Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

lucpip ha scritto:
Hai ragione, ma io mi chiedo, visto quello che trasmette il 90% a dir poco delle locali, cosa hanno fatto per salvarsi?
beh rimane sempre il 10% che va tutelato. Comunque, al di là del fatto che hai ragione, in tutti i bandi e le graduatorie in atto, però, non viengono mai presi in considerazione i contenuti ne tantomeno la qualità.
 
Corry744 ha scritto:
Credo ormai che di fatto comunque tutto l'adeguamento dell'impianto delle emittenti oggi presenti nelle frequenze dei canali CH 61-69 UHF che andranno su altre frequenze non avverrà prima dei primi mesi del 2013, anche se magari il master plan entro questo mese o al massimo entro il prossimo sarà reso disponibile. :icon_rolleyes:
allora mi sa che il governo pagherà le penali, tanto lo fa coi soldi nostri
 
toro seduto ha scritto:
Comunque, al di là del fatto che hai ragione, in tutti i bandi e le graduatorie in atto, però, non viengono mai presi in considerazione i contenuti ne tantomeno la qualità.
Verissimo, e secondo me solo perchè pensano che i criteri usati siano oggettivi. Poi però fanno tutti i casini ugualmente che abbiamo visto in questi anni, premiando alla fine solo quelli che si ritengono più furbi, ma che poi nei fatti non stanno in piedi, se non con l'aiutino del contributo.
 
Ci siamo?

Radio "serva", l'unica radio che a Roma si sente senza interferenze, annuncia in questi momenti grandi fermenti nei pressi del laghetto......
Hai visto mai che stasera tirano a sorte l'ordine d'arrivo?????
Essendo venerdi e' anche plausibile, visto che e' il giorno preferito dalla giuria per pubblicare documenti importanti. (sabato e domenica non rompe nessuno... sono due giorni guadagnati!)
Tutti pronti stasera davanti al computer sintonizzati sul sito :happy3:
Se non succede niente almeno ci saremo mandati a memoria l'home page:lol:
 
comico ha scritto:
Radio "serva", l'unica radio che a Roma si sente senza interferenze, annuncia in questi momenti grandi fermenti nei pressi del laghetto......
Hai visto mai che stasera tirano a sorte l'ordine d'arrivo?????
Essendo venerdi e' anche plausibile, visto che e' il giorno preferito dalla giuria per pubblicare documenti importanti. (sabato e domenica non rompe nessuno... sono due giorni guadagnati!)
Tutti pronti stasera davanti al computer sintonizzati sul sito :happy3:
Se non succede niente almeno ci saremo mandati a memoria l'home page:lol:
Me lo hanno smentito anche oggi
Radio Serva mi parla di una clamorosa bocciatura per un tv cattolica di cui non farò il nome. Prevedo casini
 
mauruczko ha scritto:
Ciao Otg TV, ci sono dei rumors riguardo al Friuli o ancora 0 assoluto??
Grazie e ciao ;)
Ovviamente Torino, Milano, Roma e Napoli la fanno da padrone anche nei pettegolezzi
 
Otg Tv ha scritto:
Me lo hanno smentito anche oggi
Radio Serva mi parla di una clamorosa bocciatura per un tv cattolica di cui non farò il nome. Prevedo casini
vuoi vincere facile .. .:D Comunque sempre second Radio serva o radio scarpa, la motivazione sarebbe dovuta a errori formali, mancanza documentazione o mancanza requisiti?
 
bocciature

Io credo per mancanza di .... Fede:icon_twisted:
Non hanno recitato l'atto di dolore:
Mio Diodo mi pentodo dei miei peccatodi......
 
Ultima modifica:
comico ha scritto:
Io credo per mancanza di .... Fede:icon_twisted:
Non hanno recitato l'atto di dolore:
Mio Diodo mi pentodo dei miei peccatodi......

eh ... ;-) sembra facile ma ... le emittenti cattoliche sono diverse .... :eusa_think: Abbiamo un gruppo molto molto forte che non penso proprio che possa aver commesso l'ingenuità di mettersi di guai per delle scartoffie da compilare, non potrei crederci... quello che intendo io è il più grosso (avete capito a chi mi riferisco ... ), ma non è possibile, il sospetto cade subito. Poi ce n'è un altro .... ehm ... che come operatore ad esempio io non ricevo ma lo ricevo invece come emittente ospitata da altro mux ma che a Milano so che è anche operatore .... mmmmm ; ma poi ci sono altre poste ancora ... anche se come importanza gradualmente scendiamo. E vabbè vedremo;
intanto speriamo che il ministero non si incastri per una cosa del genere e ne venga fuori nello spazio di pochi giorni o di ore! ormai oggettivamente la situazione non è più rimandabile per un minimo di decenza nei confronti sia degli operatori che degli utenti. Ma come fa una stato (minuscolo) che non perde occasione per dimostrare inefficienza, che non rispetta mai le scadenze, che non perde occasione per dare PESSIMO ESEMPIO ai cittadini, aspettarsi poi comportamenti virtuosi dai cittadini medesimi??? è ovvio che chi non dà il buon esempio con i fatti perde fatalmente sempre più autorevolezza fino ad non averne più ....
 
lucpip ha scritto:
vuoi vincere facile .. .:D Comunque sempre second Radio serva o radio scarpa, la motivazione sarebbe dovuta a errori formali, mancanza documentazione o mancanza requisiti?
Come spiegavo ieri al telefono all'amico Comico, semplicemente pare non sia in posizione utile. Ci sono regioni dove il numero di emittenti/intese che passano è troppo basso
 
Boh a me su Roma di tv cattolica viene in mente solo teleLazio-ReteBlu che essendo ormai esistente solo sulla carta in quanto emanazione ridondante della ben più strutturata e famosa Tv2000 non ha probabilmente personale tecnico e giornalistico proprio e neanche programmi che non siano la ripetizione pura e integrale di Tv2000...Dopo 3 anni dal passaggio del Lazio al digitale questa è l' attuale composizione di quel mux: Rete Blu Test 1; Rete Blu Test 2; Rete Blu Test 3; Tv 2000....
 
A Roma ci sarebbe anche il Mux di Telepace (ch. 27).
Se poi cerchiamo il pelo nell'uovo, ci sarebbe anche CTV sul ch. 45 (Centro Televisivo Vaticano)... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
A Roma ci sarebbe anche il Mux di Telepace (ch. 27).
Se poi cerchiamo il pelo nell'uovo, ci sarebbe anche CTV sul ch. 45 (Centro Televisivo Vaticano)... :icon_rolleyes:
A proposito ma il CTV non è la frequenza di uno stato estero o rientra anche nella pianificazione italiana?
 
Irradia dal suolo Italiano nel bacino di Roma, quindi... :icon_rolleyes:
E poi il ch. 45 non mi pare sia un canale pianificato per altri stati.
 
AG-BRASC ha scritto:
Irradia dal suolo Italiano nel bacino di Roma, quindi... :icon_rolleyes:
E poi il ch. 45 non mi pare sia un canale pianificato per altri stati.
Esattamente il contrario di tutto ciò
Innanzitutto, il palazzo papale di Castelgandolfo gode del principio di extraterritorialità quindi non è sul suolo Italiano... Inoltre il 45 è stato concesso alla Città del Vaticano sul bacino di Roma in cambio della non accensione di altri quattro canali attribuiti a Ginevra...
 
Ah. Questa dei 4 canali mi mancava...
Sull'extraterritorialità del palazzo vescovile, in effetti hai ragione, non ci pensavo...
 
carcamagnu73 ha scritto:
eh ... ;-) sembra facile ma ... le emittenti cattoliche sono diverse .... :eusa_think: Abbiamo un gruppo molto molto forte che non penso proprio che possa aver commesso l'ingenuità di mettersi di guai per delle scartoffie da compilare, non potrei crederci... quello che intendo io è il più grosso (avete capito a chi mi riferisco ... ), ma non è possibile, il sospetto cade subito. Poi ce n'è un altro .... ehm ... che come operatore ad esempio io non ricevo ma lo ricevo invece come emittente ospitata da altro mux ma che a Milano so che è anche operatore .... mmmmm ; ma poi ci sono altre poste ancora ... anche se come importanza gradualmente scendiamo. E vabbè vedremo;
intanto speriamo che il ministero non si incastri per una cosa del genere e ne venga fuori nello spazio di pochi giorni o di ore! ormai oggettivamente la situazione non è più rimandabile per un minimo di decenza nei confronti sia degli operatori che degli utenti. Ma come fa una stato (minuscolo) che non perde occasione per dimostrare inefficienza, che non rispetta mai le scadenze, che non perde occasione per dare PESSIMO ESEMPIO ai cittadini, aspettarsi poi comportamenti virtuosi dai cittadini medesimi??? è ovvio che chi non dà il buon esempio con i fatti perde fatalmente sempre più autorevolezza fino ad non averne più ....
parole sante.
 
Buon Natale!

Oggi, 20 Novembre mancano 34 giorni al Natale .
Considerando che dall'uscita delle graduatorie passeranno non meno di 7 giorni per farle assorbire e correggere errori marchiani eventualmente presenti, il master plan potrebbe uscire intorno al 30 Novembre.
Secondo lo schema consolidato dei tempi di spegnimento e riaccensione, guarda caso, andiamo a finire proprio nei giorni di Natale, visto che il 31 Dicembre e' data inderogabile stante il "preminente interesse nazionale".
Sotto l'albero di parecchi soggetti ci sara' la sorpresa di arrivare come operatori di rete e dopo il brindisi di ritrovarsi fornitore di contenuti.....
I piu' fortunati si troveranno quindi a tarare filtri d'uscita e antenne con il panettone nell'altra mano anche un po' alticci a causa dello spumante.
Non c'e' che dire un bel Natale.
Un sentito ringraziamento a chi ha organizzato questa bella festa:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso