liebherr
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 22 Dicembre 2005
- Messaggi
- 7.220
elettt ha scritto:Una curiosità...stavo sbirciando il database del Mise, so che non è il massimo della precisione, ma ci provo:
a Barbiano rilevo per i mux Rai una Erp dichiarata tra 44 e 45 dBW. Sapendo che la potenza di apparato è 2,5 Kw, mi sembra che il guadagno di antenna sia tra 11 e 13 dB, ovviamente al netto delle perdite di accoppiamento, cavi ecc.
Domanda ai super esperti, può essere? Magari se ci leggesse Pipione.....
Il problema è che poi vai a leggere il 31 di Studio1, che sappiamo irradiato dagli stessi pannelli ma con soli 1,5 Kw, e ti ritrovi gli stessi Erp. Anzi, pure direzioni diverse, e non mi risulta, visto che manca la 200° e invece l'irradiazione effettiva c'è.
Devo d'altronde considerare che a Monterenzio ancora censiscono 33 e 44 ex analogico Rai.
Peccato perchè il giochino Erp-potenza-direzioni era carino.
comunque a barbiano per la RAI si parla di una apertura di antenna di circa 270 gradi e per soddisfare quelle prescrizioni ipotizziamoo che abbiano pannelli su 3 lati e 8 pannlli per lato avremmo che l'antenna ha un effetti di moltiplicare per circa 45 volte la potenza del trasmettitore e quindi se questo esce con 2,5 kw avremmo una erp di 112 kW che sono circa 50 dBw per cui i conti tornano abbastanza