Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Terlizzi6 ha scritto:
Te non credi che quando ero piccolo mi sono appassionato al basket grazie alle dirette in chiaro su Raitre?
Ti pare che adesso le partite vengano trasmesse da Rai3?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Terlizzi6 ha scritto:
Ti informo che mio cugino di Palermo (dove non esiste nessuna tradizione cestistica) man mano si sta riappassionando al basket proprio alle dirette in chiaro su Raisport e La7.
Vabbè, non cambi mai: credi ancora che l'Italia (se non il mondo) sia composta solo da te e tuo cugino.:doubt:
Continua pure così, che vai lontano...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
gigio82 ha scritto:
Francica Nava commenta basket dal 1994.:evil5:
In 17 anni non è ancora riuscito a migliorare?:icon_rolleyes:
Quando ci riuscirà? Nel 2028?:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Ma dove?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Forse non hai ancora capito che gli ascolti su LA7 finora sono stati ridicoli, tanto che dopo appena un mese hanno dovuto cambiare l'orario delle trasmissioni.:doubt:
E tu credi pure che ci siano "Molti ragazzi, ragazze, famiglie si stanno riavvicinando e stanno ora conoscendo la pallacanestro".:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Ripeto: ma dove?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Non ho fatto nomi per non infierire, ma l'hai fatto. Effettivamente Francica Nava ci mette buona volontà, ma niente di più. Hai ragione. Ma se vogliamo il Poz, come giocatore non si discute ma come la spalla nemmeno aiuta. Di miglioramenti parlavo della rete intesa come prodotto LA7.
Per quanto riguarda la mia follia sul riavvicinamento alla pallacanestro, stasera ad Avellino abbiamo le curve esaurite e pochissimi posti in tribuna tipo 50 - 60 da vendere. Saranno anche i risultati della squadra confortanti,sarà il derby e quindi molte persone da Caserta, ma da settembre so che vengono persone dalla provincia e da Salerno e Napoli per seguire la squadra. Quindi un minimo di coinvolgimento ci sarà stato. Boh, sarà tutto un caso.
 
gigio82 ha scritto:
Vabbè, non cambi mai: credi ancora che l'Italia (se non il mondo) sia composta solo da te e tuo cugino.:doubt:
Continua pure così, che vai lontano...:badgrin: :badgrin: :badgrin:

La verità è che tu HAI UN SOLO INTERESSE:

rivedere il basket su SKY SPORT. Ancora non trovo una TUA critica nei confronti di SKY... a pensar male ci si indovina sempre.
 
Terlizzi6 ha scritto:
La verità è che tu HAI UN SOLO INTERESSE:

rivedere il basket su SKY SPORT. Ancora non trovo una TUA critica nei confronti di SKY... a pensar male ci si indovina sempre.

Mi sa che c'hai azzeccato.
Qua nessuno nega lo straordinario modo di trasmettere lo Sport da SKY.
 
militoo ha scritto:
Di miglioramenti parlavo della rete intesa come prodotto LA7.

Io ti dico una cosa, il forumista gigio82 parla da SKY-DIPENDENTE. Dai tempo al tempo... è meglio che il basket resti in chiaro, non ha senso tornare sulla pay-tv. Da quando la Sei Nazioni (torneo di rugby) è passato su SKY mi sono allontanato definitivamente dal rugby. Non solo io ma tanti altri (mio cugino compreso). COME SPIEGHI QUESTO?
 
