BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oJFCe ha scritto:
Bhe sullo stesso di gallery non andranno di certo..é zeppo di canali e non hanno piu ne doppio audio ne sottotitoli percio é proprio da escludere;)
sicuramente al posto di sportitalia perchè io personalmente ho notato che prima mi uscivano Tivù italia 1-2-3 ora non mi escono più forse gia sono statti spostati .
 
Per BBC Knowledge sono molto contento, la BBC sa davvero come fare cultura (consiglio alla Rai di dotarsi di abbonamenti a Gallery, sia mai che imparino qualcosa) e confido che saranno ottime produzioni. Sono ottimista, su questo canale.

Discovery World mi lascia troppo perplesso. Piuttosto che la reinvenzione della ruota, avrei preferito potenziassero quella già esistente. In Polonia è un canale di scarto, non di punta. Attenderò il 1° Marzo, ma sinceramente sono pessimista.
 
digitalgiangi ha scritto:
ciao a tutti, seguo da tempo digital-sat e digital-forum e questo è il mio primo messaggio.

Su questo sito ho trovato alcune informazioni più ufficiali:

http://www.digitaltveurope.net/news...owledge_makes_italy_debut_on_mediaset_premium
"BBC Worldwide Channels will debut its factual entertainment channel BBC Knowledge in Italy on Mediaset’s Premium platform in a deal that also includes 100 hours of video-on-demand content"
Dal sottolineato mi sembra di capire che ci sarà posto anche per i documentari sull'ondemand, così come avevo chiesto qualche post fa. Infatti si legge che l'accordo include anche 100 ore di video on demand.
Speriamo che anche questa indiscrezione sarà confermata! :D
floola ha scritto:
Per BBC Knowledge sono molto contento, la BBC sa davvero come fare cultura (consiglio alla Rai di dotarsi di abbonamenti a Gallery, sia mai che imparino qualcosa) e confido che saranno ottime produzioni. Sono ottimista, su questo canale.
quoto in pieno floola, lo sbarco di BBC su Premium è una notizia fantastica ;)
 
il mux dovrebbe il timb1 quello di la5 e mediaset extra
a meno che dhalia non liberi e potrebbero andare sul timb2
ma c'è anche il mux l'espresso1 (rete A1) e lo stesso tivù italia anche se gli ultimi 2 hanno pocha copertura.
 
ma secondo voi i documentari li metteranno visibili a chi ha un'abbonamento a gallery o faranno/chiederanno altri soldi??
 
Lukalu ha scritto:
ma secondo voi i documentari li metteranno visibili a chi ha un'abbonamento a gallery o faranno/chiederanno altri soldi??
almeno per il primo mese visibili a chi ha gallery poi non si sa.;)
 
BBC è leader nei documentari...Hanno fatto un ottimo acquisto, su Discovery, sono dubbioso, non tanto sul canale in sè ma proprio sull'editore...:5eek: Basta vedere i loro canali per farsi un'idea...:doubt:
 
alessandro21 ha scritto:
almeno per il primo mese visibili a chi ha gallery poi non si sa.;)
sinceramente io spero che li includono in GALLERY PERCHè PER 2 CANALI NON VALE LA PENA SEPARARLI.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
infatti io non sottovaluterei il mux di rete a.
...
sat-ita89 ha scritto:
sinceramente io spero che li includono in GALLERY PERCHè PER 2 CANALI NON VALE LA PENA SEPARARLI.
a molti non interessano così come disney channel perchè dovrebbero pagarli.
ale89 ha scritto:
Piu che Mux rete A 1 c'è il Mux rete A 2 che praticamente è vuoto....
il rete a 2 è solo zone switc off
 
Ultima modifica:
alessandro21 ha scritto:
...

a molti non interessano così come disney channel perchè dovrebbero pagarli.
MA SE TE LE INCLUDONO NEL PREZZO BEN VENGA POI CI LAMENTIMAO DEL OFFERTA DI PREMIUM
 
DTTutente ha scritto:
BBC è leader nei documentari...Hanno fatto un ottimo acquisto, su Discovery, sono dubbioso, non tanto sul canale in sè ma proprio sull'editore...:5eek: Basta vedere i loro canali per farsi un'idea...:doubt:
Se qualcuno in alto a Mediaset :icon_rolleyes: non faceva infuriare il cangurotto, magari con un po' di soldini arrivavano contenuti di National Geographic, invece di Discovery. Per fortuna aver trovato un alleato come la BBC è stato grandioso, una mossa eccezionale da parte di Mediaset, che andrà a compensare la parte un po' più debole di contenuti, Discovery. Ormai non fanno più i buoni contenuti di una volta, e lo dico visto che per quasi 7 anni ho avuto i canali Discovery su Sky.
 
tuttosport23 ha scritto:
come scritto nell'articolo di sat-ita89, sono andato a cercare BBC Knowledge e guardate un po qual'è il logo che appare sul sito?: http://www.bbcknowledge.com/#

è palese che il "punto interrogativo" che troviamo nelle pubblicità di mediaset si riferisca a questo... :D

anteprima:
senzanomezu.png
Io penso che il punto interrogativo invece sia inerente al tema. Knowledge = conoscenza, cioè sapere e il sapere si ottiene anche facendo delle domande.
 
eurosandro ha scritto:
Mi dispiace Matte82 se pensi che l'HD non interessa a tutti.
In parte potrebbe essere vero, ma la tecnologia và avanti, i TV sono sempre + grandi e i filmati in SD dal 32" in su si vedono a quadrettoni...
In Inghilterra hanno 2 canali in 3D e una marea di canali in HD noi siamo indietro in maniera allucinante.
A me personalmente l'HD non interessa, il mio desiderio è che venga migliorata l'offerta dei canali e quindi accolgo con soddisfazione l'arrivo di questi 2 nuovi canali.
 
Duncan#21 ha scritto:
Io penso che il punto interrogativo invece sia inerente al tema. Knowledge = conoscenza, cioè sapere e il sapere si ottiene anche facendo delle domande.
gli spot sono ambigui come quelli che facevano prima di far partire gallery con huma thurman hugh laurie
 
Duncan#21 ha scritto:
A me personalmente l'HD non interessa, il mio desiderio è che venga migliorata l'offerta dei canali e quindi accolgo con soddisfazione l'arrivo di questi 2 nuovi canali.
Concordo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso