Bitrate dinamico su Sky HD

anche per me c'è un "lievissimo" miglioramento, ma possono e soprattutto (visto quello che paghiamo...) DEVONO fare molto di più.
 
lievissimo miglioramento forse oggi pomeriggio e forse ieri sera, stasera e' vergognoso, sia su sky cinema cche su skysport HD1

infatti avevo ragione skycinema HD ieri era a 10000 kbit/s oggi e' a 5500 cioe' la meta'!!

la prova e' qui..
http://www.linowsat.de/0130/bitrate/6400/11031.html
 
Ultima modifica:
ds66 ha scritto:
a me comunque fa invidia a vedere a quanti Mbps viaggiano i canali HD di
Sky Sport in Inghilterra. Perchè non è possibile in Italia?!

http://www.linowsat.de/0282/bitrate/2001/3802.html

prima per mancanza di volontà, secondo per incompetenza (visto che abbiamo cartelli che rubano svariati Mbps, e symbol rate e fec che ne rubano altri, oltre a ritrovarsi 5 canali HD sulla stessa frequenza dove invece in UK quelli cinema e sport sono 2 canali soli su una frequenza (mentre sky boxoffice info HD, skyarts, discovery hd e skyboxoffice HD2 sono 4 su un altra frequenza).

poi c'è il problema dello spazio su hotbird che non c'è. mentre skyUK ha a disosizione un satellite tutto suo. noi ne abbiamo in condivisione uno strapieno che tarda a liberarsi. ma questa ormai è una scusa, xkè se smettessero di buttare via banda per nulla il posto si troverebbe. e poi basterebbe che se attivano un altra freq sistemassero la situazione HD...in vece sono già in cantiere nuovi canali ovvimanete per bambini
 
ciao ragazzi, ho seguito tutta la Vs discussione.
Di solito scrivo su avmagazine, ma adesso mi sono registrato anche qui.

Anche io avevo SKYHD e da quando ho disdetto e mi affitto i bluray o vedo dei film HDrip ho meno mal di pancia e mi godo i films in santa pace!

Avevo provato a contattare diverse volte SKY e i suoi “tecnici”, spiegando i problemi con foto, ma le uniche risposte che ho ottenuto sono:
-ma signore è ovvio che si vede meglio un DVD
-ha controllato i cavi HDMI
-non ha segnale della parabola
-è il suo impianto, se viene qui a Milano noi vediamo bene

Così ho scritto a DigitalVideo e AFdigitale, chiedendo aiuto, spiegando che SKY (all'epoca) era l'unica fonte HD e nessuno sembrava preoccuparsi dei problemi di qualità.

Alla fine mi hanno risposto su digitalvideo, confermando i problemi di visione. Storia morta lì, così ho disdetto il cinema e l' HD.

Una piccola nota: ci sono utenti che sono tutto sommato contenti della qualità HD anche grazie al fatto che “costa poco” avere il pacchetto HD.
Io sono un po' maniaco della qualità, ma vi assicuro che sia con le mie riprese HDV che con i bluray e addirittura la maggior parte dei films HD rippati su 4,3Gb la qualità non è neanche paragonare a SKY!

Non c'è stupirsi, come dite non c'è concorrenza, e l'unica cosa che interessa a SKY è dire "io sono l'unica in Italia a fornire video in alta definizione!"
Poco importa se si vede da schifo, secondo me lo sanno, almeno ai piani alti ma per ora non c'è interesse a migliorare anche se basterebbe qualche settaggio in piu' e sfruttare al meglio quello che si ha!

Cmq ecco qui gli screenshots che ho preso con la lettera a Digitalvideo:

http://www.infinitesky.net/skyhd
 
Se la situazione, correttamente descritta nella risposta da te linkata, era allora da migliorare, ora è sinceramente imbarazzante, trattandosi pur sempre di un'offerta a pagamento. Ma come al solito Sky ha fatto bene i suoi conti (quelli non li sbaglia mai): le penali per recedere anticipatamente sono salatissime (ed eterne!), per i pochi che salteranno fuori, avrà pescato altrettanti non informati che salteranno dentro. E quando qualcuno chiederà loro: "Come mai il numero di abbonati HD non è decollato?", il marketing risponderà: "Il mercato non è maturo perché i televisori HD sono troppo pochi, e lo spettatore italiano non è preparato alle novità".

E troverà qualcuno che gli darà ragione... Solito meccanismo. Nessun investimento, tagli delle spese, bilancio in nero, e un bel brindisi: visto come siamo stati bravi?

Comunque, la cosa che più mi infastidisce sono le risposte preconfezionate che vengono fornite agli abbonati che si lamentano. Non deve essere bello venire presi per il naso da chi tutti i mesi ti succhia una cifra variabile fra i 24 e i 58 euro da conto corrente o carta di credito.
 
