Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

masterone ha scritto:
"Quando di notte la Rai spegneva i ponti radio televisivi.... "

nel blog del Mitico... :D :D :D

Imperdibile per i giovani ..... da lacrime per i "ragazzi di una volta"... :sad: :crybaby2: :D :icon_bounce:

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
fantastico.
queste storie son belle a sentirsi, soprattutto per chi (come me) non le ha mai vissute.
la conclusione poi è fenomenale. :D :D

"Adés ? . . . Con tàrsànt canì ch' àvàn . . . a gné mài un C...Z ! ! !"

:lol: :lol: :lol:
 
sampei45 ha scritto:
Messaggio per Ercolino e gli altri amministratori: consiglio di rinominare il thread "Bologna e provincia - copertura" in quanto si parla spesso della provincia e non della città e la dicitura Toto ora risulta superflua.

Come "padre" del 3d potrei essere d'accordo.
Effettivamente si potrebbe rinominare, in quanto la mancanza della parola provincia può indurre in errore qualcuno....
A patto di non agganciarlo a nessun altro 3d in quanto il primo messaggio è pieno di link molto utili ed il 3d è stato creato in un momento molto particolare,
appena prima del passaggio al digitale...


Si parla molto della provincia perchè sono stato io, che abito a Bologna città, ad incoraggiare gli utenti della provincia a postare su questo 3d, in quanto lo ritengo molto attinente, visto anche che molti bolognesi hanno parenti o la seconda casa in provincia.

Per quanto riguarda la dicitura (TOTO) messa apposta tra parentesi, per i frequentatori assidui ormai è diventato un segno distintivo del 3d, e parlando al telefono tra di loro dicono: " l'ho letto su Toto-copertura... "
Sul fatto che sia obsoleta o superflua non sono d'accordo, sappiamo già quali saranno le frequenze definitive delle tv locali?
Ehhh, la matassa dell'etere televisivo è ancora lungi dall'essere dipanata...
 
A mio parere però questo andrebbe fatto anche negli altri thread, perché la sezione è molto confusionaria...

- DTT a Ferrara (quando si riceve :D)
- Bologna e provincia - copertura
- Canali DTT ricevibili in Valle d'Itria
- Monte Stella e Perdifumo(SA)
- Monte Scrisi (RC) thread di servizio
- DTT ad Avellino
- Copertura Parma
- Copertura in provincia di Benevento
- DTT in Prov. Salerno
- ...

e poi ci sono i vari thread Segnali TV in... relativi agli s/off...
Non so se standardizzare i titoli è una buona cosa, se non altro si riordinerebbe la sezione... Inoltre
 
..da ieri risultano SPENTI il 23 ed il 62 uhf del gruppo SUZZI/TELESANTERNO dal sito di POGGIO BARONE per le zone di Porretta,Gaggio Montano e Lizzano...:doubt:, REGOLARE invece il 35.
 
Ultima modifica:
screenshaper ha scritto:
Peccato.
Ero affezzionato al (toto)

Infatti, mi stanno telefonando in molti lamentandosi della scomparsa della parola (TOTO), perchè come avevo già scritto era diventato un "tratto distintivo" del 3d, tra l'altro per almeno 6 mesi ancora pertinente. :mad: :mad: :mad:

Da notare che tanti non sono iscritti, perchè non tutti abbiamo lo stesso carattere e voglia di scrivere....ma seguono moltissimo il 3d e molti sono anche antennisti di una certa età non del tutto avvezzi all'informatica.
Provate a fare una ricerca con google e scrivete "bologna copertura" e guardate cosa viene fuori... non fermatevi al titolo iniziale ma leggete anche la descrizione: fa capire subito agli utenti di cosa si tratta...

A meno di una riorganizzazione generale dei 3d del forum sez. copertura,
chiedo ufficialmente ad ERCOLINO di rinominare il 3d in:
Bologna e provincia - (TOTO) copertura


Ringrazio anticipatamente ERCOLINO e tutti gli altri amministratori del forum.
 
sampei45 ha scritto:
Vi consiglio di cliccare sul link per una importante novità: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=128363&page=17&highlight=rai+3+bologna+sfocata
I commenti sono ben accetti.

L'argomento è già stato dibattuto su questo forum ed anche su quello dell'Emiia Romagna....
La responsabilità del problema è dovuta alle strumentazioni obsolete della sede Rai di Bologna, non risolvibili in tempi brevi a causa delle "difficoltà finanziarie della tv pubblica".... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Tutto ciò ci è stato confermato da un tecnico Raiway dell'Emilia Romagna.
 
masterone ha scritto:
L'argomento è già stato dibattuto su questo forum ed anche su quello dell'Emiia Romagna....
La responsabilità del problema è dovuta alle strumentazioni obsolete della sede Rai di Bologna, non risolvibili in tempi brevi a causa delle "difficoltà finanziarie della tv pubblica".... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Tutto ciò ci è stato confermato da un tecnico Raiway dell'Emilia Romagna.
Grazie per la precisazione, ma non volevo ridiscutere su ciò che non possiamo cambiare. Volevo segnalare che oggi si è visto bene l'immagine per qualche minuto e non mi spiego perché non possano lasciare il segnale satellitare e sganciarsi solo per i programmi regionali.
 
Qualcuno si ricorda quando scrivevo che certi mini ripetitori di DiTv (Pian di Venola!) erano stati accesi secondo me per fare numero come copertura in vista della riassegnazione delle frequenze? Quasi una profezia, se ci si va a leggere il metodo con cui faranno le graduatorie, in particolare tutta la questione "pixel" si capisce perchè. Anzichè accendere un Telesanterno o un Telecentro, che godono di punteggi dati dalla loro storia, meglio mettere un DiTv, che deve contare solo sul territorio coperto. Non si può dire che l'abbiano pensata male....
 
vittoria2 ha scritto:
vi risulta che i canali 24/30 da barbiano ieri sera non funzionavano (segnale assente) . oggi tutto ok
mi riquoto anche queta sera il canale RAI c24 da barbiano no funziona , noto che il problema e' solo la sera . altri canali da barbiano sempre RAI sono ok
 
CONFERMO attivato canale 24 sul 35 uhf di telesanterno lcn 93 se non erro .notizia datami e confermata dal tecnico amico di telesanterno comunicandomi e vi che da metà settembre in poi si spegneranno iripetitori con uhf 62/64 iniziando dalla romagna .elett non anno stretto x ora è sparita forse morta la tv con nome emily.
 
vittoria2 è difficile che 24 sia off....mezza regione urlerebbe...problema sarà in ricezione...interferenze sul canale immagino
 
Indietro
Alto Basso