nicksoft
Digital-Forum Senior Master
Io lo ricevo, e da sud di Barbianojack2121 ha scritto:io lo ricevo, e sono a nord del colle barbiano.
Non è che hanno abbasato o spento momentaneamente il segnale verso altri punti?
ciao
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io lo ricevo, e da sud di Barbianojack2121 ha scritto:io lo ricevo, e sono a nord del colle barbiano.
Non è che hanno abbasato o spento momentaneamente il segnale verso altri punti?
Alex38 ha scritto:Ma il MUX di Rete A1? Lo ricevete?
E' 2 giorni che mi da buio completo.
Alex38 ha scritto:Ma il MUX di Rete A1? Lo ricevete?
E' 2 giorni che mi da buio completo.
certo come detto...vi entra barbiano che evidentemente ha perso il sincro con Calderaro...satmax ha scritto:Anch'io da Massalombarda sono 'orfano' del ch44 da qualche giorno...(precedentemente mai avuto problemi)
Il livello del segnale rilevato da tutti i miei decoder e' alto ma la qualita' e' praticamente zero!
La mia antenna V banda punta C.Barbiano/M.Calderaro (CSPT).
Sospetto un problema di sincronizzazione SFN ... infatti staccando il cavo antenna dal decoder e collegandoci al suo posto un banale antennino a stilo, tutto il MUX riappare con qualita' 100%![]()
evidentemente gli adiacenti non sono molto attenuati passano un po' fortini, quando non sono in sincro succede il patatrac....Davide Bo ha scritto:Anche a me sta dando qualche problema, ma ho spento il 43 MUX TSM di CM e si e' rimesso ad andare.
BillyClay ha scritto:certo come detto...vi entra barbiano che evidentemente ha perso il sincro con Calderaro...
evidentemente gli adiacenti non sono molto attenuati passano un po' fortini, quando non sono in sincro succede il patatrac....![]()
TUTTI questi casi (guasti per perdita di sincro, propagazioni estive ecc) spingono a riflettere sull'importanza di realizzare impianti intrinsecamente stabili, cioè limitando al max le sovrapposizioni di segnali sulla stessa frequenza da più direzioni, causate principalmente da:
1) scarsa selettività centralino
2) scarsa direttività antenna
Alex38 ha scritto:Mi pare che sti problemi di sincrono siano la causa maggiore delle cadute di segnale, finora sia i mds che il mux4 rai che i timb che ora questo li ho persi sempre e solo quando ci sono stati problemi di sincrono.
Se invece che sfn si faceva mfn mi pare, non era meglio a sto riguardo?
Se è quello di Videocomponenti anche a me aggianciava perfettamente con qualità oltre 90% i RAI (e NM dello strumento sui 9 dB) che invece con il Fait non agganciavo....elettt ha scritto:Io ho penato con il mio schifo Trevi, che prima mi faceva vedere Rai fuori sincro (a differenza di tutti gli altri apparecchi) e adesso che è corretta mi squadretta a palla....ebbene, ho provato uno schifido decoder scart di marca oscura...Digitsat...solo perchè l'ho avuto in visione ed ero curioso...quando il Trevi va male lui va benissimo. Comincio a credere di aver capito il famoso problema del non riuscire a ricevere due segnali pur correttamente in SFN che presentano alcuni apparecchi. Il sofware dei due è assolutamente identico e comune al 99% degli altri. La differenza è l'hardware. Se qualcuno ha voglia, proviamo a verificare se il guaio si presenta su quelli che hanno la piattaforma M3101?
Si certo perdonami, volevo cmq dire che mi arriva il segnale sfalsato quindi i decoder non lo codificano in parole grezze.elettt ha scritto:Non è che vanno fuori sincro, è che ti arriva un segnale da più lontano che ovviamente è fuori perchè appunto troppo distante. E' quello da evitare come la peste. Fare la MFN sarebbe stato più semplice, ma sarebbero servite molte più frequenze.
I ripetitori coprono vaste zone e da diversi punti. A volte la scelta degli operatori potrebbe essere quella di mettere in "sincro" aree più popolate a discapito di altre.Alex38 ha scritto:........ Mi chiedo: deduco che i vari "operatori" se si chiamano così o gestori, dovrebbero tenere sincronizzati i segnali, se vanno fuori sincronia, se ne accorgono? visto sono 4gg ormai che rete a1 è buio
Quanto ci vuole a risincronizzare? 4gg?
Sono queste le cose che nn riesco a capire...
ReteA1 è senza sincro attualmente come si può vedere dai parametri usati a Calderaro IG = 1/32 FEC = 1/2, in luogo dei soliti 1/4 e 3/4 (ma ripareranno presto immagino). Quindo se l'antenna non riesce a separare sufficientemente Barbiano e Calderaro son dolori...Alex38 ha scritto:Si certo perdonami, volevo cmq dire che mi arriva il segnale sfalsato quindi i decoder non lo codificano in parole grezze.
Mi chiedo: deduco che i vari "operatori" se si chiamano così o gestori, dovrebbero tenere sincronizzati i segnali, se vanno fuori sincronia, se ne accorgono? visto sono 4gg ormai che rete a1 è buio
Quanto ci vuole a risincronizzare? 4gg?
Sono queste le cose che nn riesco a capire...
Allora se il problema non è di sincro, per 4 mesi l'ho preso senza problemi e l'antenna è sempre stata nella stessa posizione, che altro può essere che da 4gg ho il segnale ma non me lo aggancia?BillyClay ha scritto:ReteA1 è senza sincro attualmente come si può vedere dai parametri usati a Calderaro IG = 1/32 FEC = 1/2, in luogo dei soliti 1/4 e 3/4 (ma ripareranno presto immagino). Quindo se l'antenna non riesce a separare sufficientemente Barbiano e Calderaro son dolori...
Con una 90 si riesce bene in varie zone pur essendo siti vicini e angolo piccolo, da te non saprei con esattezza non sapendo il punto esatto di ricezione...anche se posso immaginare![]()
Ah ecco adesso ho capito meglio la spiegazione, e la cosa pensi sia risolvibile e torni tutto come prima o che bisognerebbe fare? Cioè mi pare difficile separare da così vicino i due segnali.BillyClay ha scritto:non hai capito, o forse mi sono spiegato male io: il problema di rete A è proprio la perdita (guasto) di sincro che li ha costretti a modificare i parametri (IG e FEC) ...ma se impianto ricevente riesce a separare i segnali dei 2 siti non da problemi...altrimenti se prendi da entrambi lo perdi...
Si ma forse il paese esatto non l'hai più ripetuto....quello però lasciamelo immaginare...