Questo fine settimana sono stato a Mediaworld, c'erano ovviamente tantissime televisioni che erano preparate per far vedere tutte le loro potenzialità.
la metà trasmettevano next hd, l'altra metà un blu ray.
Le prime non erano certo una bella pubblicità dell'HD, qualità bassissima su tutti i tipi di TV, a dimostrazione che il modello non c'entra ma è il segnale che è pietoso
le seconde invece facevano proprio una bella figura e in tanti rimanevano abbagliati dalla bellezza delle immagini e commentavano in modo positivo
io credo che in tanti confonderanno le due cose e passeranno a SKY HD rimanendo poi delusi
Credo che sia su questo equivoco che SKY punti per fare abbonamenti
avevo quasi la tentazione di avvertirli tutti per metterli in guardia su quello che li aspettava realmente
 
io invece continuo a non capire come si possa pensare di avere una fluttuazione cosi' importante di bitrate su SKY CINEMA HD e secondo loro si dovrebbe vedere uguale?? ieri era a 6000 oggi a 10000, come si puo' pensare di fare una fluttuazione del genere senza pensare di avere artefatti o schifezze?, e poi si bitrate variabile, pero' cosi' e' variabile a capocchia e senza nessun senso logico...!! posso capire fluttuazioni di poco non del 50-60 per cento!!
 
superfess ha scritto:
ciao ragazzi, ho seguito tutta la Vs discussione.
Di solito scrivo su avmagazine, ma adesso mi sono registrato anche qui.

Anche io avevo SKYHD e da quando ho disdetto e mi affitto i bluray o vedo dei film HDrip ho meno mal di pancia e mi godo i films in santa pace!

Avevo provato a contattare diverse volte SKY e i suoi “tecnici”, spiegando i problemi con foto, ma le uniche risposte che ho ottenuto sono:
-ma signore è ovvio che si vede meglio un DVD
-ha controllato i cavi HDMI
-non ha segnale della parabola
-è il suo impianto, se viene qui a Milano noi vediamo bene

Così ho scritto a DigitalVideo e AFdigitale, chiedendo aiuto, spiegando che SKY (all'epoca) era l'unica fonte HD e nessuno sembrava preoccuparsi dei problemi di qualità.

Alla fine mi hanno risposto su digitalvideo, confermando i problemi di visione. Storia morta lì, così ho disdetto il cinema e l' HD.

Una piccola nota: ci sono utenti che sono tutto sommato contenti della qualità HD anche grazie al fatto che “costa poco” avere il pacchetto HD.
Io sono un po' maniaco della qualità, ma vi assicuro che sia con le mie riprese HDV che con i bluray e addirittura la maggior parte dei films HD rippati su 4,3Gb la qualità non è neanche paragonare a SKY!

Non c'è stupirsi, come dite non c'è concorrenza, e l'unica cosa che interessa a SKY è dire "io sono l'unica in Italia a fornire video in alta definizione!"
Poco importa se si vede da schifo, secondo me lo sanno, almeno ai piani alti ma per ora non c'è interesse a migliorare anche se basterebbe qualche settaggio in piu' e sfruttare al meglio quello che si ha!

Cmq ecco qui gli screenshots che ho preso con la lettera a Digitalvideo:

http://www.infinitesky.net/skyhd


Grazie x aver postato gli screens....

E' uno SCONCIO, si devono vergognare e basta.
 
Ieri sera, stesso documentario, "Lo squalo tigre" su National HD era a dir poco pietoso, su Nat Geo Wild nonostante fosse solo a 576i si vedeva magnificamente, forse anche merito del tv, ma però non c'erano quelle compressione e quegli "aloni" che c'erano sull'HD, sono senza parole!!!!!

Bye
 
crazyrocker ha scritto:
mi sembra che questa mattina sia migliorato notevolmente,ma va a sbalzi continui?


a cosa ti riferisci??? sky cinema hd stamattina e' a 11000 kbits ieri la meta' 5000-6000.. trovo indecente questo comportamento
 
piccolo OT:
c'è un sito dove poter vedere il bitrate dei canali sd, anche quelli di sky?
fine OT

Bye
 
lupetto65 ha scritto:
Ieri sera, stesso documentario, "Lo squalo tigre" su National HD era a dir poco pietoso, su Nat Geo Wild nonostante fosse solo a 576i si vedeva magnificamente, forse anche merito del tv, ma però non c'erano quelle compressione e quegli "aloni" che c'erano sull'HD, sono senza parole!!!!!

Bye

dove c'è wild i canali sono "solo" 7...mentre di solito si viaggia su 10-11:eusa_wall:
 
vabbè rispetto a ieri si vedono bene,come dici te il doppio della banda,poi che siano sempre indecent quello è indubbio,ma per sky siamo pochi e ci snobba,quando saremo pochissimi sospenderà il servizio e addio sperimentazione sky hd in italia!
 
Dopo la mia e-mail di protesta sono stato contattato da un tecnico HD:
mi hanno detto che ero il primo a lamentrami su un milione di abbonati HD; doppia bugia
ha giurato che non c'è stato nessun cambiamento tecnico
che forse usavo una presa scart;
che dovevano cambiarmi il decoder
che nei forum a lamentarsi dell'HD sono solo quelli della concorrenza che gettano mer** su sky; quale concorrenza?!
ho dato un pò di spiegazioni tecniche poi purtroppo è cascata la linea
 
auguriamoci che sia solo un segno e che stia per arrivare un cambiamento altrimenti non avrà alcun senso continuare ad essere abbonati all'opzione HD... in ogni caso io rimango ottimista anche se mi riservo di decidere entro la fine di agosto del 2008... teniamo alta la guardia comunque. ciao a tutti
 
Indietro
Alto Basso