Bitrate dinamico su Sky HD

pako.kr ha scritto:
- Comprarmi al più presto un lettore, magari masterizzatore, bluray in previsione di poter ristabilire un certo feeling tra me e l'HD...

PS3...credimi...da quando ce l'ho potrei QUASI disdire persino SKY per intero..
 
huskeyUD ha scritto:
PS3...credimi...da quando ce l'ho potrei QUASI disdire persino SKY per intero..

Sono pienamente d'accordo!! Oltre alla perfetta visione di BluRay e DVD, con una buona adsl puoi giocare anche on-line!! Vero huskey????
 
Anche sabato i bitrate dei canali HD sono stati come tutti i giorni.
Next HD e NationalGeo HD vanno a 4-5Mbps durante la pubblicità (oltre che durante l'inattività notturna), forse i gestori di Linowsat hanno effettuato le misurazioni proprio nei momenti in questione.
 
Ieri sera, Next HD, dalle ore 20.35 alle 20.45 circa
Hurricane Festival
lo sfondo della tenda nera "ERA INDECENTE" si "muoveva" come se ci fosse un tornado, :5badair: spixellate e solarizzazioni a go-go. :pottytrain4:
Era veramente rivoltante x essere un filmato in "alta definizione" :mad:

In compenso alle 22.20 circa su Nat Geo Wild, il filamto, pur in SD era veramente bello, si coglievano una marea di dettagli (si contavano i peli del muso del mandrillo). :dontknow: :confused:

Bte.
 
news ??

:mad: Qualcuno stà seguendo come vanno stì bit-rate di SKY ?.....in particolare per le partite va sempre allo stesso modo cioè male ? :mad:
:eusa_wall:

:icon_bounce:
 
Ok, io sono uno stracciama...ni, ma qualcuno, cortesemente, stà rilevando i valori dei canali HD?

Linowsat, non srà molto affidabile, ma che dia dei parametri così bassi, qualche problema c'è!!
Non so se di Sky o di Linowsat.

Ma un bitrate di 2MB su tutti i canali, calcio escluso, mi sembra alquanto ridicolo.
 
se ricordo bene, su un altro forum una persona diceva che Sky sarebbe a conoscienza del fatto che ci sono troppi canali HD. Tuttavia non avendo altri satelliti dove piazzare i canali hd, non può fare nulla.
Bè che lo sappia penso sia chiaro, è lei stessa a trasmettere! Poi che non si possa fare nulla , è solo una giustificazione comoda. Magari riorganizzando tutte le trasmissioni HD si potrebbe avere un servizio migliore.
Quando non ci sono altri canali hd accesi (eccetto sport + cinema) si ha un qualità doppia (maggiori bitrate,maggior "peso" del file registrato) rispetto a trasmissioni in orari "normali".
 
Herbert ha scritto:
se ricordo bene, su un altro forum una persona diceva che Sky sarebbe a conoscienza del fatto che ci sono troppi canali HD. Tuttavia non avendo altri satelliti dove piazzare i canali hd,nonpuò fare nulla".

Il problema non è di satelliti ma di frequenze, a 13 est purtroppo sono tutte occupate e per ora sky non può farci nulla.
Ho affittato altre 7 frequenze su hot bird ma per ora finche qualcuno non se ne va non si può fare nulla.
Un altra cosa i 5 canali in HD, se hai letto le pagine prima sono su una sola frequenza ed è naturale che quando come di notte cisono meno canali attivi ci sia più bit rate a disposizione.
Speriamo che trovino presto una soluzione.
 
Ansy ha scritto:
Speriamo che trovino presto una soluzione.

...che è per forza di cose una sola: o tolgono un canale come HD2 (cosa che nn faranno mai) o aspettano che si liberi la frequenza
 
la cosa vergognosa è che sapevano che con lo spostamento dei canali HD in una solo frequenza la qualità sarebbe scesa drasticamente.
Se ne sono fregati, alla faccia di chi paga, e hanno prefetito inserire canali di televendita
veramente un bell'atteggiamento
 
Con i TP attuali non sarebbe possibile ridisporre i canali in un modo migliore, per esempio avere 1-2 canali HD + qualche canale SD su un TP? O non sarebbe sufficiente e la qualità di certi canali SD peggiorerebbe ulteriormente?
 
Papu ha scritto:
Con i TP attuali non sarebbe possibile ridisporre i canali in un modo migliore, per esempio avere 1-2 canali HD + qualche canale SD su un TP? O non sarebbe sufficiente e la qualità di certi canali SD peggiorerebbe ulteriormente?
Il problema in questo caso credo che sia che non si potrebbe piu utilizzare il DVB-S2 dato che i canali SD devono essere visti anche sui vecchi decoder :eusa_think:
 
Sfogliando Eurosat (ci sarà anche su Lyngsat ma è troppo macchinoso da cercare) mi son imbattuto in un TP di canali polacchi misti HD + SD, in quel caso come hanno fatto?
 
Papu ha scritto:
Sfogliando Eurosat (ci sarà anche su Lyngsat ma è troppo macchinoso da cercare) mi son imbattuto in un TP di canali polacchi misti HD + SD, in quel caso come hanno fatto?
Se sono questi:

http://it.kingofsat.net/tp.php?tp=224

http://it.kingofsat.net/tp.php?tp=243

Come si legge utilizzano il DVB-S e non il DVB-S2, si può benissimo fare e lo faceva anche SKY quando SS-HD2 era insieme agli MTV solo che lo stesso transponder col vecchio sistema porta mi pare circa 35mbps mentre col secondo arriva circa a 50mbps per cui logica porta a concentrare i canali HD su transponder specifici in DVB-S2.
 
Il problema non è solo di mancanze di frequenze, ma anche qualche problema di gestione delle risorse disponibili.
Ad esempio perchè Filmbox HD riesce ad ottenere una buona qualità con 8Mbps fissi, mentre Sky non arriva allo stesso risultato nemmeno durante i picchi di 18Mbps?
Ed ancora, perchè le paytv Europee cercano di ottimizzare al meglio le frequenze disponibili, mentre Sky utilizza soltanto 30 Mhz degli oltre 40 Mhz disponibili con la frequenza 12466V?
Potrebbero fare uno scambio 11996V-12466V: canali SD sulla 11996V in DVB-S e canali HD sulla 12466V in DVB-S2 utilizzando tutti i 40 Mhz disponibili e con un FEC di 3/4, più idoneo alla notevole potenza di Hotbird. Un cambiamento di questo tipo porterebbe circa 10Mbps di banda in più, decisamente utili per Sky.
Oppure perchè sprecano 4Mbps di banda per un cartello (Sky Sport HD2)?

Insomma, la mancanza di frequenze non è l'unica causa della situazione HD.

Papu ha scritto:
Sfogliando Eurosat (ci sarà anche su Lyngsat ma è troppo macchinoso da cercare) mi son imbattuto in un TP di canali polacchi misti HD + SD, in quel caso come hanno fatto?
Quei canali sono della paytv polacca N che utilizza il DVB-S2 & MPEG-4 sia per i canali SD, sia per i canali HD.
 
Ultima modifica:
da giugno si potranno finalmente fare le "class action" anche in Italia!!

chi ne organizza una contro sky?? anzi penso che una non basti... una per ogni disservizio farei!! speriamo che qualche associazione dei consumatori si muova in questo senso...

potremmo cmq fare presente la cosa ad alcune associazioni a tutela dei consumatori e vediamo se ci danno una mano ;)

che dite può essere un'idea??
 
rmk ha scritto:
...Insomma, la mancanza di frequenze non è l'unica causa della situazione HD.
...

Complimenti per l'analisi!:icon_thumright: :icon_thumright: :icon_thumright:

edit:
e se come mi ha detto il tecnico al telefono sono fermi perchè gli impianti condominiali (in special modo gli IF-IF) non sono pronti alle nuove frequenze?
 
Morpheus84 ha scritto:
...che è per forza di cose una sola: o tolgono un canale come HD2 (cosa che nn faranno mai) o aspettano che si liberi la frequenza

ma non potrebbero eliminare HD2 temporaneamente e metterlo solo quando serve?

poi non so il momento in cui usi sia HD1 che HD2 tagli uno fra NEXT e NG... tanto HD2 serve al max per due ore...

non sarebbe possibile una gestione del genere? piuttosto che vederne 5 assieme da schifo...

ammesso che non si possa fare, quanto servirà affinche si liberi una frequenza??
 
Indietro
Alto Basso