eh ... ;-) sembra facile ma ... le emittenti cattoliche sono diverse ....

Abbiamo un gruppo molto molto forte che non penso proprio che possa aver commesso l'ingenuità di mettersi di guai per delle scartoffie da compilare, non potrei crederci... quello che intendo io è il più grosso (avete capito a chi mi riferisco ... ), ma non è possibile, il sospetto cade subito. Poi ce n'è un altro .... ehm ... che come operatore ad esempio io non ricevo ma lo ricevo invece come emittente ospitata da altro mux ma che a Milano so che è anche operatore .... mmmmm ; ma poi ci sono altre poste ancora ... anche se come importanza gradualmente scendiamo. E vabbè vedremo;
intanto speriamo che il ministero non si incastri per una cosa del genere e ne venga fuori nello spazio di pochi giorni o di ore! ormai oggettivamente la situazione non è più rimandabile per un minimo di decenza nei confronti sia degli operatori che degli utenti. Ma come fa una stato (minuscolo) che non perde occasione per dimostrare inefficienza, che non rispetta mai le scadenze, che non perde occasione per dare PESSIMO ESEMPIO ai cittadini, aspettarsi poi comportamenti virtuosi dai cittadini medesimi??? è ovvio che chi non dà il buon esempio con i fatti perde fatalmente sempre più autorevolezza fino ad non averne più ....