BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo68 ha scritto:

Ciao Paolo68, il problema è che il segnale su Bari, in ogni caso, è debole, e l'impianto per le sue caratteristiche dovrebbe avere un segnale molto superiore a quello attuale, il chè potrebbe essere ricevuto anche dall'utenza a nord di BARI che riceve da Modugno. Inoltre le postazioni di Modugno dovrebbe "sparire" tra un pò. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Paolo68, il problema è che il segnale su Bari, in ogni caso, è debole, e l'impianto per le sue caratteristiche dovrebbe avere un segnale molto superiore a quello attuale, il chè potrebbe essere ricevuto anche dall'utenza a nord di BARI che riceve da Modugno. Inoltre le postazioni di Modugno dovrebbe "sparire" tra un pò. ;)

Quindi, in concreto, che possibilità abbiamo di vedere il mux? In concreto, cosa potreste fare? E poi, non sarebbe il caso di far trasmettere il 69 in analogico e digitalizzare la frequenza analogica che a ari si vede ottimamente? Grazie, TS.
 
BTS ha scritto:
Ciao Paolo68, il problema è che il segnale su Bari, in ogni caso, è debole, e l'impianto per le sue caratteristiche dovrebbe avere un segnale molto superiore a quello attuale, il chè potrebbe essere ricevuto anche dall'utenza a nord di BARI che riceve da Modugno. Inoltre le postazioni di Modugno dovrebbe "sparire" tra un pò. ;)
"Tra un po", indicativamente quando? Prima o dopo lo switch -off?
 
Provincia di Potenza ......ma quale comune?

:eusa_think:
Dankone ha scritto:
qualcuno in provincia di potenza riesce a beccare mux rai A o non c'è ancora copertura?

Potresti dare qualche altro dettaglio? :icon_confused:
Tipo comuni limitrofi.
 
BTS ha scritto:
Ciao Poynting76, Per la RAI sicuramente lo switch-off, però ti posso dire che il tutto si sta muovendo per anticipare lo switch-over e switch-off al 2° semestre 2010 per la Puglia. ;)
Bè, sarebbe ottimo, magari.
Quindi questo vuol dire che anche per Mediaset 2 su Volturino potrebbe esserci qualche velocizzazione?

E di Teleregione che mi dici? Com'è che il segnale è così scadente?
 
Sembra stia diventando un "concentrato" tra digitalizzazione e spostamento di impianti. In pratica spostando gli impianti da Modugno a Cassano, li vorrebbero attivare già digitali. La RAI è bloccata dal Ministero, e freme nel passare in digitale, per cui la tendenza sta proseguendo verso un'anticipazione nello switch-off in Puglia. ;)
 
BTS ha scritto:
Sembra stia diventando un "concentrato" tra digitalizzazione e spostamento di impianti. In pratica spostando gli impianti da Modugno a Cassano, li vorrebbero attivare già digitali. La RAI è bloccata dal Ministero, e freme nel passare in digitale, per cui la tendenza sta proseguendo verso un'anticipazione nello switch-off in Puglia. ;)

Meglio così, allora!
 
BTS ha scritto:
Sembra stia diventando un "concentrato" tra digitalizzazione e spostamento di impianti. In pratica spostando gli impianti da Modugno a Cassano, li vorrebbero attivare già digitali. La RAI è bloccata dal Ministero, e freme nel passare in digitale, per cui la tendenza sta proseguendo verso un'anticipazione nello switch-off in Puglia. ;)

Benissimo, così magari passiamo al digitale già nel 2010 magari...facci sapere di più BTS!! ;)
 
BTS ha scritto:
Sembra stia diventando un "concentrato" tra digitalizzazione e spostamento di impianti. In pratica spostando gli impianti da Modugno a Cassano, li vorrebbero attivare già digitali. La RAI è bloccata dal Ministero, e freme nel passare in digitale, per cui la tendenza sta proseguendo verso un'anticipazione nello switch-off in Puglia. ;)
quindi essendo nella stessa area , vale la stessa cosa per la basilicata? e per quale motivo il ministero blocca il passaggio al digitale?
 
Dankone ha scritto:
quindi essendo nella stessa area , vale la stessa cosa per la basilicata? e per quale motivo il ministero blocca il passaggio al digitale?

Forse per l'assenza di frequenze libere e che non diano interferenze presuppongo. Quindi dato che Rai Way vuole spostare le sue frequenze da Modugno a Cassano e le vuole digitalizzare subito il Ministero sta pensando (o ci deve pensare ancora) di anticipare lo switch-off in Puglia. Questa è una bella mossa da parte di Rai Way che spero vada in porto così lo switch-over si potrebbe verificare magari a marzo/aprile e lo switch-off a settembre/ottobre 2010.
 
ivangas85 ha scritto:
PER pickup2005:

Ciao, anche nel momento in cui ti scrivo purtroppo ho segnale assente.
Escludo miei problemi di antenna perchè l'adiacente H1 di RaiB dalla stessa postazione è sempre ottimo.

A seguito degli eventi temporaleschi di un paio di settimane fa il segnale digitale è rimasto sempre attivo, ma la portante era vuota.
Da ieri sera noto totale noto assenza di segnale.
Molto probabilmente c'è stato un forte abbassamento di potenza, forse derivante dal motivo spiegatomi da BTS [in assenza di segnale dalla fonte satellitare il tx va in off o si auto-riduce la potenza di emissione], anche perchè in analogico vedo la classica sabbia digitale e non l'isocanale analogico di RaiUno dal Monte Ascensione che altrimenti entra senza problemi (sono in linea con quel tx dalla mia postazione).

Spero che queste info vi siano utili, a presto per un positivo riscontro.

Saluti,
Ivan

Problema PARZIALMENTE risolto. Il segnale è nuovamente disponibile attraverso l'utilizzo di un decoder esterno Philips 4610, ma la portante digitale continua a non essere rilevata da un tv con decoder incorporato LG.
Ho già provveduto al reset di fabbrica su entrambi gli apparecchi ma la situazione è rimasta invariata. Parametri errati mal interpretati dal tv LG?
Grazie,
Ivan
 
M. Daniele ha scritto:
Forse per l'assenza di frequenze libere e che non diano interferenze presuppongo. Quindi dato che Rai Way vuole spostare le sue frequenze da Modugno a Cassano e le vuole digitalizzare subito il Ministero sta pensando (o ci deve pensare ancora) di anticipare lo switch-off in Puglia. Questa è una bella mossa da parte di Rai Way che spero vada in porto così lo switch-over si potrebbe verificare magari a marzo/aprile e lo switch-off a settembre/ottobre 2010.
ho capito... ma alla basilicata essendo nella stessa area di switch off della puglia, verrà anticipato anche lo switch off?
 
Dankone ha scritto:
ho capito... ma alla basilicata essendo nella stessa area di switch off della puglia, verrà anticipato anche lo switch off?

Vabbè innanzitutto la notizia non è sicura quindi bisogna prenderla con le pinze ma se accade credo che la Basilicata switcherà con la Puglia. Resterà poi da capire se la provincia di Foggia switcherà regolarmente nel 2011 con Abruzzo e Molise.
 
M. Daniele ha scritto:
Vabbè innanzitutto la notizia non è sicura quindi bisogna prenderla con le pinze ma se accade credo che la Basilicata switcherà con la Puglia. Resterà poi da capire se la provincia di Foggia switcherà regolarmente nel 2011 con Abruzzo e Molise.

se non cambiera' il calendario il versante nord del gargano switchera' con marche,abruzzo e molise nel primo semestre 2011.
 
da quello che leggo quindi in Puglia si potrebbe anticipare lo swith off e quindi passare completamente al digitale terrestre tra 1 anno e non 1 anno e mezzo come era previsto, speriamo in bene allora e di passare al digitale prima del 2011!!!!!! :D
Speriamoooooooooooooooooooooooooooooooooo la Puglia completamente al digitale terrestre tra 1 anno!!!!!!
 
PAGLIACORTA ha scritto:
come mai è ricevibile a sud di lecce (provincia di maglie)?

Ciao Pagliacorta, perchè è un canale in banda III, e come si sà "viaggia" parecchio, e la massima irradiazione è in direzione Lecce.
Inoltre per la prossima settimana si dovrebbero vedere miglioramenti sul CH31 di Surbo per gli utenti di Lecce. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso