese/canali.
quindi da questo prevedo che chi non ha intese forzate rimanga a casa sicuramente :)
 
luigi85 ha scritto:
quindi da questo prevedo che chi non ha intese forzate rimanga a casa sicuramente :)
Le intese portano più punti, ma fai conto che quasi nessuno ha scisso l'attività di operatore di rete da quella di fornitore di contenuti. Quindi le voci di bilancio e dipendenti rischiano di essere nulle per quasi tutti. La differenza (la storicità è ovviamente uguale per tutti o quasi) la fa solo la copertura e al limite gli indici moltiplicativi delle intese e quelli divisori delle reti in k_SFN
 
Otg Tv ha scritto:
Le intese portano più punti, ma fai conto che quasi nessuno ha scisso l'attività di operatore di rete da quella di fornitore di contenuti. Quindi le voci di bilancio e dipendenti rischiano di essere nulle per quasi tutti. La differenza (la storicità è ovviamente uguale per tutti o quasi) la fa solo la copertura e al limite gli indici moltiplicativi delle intese e quelli divisori delle reti in k_SFN

indici moltiplicativi delle intese e quelli divisori delle reti in k_SFN scusa la mia ignoranza ma su questa cosa non ti riesco a seguire me la potresti spiegare? per piacere! poi dalla lista che hai fatto vedo solo 4 emittenti che sono da sole quelle penso siano gia spacciate o sbaglio?
 
Ultima modifica:
luigi85 ha scritto:
indici moltiplicativi delle intese e quelli divisori delle reti in k_SFN scusa la mia ignoranza ma su questa cosa non ti riesco a seguire me la potresti spiegare? per piacere! poi dalla lista che hai fatto vedo solo 4 emittenti che sono da sole quelle penso siano gia spacciate o sbaglio?
Per sapere se uno è spacciato o no occorrerebbe conoscere tutti i dati presentati da ogni emittente.
Per quanto riguarda i fattori moltiplicativi sono 20% con due soggetti; 30% per tre, 40% per quattro e 50% per cinque o più soggetti
le reti k_SFN sono quelle che hanno più di un canale in regione (per esempio Julie che ha il 61 e il 63).
 
Otg Tv ha scritto:
Campania
16 frequenze disponibili: 21, 22, 27, 28 (credo non sia più utilizzabile da Marano, Cicoli e Faito), 29, 31, 32, 34, 35, 39, 41, 42, 43, 45, 51, 53.

9 di queste sembrano già pronte: 27 (Canale 8), 32 (7 Gold Campania), 35 (Canale21), 39 (Canale Italia e Italia 2), 41 (Telecapri), 42 (Canale9), 43 (Tla), 45 (Videonola, Media Tv, Laser Tv e Lazio Tv), 51 (Teleakery, Telediocesi, Elle Tv)

C'è da collocare (tra parentesi il canale attuale; le intese sono obbligate) Tele Universo, Televolla, Televesuviana, Teleischia, Canale 3, Tva 64, Prima Tivvù, Telenorba, Canale 43, Media Tv, Telespazio 1 (24); Telereporter (25); Telecapri HD (54, ammesso che venga considerata); Quarto Canale e Scn (55); Tv Capital, Libera, LiRa Tv (59), Julie Italia, Telelibera 63, 105 Tv, Tvi Molise, Retesei (61), Italiamia (62), Julie Italia, Televomero, Irpinia Tv (63), Levante Tv, Telenostra, Teleprima, Tv Italia, Telenuova (64); Tlc, Trbc, Telebenevento, Tv Oggi, Media Tv (65); Luna Sport, Rtg Telegolfo, Lunaset, Televillaricca?, Tele Urania? (66); Tv Italia, Gari Tv (67); Teleambiente Campania, Itr Sora, Tv7, Teleprima, Laser Tv (68); Tele Club Italia, Supernova, Teletorre, Antenna Scafati, Canale 58, Canale Zero, Retecapua, Teleprima (69); Teleprima (05); Telefutura (07); Tva 64? (09); Tva 64 e Media Tv (10); 11 Antenna 3 Campania.

Stanno a casa, quindi, almeno 12 intese/canali.
Ma tutte le altre tv che stanno nei mux esclusi che fine faranno? Ad esempio ad Avellino il mux 63 (Irpinia tv) contiene: Campania 1, Tesori d'Irpinia (una vera chicca) e soprattutto Irpinia tv Hd, l'unica e sola tv hd in Campania): Non vorrei che per far posto a tv neomelodiche si sacrificassero tv piu' importanti. Perchè Tla, Videonola, TeleAkery e altre sono gia' sicure del loro mux?
 
Ultima modifica:
Euplio ha scritto:
Ma tutte le altre tv che stanno nei mux esclusi che fine faranno? Ad esempio ad Avellino il mux 63 (Irpinia tv) contiene: Campania 1, Tesori d'Irpinia (una vera chicca) e soprattutto Irpinia tv Hd, l'unica e sola tv hd in Campania): Non vorrei che per far posto a tv neomelodiche si sacrificassero tv piu' importanti. Perchè Tla, Videonola, TeleAkery e altre sono gia' sicure del loro mux?
I bandi parlano solo di operatori di rete. I contenuti non sono contemplati. Normalmente seguono i mux in cui sono ospitati, sino a revoca o modifica
 
Copertura fondamentale ma....

Attenzione :
gli impianti considerati per la valutazione del segnale utile (copertura) sono:a)
impianti contenuti nei masterplan ed eventualmente successivamente rettificati dalla DGSCER su parere radioelettrico della DGPGSR ad esclusione degli impianti riconosciuti dopo lo switch off ad integrazione delle reti (gap filler). b) impianti oggetti di trasferimento ai sensi dell'art. 14ter del DL 259/03
.[/I]

A questo punto andiamoci a ristudiare il master plan originario per capire qualcosa di piu' sui punteggi finali:eusa_think:
 
Ultima modifica:
comico ha scritto:
Attenzione :
gli impianti considerati per la valutazione del segnale utile (copertura) sono:a)
impianti contenuti nei masterplan ed eventualmente successivamente rettificati dalla DGSCER su parere radioelettrico della DGPGSR ad esclusione degli impianti riconosciuti dopo lo switch off ad integrazione delle reti (gap filler). b) impianti oggetti di trasferimento ai sensi dell'art. 14ter del DL 259/03
.[/I]

A questo punto andiamoci a ristudiare il master plan originario per capire qualcosa di piu' sui punteggi finali:eusa_think:
Mancano gli impianti autorizzati tramite Magistratura, comunque sì la base è nei vecchi masterplan
 
Otg Tv ha scritto:
Ora le fonti altolocate addirittura rinviano a fine mese... MAH
Fantastico !!!! Così siamo già a dicembre ..... :D :D :D e gennaio è qui che arriva.... ;) ;) ;)
Buona LTE a tutti gli operatori telefonici !!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Tanto stiamo parlando di piccolezze, oserei dire dettagli... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
cioè città "insignificanti economicamente" come Milano, Torino, Roma, Napoli più molte altre del centro-nord .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Solo che stavolta lo "sgarbo economico" non lo fanno ai soliti cittadini indifesi,
ma a delle multinazionali molto agguerrite che certamente non rimarranno a guardare... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
masterone ha scritto:
Fantastico !!!! Così siamo già a dicembre ..... :D :D :D e gennaio è qui che arriva.... ;) ;) ;)
Buona LTE a tutti gli operatori telefonici !!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Tanto stiamo parlando di piccolezze, oserei dire dettagli... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
cioè città "insignificanti economicamente" come Milano, Torino, Roma, Napoli più molte altre del centro-nord .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Solo che stavolta lo "sgarbo economico" non lo fanno ai soliti cittadini indifesi,
ma a delle multinazionali molto agguerrite che certamente non rimarranno a guardare... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
caro masterone vuoi vedere la mia idea -le compagnie faranno causa allo stato e noi pagheremo noi che paghiamo oramai pure l aria vedi esem,pio caso europa7 .forse ho torto'''''''''''''''''''ì'''????????:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:cosi si riprendono indietro i soldi dati all asta frequenze . soldi gia stanziate x le tv che rottamano le frequenze ,passerotto sei senza palle sei un genio di imb.......cillità o sbaglio ?????? bravi ma siamo arrivati a raschiare la credibilità di ogni persona che deve decidere su queste cose ,sono degli super incapaci e noi li manteniamo bene ma oramai il dado è tratto la gente è stra stanca a ad aprile spero che ...........vadano a casa i signori che tecnici sono ma per mè sono dei falsi facchini di poteri occulti.anno solo alzato tasse aiutate banche e ci faranno lavorare molto di piu di loro,dove cè il lavoro ovvio visto che in giro non cè nulla o quasi.è una ennesima vergogna .
 
Ultima modifica:
:eusa_naughty:
masterone ha scritto:
Fantastico !!!! Così siamo già a dicembre ..... :D :D :D e gennaio è qui che arriva.... ;) ;) ;)
Buona LTE a tutti gli operatori telefonici !!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Tanto stiamo parlando di piccolezze, oserei dire dettagli... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
cioè città "insignificanti economicamente" come Milano, Torino, Roma, Napoli più molte altre del centro-nord .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Solo che stavolta lo "sgarbo economico" non lo fanno ai soliti cittadini indifesi,
ma a delle multinazionali molto agguerrite che certamente non rimarranno a guardare... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
tranquilli non sarà il governo a pagare, semplicemente daranno quindici giorni, Natale compreso, alle emittenti per adeguare gli impianti, mi riferisco ovviamente alle emittenti che hanno frequenze 61/69 e che se saranno inserite in graduatoria dovranno cambiare le frequenze.
Chi ci rimetterà sono sempre gli stessi, ma diciamolo che vogliamo eliminare le Tv private, o almeno alcune di esse, quelle non hanno inciuci.
 
toro seduto ha scritto:
Chi ci rimetterà sono sempre gli stessi, ma diciamolo che vogliamo eliminare le Tv private, o almeno alcune di esse, quelle non hanno inciuci.

Hai ragione, ma io mi chiedo, visto quello che trasmette il 90% a dir poco delle locali, cosa hanno fatto per salvarsi?
 
Credo ormai che di fatto comunque tutto l'adeguamento dell'impianto delle emittenti oggi presenti nelle frequenze dei canali CH 61-69 UHF che andranno su altre frequenze non avverrà prima dei primi mesi del 2013, anche se magari il master plan entro questo mese o al massimo entro il prossimo sarà reso disponibile. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso