• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

L_Rogue ha scritto:
Si rischia di andare OT, ma all'ILVA hanno fatto riaprire gli impianti pure con l'ordinanza giudiziaria in essere, anche col rischio di un conflitto di attribuzioni.

Volendo (e abusando) lo stato può fare tutto. :icon_rolleyes:

non può cambiare la costituzione pero :) soprattutto che ormai il governo non c'è piu' vedi le frequenze del dividendo non sono neanche state messe al asta! l'unica cosa che possono fare e assegnare momentaniamente quelle
 
Ultima modifica:
luigi85 ha scritto:
non può cambiare la costituzione pero :) soprattutto che ormai il governo non c'è piu' vedi le frequenze del dividendo non sono neanche state messe al asta! l'unica cosa che possono fare e assegnare momentaniamente quelle

Il fatto che si vada a elezioni con possibili sospensive in atto può solo complicare la questione, rimandando alla nuova legislatura una soluzione "definitiva".

Il problema è che se cambiano ministri e sottosegretari, ma rimangono gli stessi funzionari di rango inferiore che ci sono stati fino a ora, stiamo freschi... :crybaby2:
 
gli operatori telefonici accenderanno comunque e la modulazione LTE unita al fatto che verrà irradiata da breve distanza sovrasterà senza problemi il segnale televisivo :D quasi ovunque
 
luigi85 ha scritto:
come volevasi dimostrare adesso grazie al governo ci ritroveremo a pagare sia i telefonici che le tv perchè quello che hanno fatto è incostituzionale lo sto dicendo da 1 mese su questo datemene atto per quanto riguarda le tv ti ricordo che danno da vivere a 5000 persone o forse anche di piu' in italia invece tim wind e vodafon si arricchiranno alle nostre spalle
Infatti da quello che mi risulta il Ministero, il Governo e tinton belelon deve prepararsi a reincludere alcune tv che aveva bannato, ci sono buone probabilità che alcuni bocciati vengano riabilitati, le possibilità di ricorsi di ogni tipo sono ampie e fantasiose...e se qualcuno per esempio è su una frequenza che non rischia di passare ai telefonici fra 3-4 anni (da ch 51 a ch 59) credo che abbia ottime chanche di farcela...
i burocrati notoriamente non sono creativi...
 
Tri Veneta

Qui A Legnago In Prov Di Verona Tri Veneta Ha Riacceso Il Vhf Che Aveva Spento L'altro Giorno E Dal Masterplan Lo Spegnimento Era Per Il 17.........
Quindi Come Faranno?
 
@Otg
Sai nulla per l'Emilia Romagna? Qua a Bologna Canale Italia NON ha spento il suo 53, così come al momento è ancora acceso il 6. In compenso hanno acceso anche il nuovo 53 assegnato a DiTv, con le conseguenze che puoi immaginare.
Qua nessuno spegne, però l'unica che potrebbe avere interessi ad una sospensiva è Canale Italia. Tele1 ha fatto un accordo per entrare in altro mux, gli altri in pratica hanno benefici....dov'è il trucco?:D
 
non è questione di rivolta non è possibile pensare che emittenti piccole che non hanno investito nulla in apparecchiature possano vincere il bando ed altre che hanno investito milioni escano fuori questo anche perchè hanno azzerato parametri tipo patrimonio e dipendenti e l'unica colpa di alcune emittenti e che allo swich off 2009 le hanno assegnato canali soli tipo III Banda ed altri canali dove ci sono emittenti nazionali non hanno voluto neanche far fare consorzi o intese per poter salvare amici di amici .A tutti coloro che hanno discriminato le tv locali che sono aziende dove ci sono pesone che lavorano e in italia oltre 500 emittenti stanno chiudendo quindi non è uno scherzo molte persone si ritroveranno in mezzo alla strada per cosa poi? dare soldi alla telefonia in altri paesi hanno fermato questa cosa le tv passeranno sul doppino telefonico e daranno le frequenze alla telefonia invece in italia le tv devono morire per essere divorati dai mega player nazionali
 
Ultima modifica:
Chiariamo subito una cosa: se una tv ha voglia di trasmettere lo spazio in un mux dove farsi ospitare lo trova, quindi é inutile che facciano il pianto di coccodrillo.
 