militoo ha scritto:
Per quanto riguarda la mia follia sul riavvicinamento alla pallacanestro, stasera ad Avellino abbiamo le curve esaurite e pochissimi posti in tribuna tipo 50 - 60 da vendere. Saranno anche i risultati della squadra confortanti, ma da settembre so che vengono persone dalla provincia e da Salerno e Napoli per seguire la squadra. Quindi un minimo di coinvolgimento ci sarà stato. Boh, sarà tutto un caso.
Curioso, visto che ad Avellino l'ampliamento del PalaDelMauro è datato 2008 (per l'Eurolega), quando sia SerieA che Eurolega erano trasmesse da Sky.
E' strano che allora ci fosse così interesse, visto che la Scandone era visibile solo tramite pay-tv.:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
O forse, ma forse eh:eusa_whistle: , quello che porta la gente al palazzo sono i risultati della squadra e conta un tubo che le partite siano visibili in chiaro. Forse, eh...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Te non credi che quando ero piccolo mi sono appassionato al basket grazie alle dirette in chiaro su Raitre? Se non ci fossero quelle dirette non so se mi sarei appassionato al basket... magari mi sarei appassionato in un altro modo seguendo il Trapani Basket, la miglior società siciliana di basket. Dai tempo al tempo... spero che la Lega Basket insisti con questa politica del chiaro, è l'unica strada da fare. Ti informo che mio cugino di Palermo (dove non esiste nessuna tradizione cestistica) man mano si sta riappassionando al basket proprio alle dirette in chiaro su Raisport e La7.
Straquoto. Io mi sono affezionato al Basket grazie ai secondi tempi col commento di Franco Lauro del sabato pomeriggio con commento tecnico di Dino Meneghin e al 3+1 di Danilovic contro la Fortitudo.
 
militoo ha scritto:
Straquoto. Io mi sono affezionato al Basket grazie ai secondi tempi col commento di Franco Lauro del sabato pomeriggio con commento tecnico di Dino Meneghin e al 3+1 di Danilovic contro la Fortitudo.

Nel frattempo gli abbonati di SKY possono tranquillamente seguire le partite di basket su quei canali generalisti... DOV'E' IL PROBLEMA? Quindi il basket italiano resti in chiaro.
 
Terlizzi6 ha scritto:
è meglio che il basket resti in chiaro, non ha senso tornare sulla pay-tv
Ha senso per le società, che quest'anno hanno incassato poco o nulla dalla vendita dei diritti tv.
E sul tempo al tempo, basta vedere la pallavolo: è da 3 anni in chiaro e l'interesse nel campionato non è minimamente cresciuto.
Anzi, probabilmente dai tempi di Sky è in regresso (la Rai, che possiede i diritti, ne parla? Lo promuove? Fatevi le domande e datevi le risposte):evil5:
Terlizzi6 ha scritto:
Da quando la Sei Nazioni (torneo di rugby) è passato su SKY mi sono allontanato definitivamente dal rugby
Fatti tuoi...:eusa_whistle:
Terlizzi6 ha scritto:
Non solo io ma tanti altri (mio cugino compreso)
Ovvero tutta l'Italia, a tuo dire...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
Terlizzi6 ha scritto:
COME SPIEGHI QUESTO?
Vuol dire che non siete veri appassionati, perchè, se lo foste, trovereste altri modi per vedere le partite (che vengono comunque trasmesse in chiaro:evil5: )
 
gigio82 ha scritto:
Curioso, visto che ad Avellino l'ampliamento del PalaDelMauro è datato 2008 (per l'Eurolega), quando sia SerieA che Eurolega erano trasmesse da Sky.
E' strano che allora ci fosse così interesse, visto che la Scandone era visibile solo tramite pay-tv.:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
O forse, ma forse eh:eusa_whistle: , quello che porta la gente al palazzo sono i risultati della squadra e conta un tubo che le partite siano visibili in chiaro. Forse, eh...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

In Dinamo Zagabria - Avellino su SKY, la gara saltò per ben 20 minuti e tutto il supplementare. Roba che se lo avesse fatto una tv in chiaro ne avreste dette di tutti i colori.
 
militoo ha scritto:
In Dinamo Zagabria - Avellino su SKY, la gara saltò per ben 20 minuti e tutto il supplementare
Guarda che saltò il segnale da Zagabria, non c'entra niente il fatto che fosse in chiaro o a pagamento:evil5:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Da quando la Sei Nazioni (torneo di rugby) è passato su SKY mi sono allontanato definitivamente dal rugby. Non solo io ma tanti altri (mio cugino compreso). COME SPIEGHI QUESTO?

Il Rugby è un altro sport che rimarrà travolto da SKY. Preso nel momento migliore e sfruttato ora, e buttato tra un pò e riconsegnato alle tv in chiaro che dovranno riabilitarlo.
 
gigio82 ha scritto:
Guarda che saltò il segnale da Zagabria, non c'entra niente il fatto che fosse in chiaro o a pagamento:evil5:
Che sia a pagamento non c'entra, ma non saltò un bel niente, visto che la beccai in streaming dalla tv nazionale croata HRT2 che la trasmetteva regolarmente.

