Sicuramente a Mediaset non interessa ma la Rai non ha mai contribuito alla diffusione del basket.
Gli episodi recenti e non sono tantissimi e basta cercare in rete
finalmente qualcuno che lo dice!
mediaset fine anni 80 era piú che interessata ai diritti del basket, e aveva offerto molto di piú della RAI per tali diritti, solo che l'arretratezza della mente dei presidenti e della lega, vedevano in mediaset un partner non affidabile, quindi rinunciarono ai maggiori introiti del contratto con mediaset e preferirono rimanere in RAI.
da quel momento l'interesse di mediaset nel basket si é raffreddato, non certo per volontá di mediaset, che dirottó quei soldi nell'acquisto di altri diritti sportivi tra cui F1 e calcio.
per la serie: le occasioni perse della lega basket aspettando che la RAI faccia qualcosa di buono per il movimento. siamo nel 2022 e la situazione grazie alla rai é sempre andata peggiorando.
Lega basket poi ripagata da Freccero, autore della frase, "presidente non puó togliermi il basket dal pomeriggio di RAI2 che affossa lo share medio del canale" questa é la rai che tanto amate.
dopo questi avvenimenti entrarono in scena tele+ e compagnia e il basket non si é mai piú risollevato.
oggi nel 2022 siamo ancora qui a sperare che rai e sky salvino il movimento, quando sono stati proprio loro gli artefici del declino. l'unico momento in cui il basket era in auge sulla RAI era quando c'era De Michelis, che era in amicizia con la dirigenza, e fece in modo prima che la RAI firmasse il contratto piú ricco della storia del basket, e poi che questo fosse rispettato in TV, con l'avvento della seconda repubblica, De Michelis é caduto in disgrazia e con quello il contratto del basket con la rai fino alle famose parole di Freccero.