Euplio ha scritto:
Chiariamo subito una cosa: se una tv ha voglia di trasmettere lo spazio in un mux dove farsi ospitare lo trova, quindi é inutile che facciano il pianto di coccodrillo.

forse non hai capito le tv continueranno ad esistere ma non essendo operatori di rete non hanno piu' bisogno di tecnici di alta frequenza forse questo non lo avevi pensato proprio oggi a me ed a 5 colleghi è stato detto di trovarci un altro lavoro :) l'editore mi ha detto fai una cosa vai dallo stato e mettiti in disoccupazione fino ad ora pero dalle mie buste paga i soldi se li sono presi ahh visto che non hanno+8 canali licenziano anche i tecnici di bassa frequenza ne tengono 2 o le+grandi massimo 3 :) quindi in una sola tv sono gia 5+3=8 persone in cassa integrazione e disoccupati ora fatti un conto moltiplicalo facciamo per 100 emittenti o forse anche di +.Secondo te questa cosa a chi ha giovato??
 
Ultima modifica:
Euplio ha scritto:
Chiariamo subito una cosa: se una tv ha voglia di trasmettere lo spazio in un mux dove farsi ospitare lo trova, quindi é inutile che facciano il pianto di coccodrillo.
Soprattutto pensando a quanto costano le TASSE ANNUALI DI CONCESSIONE per forgiarsi del titolo di Operatore Di Rete a me verrebbe subito la voglia di passare in affitto...
 
leronay ha scritto:


quindi le date scritte qui nn coincidono a verita' in quanto io vedo ancora i canali 61-69 tranne qualche canale tv per esempio TLCMONTECAMPIONE CHE da oggi nn si dovrebbe vedere piu' dovrebbe xche' anche un'altra volta era sparito per poi ricomparire il giorno dopo.che mi sembra essere il ch66 se nn mi sbaglio qualcuno mi puo' confermare.
 
agassi2006 ha scritto:
quindi le date scritte qui nn coincidono a verita' in quanto io vedo ancora i canali 61-69 tranne qualche canale tv per esempio TLCMONTECAMPIONE CHE da oggi nn si dovrebbe vedere piu' dovrebbe xche' anche un'altra volta era sparito per poi ricomparire il giorno dopo.che mi sembra essere il ch66 se nn mi sbaglio qualcuno mi puo' confermare.
Telecampione e Telereporter li ricevi su altri mux, è da un pò di giorni che hanno spento il ch 62 e il 63, così come il 61,64 e il 67. Ieri ha spento il ch 68, oggi ha spento anche il ch 66 (passato sul 42) di Rete55, rimane solo il ch 69 della famosa PiùBlu Lombardia
 
paolo-steel ha scritto:
Telecampione e Telereporter li ricevi su altri mux, è da un pò di giorni che hanno spento il ch 62 e il 63, così come il 61,64 e il 67. Ieri ha spento il ch 68, oggi ha spento anche il ch 66 (passato sul 42) di Rete55, rimane solo il ch 69 della famosa PiùBlu Lombardia

ma scusa paolo io Telecampione ieri sera lo vedevo ancora beh cmq rimane solo il ch69 piu'BluLombardia e quando e' previsto lo spegnimento. grazie della risposta.
 
agassi2006 ha scritto:
ma scusa paolo io Telecampione ieri sera lo vedevo ancora beh cmq rimane solo il ch69 piu'BluLombardia e quando e' previsto lo spegnimento. grazie della risposta.
Si che lo vedi Telecampione, ma sul mux di Rete55 (ch 42 da oggi), fino a ieri 66

Telereporter la vedi sul mux di Telecolor (ch 51)

Il ch 69 non si sà, in teoria dovrebbe già essere spento e dovrà esserlo comunque entro il 31/12, ma solo loro di PiùBlu potrebbero dare una risposta certa
 
paolo-steel ha scritto:
Si che lo vedi Telecampione, ma sul mux di Rete55 (ch 42 da oggi), fino a ieri 66

Telereporter la vedi sul mux di Telecolor (ch 51)

Il ch 69 non si sà, in teoria dovrebbe già essere spento e dovrà esserlo comunque entro il 31/12, ma solo loro di PiùBlu potrebbero dare una risposta certa


ti ringrazio paolo.
 
Indietro
Alto Basso