Fermiamola qua, se no ci bloccano.
 
militoo ha scritto:
Il Rugby è un altro sport che rimarrà travolto da SKY. Preso nel momento migliore e sfruttato ora, e buttato tra un pò e riconsegnato alle tv in chiaro che dovranno riabilitarlo.


Il problema del rugby può essere che prende legnate nel 6 nazioni e ai veri appassionati non gli interessa piu'nulla?poi la rai trasmette gia del rugbny(tra cui il campionato nazionale)e non mi sembra che ci sia gente che parla di rugby 24 su 24..
 
Terlizzi6 ha scritto:
Io ti dico una cosa, il forumista gigio82 parla da SKY-DIPENDENTE. Dai tempo al tempo... è meglio che il basket resti in chiaro, non ha senso tornare sulla pay-tv. Da quando la Sei Nazioni (torneo di rugby) è passato su SKY mi sono allontanato definitivamente dal rugby. Non solo io ma tanti altri (mio cugino compreso). COME SPIEGHI QUESTO?

Ma guarda che sono d'accordo. Auspicavo da tempo il ritorno sul chiaro del basket e mi ritrovo anche sul tuo parente che si riaffeziona.
Però c'è un problema di fondo che la Lega con le Tv deve superare: poca pubblicità. A distanza di mesi, trovo persone che non sanno che il basket sia tornato in chiaro. Ieri stavo guardando CTU - MI ed è venuto mio zio e vedendo in tv la gara, mi ha chiesto se avevo SKY. Cioè non sapeva che era tornata in chiaro. Come lui chissà quante persone che amano lo sport in genere non sa il ritorno del basket.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Da quando la Sei Nazioni (torneo di rugby) è passato su SKY mi sono allontanato definitivamente dal rugby. Non solo io ma tanti altri (mio cugino compreso). COME SPIEGHI QUESTO?
Che non vi appassiono lo sport ma lo seguite solo per moda o per perdere tempo.

militoo ha scritto:
A distanza di mesi, trovo persone che non sanno che il basket sia tornato in chiaro.
E' questo è un'altra colpa della trio Legabasket/raisport/la7....io sono stra-favorevole nel vedere lo sport in chiaro ma non sopporto quando le tv lo trattano male e per adesso La7 sta facendo questo :eusa_wall: :eusa_wall:
 
militoo ha scritto:
Il Rugby è un altro sport che rimarrà travolto da SKY. Preso nel momento migliore e sfruttato ora, e buttato tra un pò e riconsegnato alle tv in chiaro che dovranno riabilitarlo.

Ma se per il match dell'Olimpico hanno già staccato 40mila biglietti e gli sponsor continuano a dare credito alla nazionale ( Cariparma ha rifirmato recentemente e un prestigioso sponsor tecnico sta per arrivare )
Ognuno ha le sue opinioni ma la tesi sport in chiaro= grande seguito popolare è totalmente sbagliato...agli italiani interessano solo i risultati...
Il golf è emerso senza l'aiuto della tv free quando sono arrivati 2-3 grandi giocatori italiani nello stesso periodo...
 
militoo ha scritto:
Per esperienza personale (visto che sono un matto per qualunque sport), ti dico che non è così. Lo sarà nella maggior parte nei casi. Le finali me le sono seguite in compagnia di persone che non seguono abitualmente il Volley. Grazie alla RAI che la trasmise in tv generalista (RAITRE dalla semifinale) con la voce di Jacopo Volpi.

Ognuno la guarda sempre dal suo punto di vista...sai quanta gente si è appassionata al Rugby sentendo Munari al commento???qui ognuno di noi può portare testimonianze a favore di una tesi o per l'altra...
Quello che so è che nessuno sapeva che in Italia ci sarebbe stato un mondiale e che la stessa Rai non fece nessuna promozione all'evento oltre ad oscurare l'evento per quasi tutta la rassegna ( perchè oggi come allora RaiSport non è visibile in tutta Italia e molti non sanno nemmeno dove si trova nel LCN ) tranne la semifinale...la stessa Rai che ha mostrato solo metà della finale dello scorso europeo su Rai2...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso