Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Vorrei capire se tutti sti casini si sistemeranno... è impossibile una cosa del genere!
Ma che zona stai che non ricordo che prendi da Serramazzoni?
 
Ultima modifica:
Quali sono le 5 frequenze del Dividendo?

Ragazzi, vedendo le tabelle delle frequenze attive in questo momento mi è venuto un dubbio, e visto che siamo in Italia e tutto può cambiare vi chiedo:
le 5 frequenze del Dividendo digitale - Beauty Contest che saranno assegnate tramite una gara di appalto sono:
E7, 25, 28, 54 e 58? O no? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Ivymike ha scritto:
Vorrei capire se tutti sti casini si sistemeranno... è impossibile una cosa del genere!
Ma che zona stai che non ricordo che prendi da Serramazzoni?
Bazzano, nella parte di paese che da sul modenese (siamo al confine). Da che mi ricordo io si è sempre preso da li.
 
Mux di mediaset e mux di TIMB da San Luca

Giusto per riepilogare la situazione perchè vedo delle discordanze.

Da San luca mediaset trasmette il 36 il 49 il 50 (d-free) ed il 52 in verticale ovviamente.
Timb da san luca trasmette sempre in verticale il mux 1 2 e 3.

Si resta in attesa del mux 4 di timb da castel maggiore ...................annunciato dopo il 15 dicembre.....almeno così sembra.

Mi rimane invece il dubbio di timb da casteldebole. ma quali mux trasmette timb da casteldebole???
secondo il loro sito..................tutti e tre.

correggetemi se ho sbagliato qualcosa.
 
supertennis

maxmandrillo ha scritto:
il mio decoder il 68 lo agancia ma non scarica nessun canale per ora zona medicina bo
Ciao sai dirmi se vedi supertennis e su quale frequenza e da dove ?
 
Ivymike ha scritto:
Tornato Dfree da bologna/calderaro... cmq che schifo sto switch off!
Chiudiamola con questa demagogia sullo switchoff...
Come cavolo fai a fare certe misure di copertura senza spegnere momentaneamente impianti contigui sulla stessa frequenza?
Lasciate lavorare in pace i tecnici please!!
 
.....segnalo che, nel post-partita di oggi su radio nettuno (collegata con ètv-Rete7), Sabrina Orlandi, di fronte a numerosi sms di lamentela sul fatto che ètv NON si veda più in varie zone, ha detto che l'emittente è visibile in tutta la regione sul canale UHF 42 e quindi se qualcuno non vede, DEVE chiamare l'antennista..:eusa_think: ....mah..:eusa_think: ..qui da me (Porretta,Gaggio Montano,Lizzano), antennista o non antennista, loro NON hanno acceso alcuna frequenza, come pure le altre emittenti bolognesi (Nuovarete,7 gold ecc) e quindi NON si vede "a prescindere"...:eusa_naughty:
 
BillyClay ha scritto:
Chiudiamola con questa demagogia sullo switchoff...
Come cavolo fai a fare certe misure di copertura senza spegnere momentaneamente impianti contigui sulla stessa frequenza?
Lasciate lavorare in pace i tecnici please!!
Ok, allora tu mi dai per certo che quando avranno finito di lavorare i tecnici, si avranno segnali non pretendo al 100% di qualità ma cmq perfetti ovunque e su tutte le frequenze. Giusto? Bene mi fido della tua parola!
 
maxmandrillo ha scritto:
il mio decoder il 68 lo agancia ma non scarica nessun canale per ora zona medicina bo

Sì, ma io ho scritto ex-68, sestarete non sarà più sul 68, ovviamente. E Oggioli NON arriverà certamente più a Medicina!
 
Ormai il thread dell'Emilia Romagna è diventato infrequentabile, una marea di lamentele, non si riceve questo, non si riceve quello.....io sarò particolarmente fortunato (e credetemi, sarebbe una vera novità) ma tutti questi problemi non li ho riscontrati da nessuna parte. Certo mi telefonano per dirmi che non vedono Rai 2 ma vedono benissimo Rai1 e 3, e chiaramente non può essere....ma devo ancora trovare posti dove non si riceve Mediaset per mancanza di segnale o mancata sincronizzazione. A parte che senza strumentazione adeguata mi piacerebbe di sapere come si possa stabilire questa cosa. Finora, e sono già quasi 2 settimane, i problemi sono stati esclusivamente di filtri da ritarare o antenne fatte con i piedi...mah!
 
elettt ha scritto:
Ormai il thread dell'Emilia Romagna è diventato infrequentabile, una marea di lamentele, non si riceve questo, non si riceve quello.....io sarò particolarmente fortunato (e credetemi, sarebbe una vera novità) ma tutti questi problemi non li ho riscontrati da nessuna parte. Certo mi telefonano per dirmi che non vedono Rai 2 ma vedono benissimo Rai1 e 3, e chiaramente non può essere....ma devo ancora trovare posti dove non si riceve Mediaset per mancanza di segnale o mancata sincronizzazione. A parte che senza strumentazione adeguata mi piacerebbe di sapere come si possa stabilire questa cosa. Finora, e sono già quasi 2 settimane, i problemi sono stati esclusivamente di filtri da ritarare o antenne fatte con i piedi...mah!
QUOTO AL 100%, aggiungo connettori senza calza o in corto!!!!
Effettivamente il segnale è forte e robusto dappertutto...ma ovviamente se eravate senza visibilità ottica prima lo siete ancora!!
E, inoltre, anche se digitale terrestre è molto ma molto robusto non esistono segnali a prova di impianto di ME*DA !!

---PICCOLO OT----
Dalle parole di Elett noto un certo sconforto (eufemismo) che sento assolutamente anch'io...
Bene, qui in questo forum abbiamo dapprima cercato di informare tutti sulle pianificazioni delle reti, e poi sulle accensioni e sulle aree di copertura realmente raggiunte in base a nostre esperienze reali sul campo che vi forniamo GRATUITAMENTE.
Personalmente quello che mi da più fastidio è sentire PERSONE DI PALESE INCOMPETENZA CHE CONTINUANO A INSULTARE IL DIGITALE TERRESTRE E CHI CERCA DI AIUTARLI, DIMOSTRANDO INOLTRE UNA INCAPACITà DI ACCETTARE (E SOPRATTUTTO CAPIRE) I SUGGERIMENTI, E MANCANZA DI UMILTA' NEL NON RICONOSCERE LA PROPRIA INESPERIENZA NEL CAMPO.
Il vero scopo sarebbe quello di scambiarsi esperienze...non idiozie...
Scusate lo sfogo...ma quando si lavora fino a tardi e poi si corre a dare 2 suggerimenti sul forum e si sentono certe idiozie, specie nel ferrarese, può scappare la pazienza
 
Ultima modifica:
Telestudio Modena da Monte Donato

C'è qualcuno che ha l'antenna verso Barbiano e riesce a prendere Telestudio Modena da Monte Donato? (fonte OTG Tv) :eusa_wall:
Scusate ma se non hanno trovato posto a Barbiano potevano anche rimanere solo a Castelmaggiore .... :mad:
Cos'è lo fanno apposta per ricreare del caos un'altra volta...... :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
Basta con 850 postazioni diverse, a Bologna ne bastano due! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Telestudio Modena non fa parte del consorzio che gestisce la postazione di Colle Barbiano - Via Santa Liberata e quindi non può accedervi per ora. Ecco quindi l'esigenza di far tornare funzionante l'antenna di Monte Donato. Per chi è lontano dalle postazioni non cambia moltissimo come orientamento delle antenne.
 
Telestudio Modena

Otg Tv ha scritto:
Telestudio Modena non fa parte del consorzio che gestisce la postazione di Colle Barbiano - Via Santa Liberata e quindi non può accedervi per ora. Ecco quindi l'esigenza di far tornare funzionante l'antenna di Monte Donato. Per chi è lontano dalle postazioni non cambia moltissimo come orientamento delle antenne.

Grazie dell'informazione, molto utile. ;)
C'è comunque qualcuno che a Bologna città riesce a prendere TeleStudio con l'antenna puntata verso Barbiano? :icon_rolleyes:
 
masterone ha scritto:
Grazie dell'informazione, molto utile. ;)
C'è comunque qualcuno che a Bologna città riesce a prendere TeleStudio con l'antenna puntata verso Barbiano? :icon_rolleyes:
Il segnale di TeleStudio Mo canale 43, con l'antenna orientata a Barbiano,
lo ricevo con questi livelli:
tsm43a.jpg


Ecco come visualizzava il programma TeleStudio Mo, tramite il decoder,
il mio TV il giorno 13/12/2010 alle ore 18:58
tsm43b.jpg
 
Ultima modifica:
Situazione M.Oggioli lato Emiliano

Ciao a tutti, riporto i risultati della scansione (da decoder, no strumento purtroppo) effettuata ieri pomeriggio 12/12 in alta valle Savena.
Premetto: impianto singolo non ancora modificato, oltre alla B III su Venda (ora riceve mux 1 Veneto e basta ) una B V 90el orizz. Fracarro su Oggioli non proprio in ottica ma quasi e communque vicino (ingresso ampli B V), e una B IV offel 42el orizz. spostata di circa 50-60 gradi piu'a sud sulla postazione RAI di Castel dell'Alpi su ingresso B IV (attualmente inutile...).

Ecco:

ch 47 682MHz Timb1
ch 49 698MHz Mds4
ch 50 706MHz DFree
ch 54 738MHz Mux 1 RAI ER Castel dell'Alpi
ch 56 754MHz Mds5
ch 60 786MHz Timb2
ch 61 794MHz EDITV(Studio Nord+e21)

Tutti i canali in chiaro sono esenti da problemi. Non posso tuttavia escludere che qualcosa arrivi da altre postazioni, anche se improbabile dato che il luogo e'abbastanza schermato dai monti intorno, ma non si sa mai...
Per esempio, arriva ancora chissa'da dove dell' analogico; le tre RAI, sul ch37 c'e' una RAI 3 ora piuttosto buona, si vedeva anche la scorsa estate molto annebbiata e mi parve il TG delle Marche o del Lazio dalla figurina della regione... Sicuramente non Toscana. Ch 21 RAI1 e ch 31 RAI2. C'e'anche Canale Italia sul ch 57, sabbiato...
Ciao a tutti.
 
elettt ha scritto:
Ormai il thread dell'Emilia Romagna è diventato infrequentabile, una marea di lamentele, non si riceve questo, non si riceve quello.....io sarò particolarmente fortunato (e credetemi, sarebbe una vera novità) ma tutti questi problemi non li ho riscontrati da nessuna parte. Certo mi telefonano per dirmi che non vedono Rai 2 ma vedono benissimo Rai1 e 3, e chiaramente non può essere....ma devo ancora trovare posti dove non si riceve Mediaset per mancanza di segnale o mancata sincronizzazione. A parte che senza strumentazione adeguata mi piacerebbe di sapere come si possa stabilire questa cosa. Finora, e sono già quasi 2 settimane, i problemi sono stati esclusivamente di filtri da ritarare o antenne fatte con i piedi...mah!
Il digitale terrestre fa schifo non va niente!! 2 chiamate urgentissime di oggi nel bolognese: uno non aveva il cavo d'antenna attaccato al decoder, l'altro faceva la ricerca analogica...Tutto perfetto....:D
 
Indietro
Alto Basso