BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PAGLIACORTA ha scritto:
confermate un decadimento in analogico delle frequenze 50-59-62 di Martina Franca dei canali Mediaset?

Il 59 e il 62 analogici vanno benissimo, almeno dalle mie parti.
Sul 50 non ho nulla per cui non so cosa scrivere.
ciao
 
PAGLIACORTA ha scritto:
confermate un decadimento in analogico delle frequenze 50-59-62 di Martina Franca dei canali Mediaset?
giovyblues ha scritto:
Il 59 e il 62 analogici vanno benissimo, almeno dalle mie parti.
Sul 50 non ho nulla per cui non so cosa scrivere.
ciao
Pagliacorta sicuramente avrà sbagliato,perchè parlava di mediaset,e quindi sarà che intendeva il 51 di Rete 4.Ciao :)

Da me tutti e tre i canali analogici di mediaset si vedono perfettamente.
 
Dankone ha scritto:
oggi qualcosa si è mosso! in peggio e appena appena in buono:
riesco a prendere anche canali rai(mux A) sul dtt(ch 26) i quali allo stesso tempo, interferiscono con canali analogici e altri sul digitale: tutti i canali mediaset 10% segnale 10 bit errore e mux rai B è scomparso... e in analogico sia la rai che la mediaset si vedono uno schifo...
sono ai piedi del m.vulture provincia di potenza

Quel mux RAI A sul ch.26 proviene da Martina F. Comunque, tutto ciò che hai indicato dovrebbe essere riconducibile a fenomeni transitori di propagazione e/o affievolimento di segnali, a meno che non sia sopravvenuto qualche problema al tuo impianto d'antenna.
 
PAGLIACORTA ha scritto:
confermate un decadimento in analogico delle frequenze 50-59-62 di Martina Franca dei canali Mediaset?

Può essere un problema transitorio di fading dei segnali nella tua direttrice, che dovrebbe essere quella del nord leccese (se non mi sbaglio). ciao!
 
EliseO ha scritto:
Può essere un problema transitorio di fading dei segnali nella tua direttrice, che dovrebbe essere quella del nord leccese (se non mi sbaglio). ciao!

Confermo problemi per il Nord Lecce di Pagliacorta:mad:
Per BTS a che state con i lavori!!!!!!!!!!!!! qui aspettiamo ma siamo anche un pò impazienti:eusa_think:
 
EliseO ha scritto:
Quel mux RAI A sul ch.26 proviene da Martina F. Comunque, tutto ciò che hai indicato dovrebbe essere riconducibile a fenomeni transitori di propagazione e/o affievolimento di segnali, a meno che non sia sopravvenuto qualche problema al tuo impianto d'antenna.
non so ora non fa + interferenze ne con l'analogico ne col digitale... accade solo una cosa stranissima: mi vede i canali premium calcio etc su mux rai a, e rai storia/gulp su mediaset 2 :eusa_shifty: .prima che intravedevo rai 3 ho provato a confrontarlo con quello analogico, c'era un programma del tg r ed era lo stesso quindi penso che sia un ripetitore nuovo in basilicata... poi mux mediaset1 non lo vedo, mentre prima era sempre 40-50% segnale come anche rai B . il mux mediaset 2 però è aumentato del 10% il segnale
 
Ultima modifica:
Dankone ha scritto:
non so ora non fa + interferenze ne con l'analogico ne col digitale... accade solo una cosa stranissima: mi vede i canali premium calcio etc su mux rai a, e rai storia/gulp su mediaset 2 :eusa_shifty: .prima che intravedevo rai 3 ho provato a confrontarlo con quello analogico, c'era un programma del tg r ed era lo stesso quindi penso che sia un ripetitore nuovo in basilicata... poi mux mediaset1 non lo vedo, mentre prima era sempre 40-50% segnale come anche rai B . il mux mediaset 2 però è aumentato del 10% il segnale

Ma guarda, è molto pasticciata la situazione. Il programma di RAI3 comunque può essere nazionale, pur curato dai TG regionali. Non so se possa essere una nuova attivazione; ho i miei dubbi: se fosse possibile, controlla il televideo e vedi alla prima pagina se è quello pugliese.
Poi, forse sarebbe meglio che provassi a fare una reinstallazione da zero della lista canali, cancellando quella attuale perchè non è chiara la situazione.
Inoltre, mi sembra strano che ci siano tutti questi casini; non è da escludere un problema al tuo impianto, se le cose persisteranno ancora a lungo.
 
allora ho capito, il fatto dei mux "sfasati" è che accade questo: se sono tipo italia 1, se cambio canale e vado su un qualsivoglia canale che in quel momento è a 0 il segnale, il mux visualizzato rimane quello precedente... i canali rai in analogico sono di nuovo interferiti... non capisco...
per il televideo, su rai 3 non va, rimane nera con numero fisso sopra, mentre su rai 2 e rai 1 va
 
Dankone ha scritto:
allora ho capito, il fatto dei mux "sfasati" è che accade questo: se sono tipo italia 1, se cambio canale e vado su un qualsivoglia canale che in quel momento è a 0 il segnale, il mux visualizzato rimane quello precedente... i canali rai in analogico sono di nuovo interferiti... non capisco...
per il televideo, su rai 3 non va, rimane nera con numero fisso sopra, mentre su rai 2 e rai 1 va
Beh, una cosa l'abbiamo capita. Per il televideo non so come mai non sia visualizzabile. Eventualmente vedi che TG regionale sarà trasmesso alle 19:35.
Aspetta di vedere come evolve la situazione. Il punto è che questi ultimi giorni non sono affetti da consistenti fenomeni di propagazione. Se la cosa continua ancora per vari giorni, bisognerebbe capire cosa c'è che non va
 
EliseO ha scritto:
Il punto è che questi ultimi giorni non sono affetti da consistenti fenomeni di propagazione. Se la cosa continua ancora per vari giorni, bisognerebbe capire cosa c'è che non va

ciao
scusate l'ingenuita' ma, dato che ho appena rifatto l'impianto e anche io durante questi gg di caldo/propagazione ho avuto il segnale disturbato o addirittura perso alternativamente sui vari mux, mi piacerebbe sapere se bisognera' arrendersi in estate a questa situazione oppure con lo switch off ci saranno meno interferenze oppure e' il mio impianto che "non regge caldo/propagazione" :)??
Per es ieri alle 14 su canale 5 analogico (ch 59) sentivo parla' albanese :icon_rolleyes:
durante gli altri gg il segnale e' cmq 100% qualita'
ciao grazie
 
Ultima modifica:
scusate ho scritto 50 mentre è il CH 51
sto pensando ad un mio problema di antenna
 
Ultima modifica:
PAGLIACORTA ha scritto:
scusate ho scritto 50 mentre è il CH 51

vabbene:)
comunque da tempo non ho notato problemi nè su mediaset analogiconè digitale, rispettivamente su 51,59,62 e 53,56,58; anzi ho una potenza anche notevole, forse più del passato,non so se è rumore aggiunto sinceramente, ma comunque la qualità è sempre 100%. Solo l'altro dì ho notato un brevissimo cedimento del 53,ma è passato tutto presto e comunque non capita mai.
ciao:)
 
warsaw ha scritto:
ciao
scusate l'ingenuita' ma, dato che ho appena rifatto l'impianto e anche io durante questi gg di caldo/propagazione ho avuto il segnale disturbato o addirittura perso alternativamente sui vari mux, mi piacerebbe sapere se bisognera' arrendersi in estate a questa situazione oppure con lo switch off ci saranno meno interferenze oppure e' il mio impianto che "non regge caldo/propagazione" :)??
Per es ieri alle 14 su canale 5 analogico (ch 59) sentivo parla' albanese :icon_rolleyes:
durante gli altri gg il segnale e' cmq 100% qualita'
ciao grazie
In teoria, dovrebbe essere meglio perchè, almeno per i mux nazionali e quelli regionali, è prevista un'unica stessa frequenza nazionale/regionale, ma bisogna tener conto anche del fatto che col sistema SFN gli impianti sono sincronizzabili, e quindi non interferiscono fra loro, solo entro certi limiti di distanza e a certe condizioni. Poi, gli interferenti stranieri o di segnali da aree contigue non in SFN, ci possono sempre essere.
Comunque, dipende anche molto dal tipo di antenne utilizzate; alcune sono meno performanti (soprattutto le logaritmiche) e tendono a captare più facilmente segnali interferenti.
Certo, l'interferenza sul ch.59 non è un ottimo segno. Ma adesso è difficile dire come andranno le cose.
 
Ultima modifica:
PAGLIACORTA ha scritto:
scusate ho scritto 50 mentre è il CH 51
sto pensando ad un mio problema di antenna
Non necessariamente; può essere un calo di potenza al sistema radiante diretto verso la tua zona; e, in effetti, sembra essere così da altre segnalazioni.
 
Ultima modifica:
Problemi TIMB1 ch.H2 Ancona-Posatora

Problema PARZIALMENTE risolto. Il segnale è nuovamente disponibile attraverso l'utilizzo di un decoder esterno Philips 4610, ma la portante digitale continua a non essere rilevata da un tv con decoder incorporato LG.
Ho già provveduto al reset di fabbrica su entrambi gli apparecchi ma la situazione è rimasta invariata. Parametri errati mal interpretati dal tv LG?
Grazie,
Ivan
Help BTS! Grazie! ;)
 
Confermo il decadimento in analogico anche qui a Locorotondo, specie sul 51. Stamattina l'effetto nebbia era molto pesante, il canale si riceveva a stento.
Imputo tutto secondo me alla forte propagazione di questi giorni, causata dalla persistente alta pressione e alla pronunciata inversione termica (ne è prova la fittissima nebbia presente ormai da diversi giorni)
 
burian ha scritto:
Confermo il decadimento in analogico anche qui a Locorotondo, specie sul 51. Stamattina l'effetto nebbia era molto pesante, il canale si riceveva a stento.
Imputo tutto secondo me alla forte propagazione di questi giorni, causata dalla persistente alta pressione e alla pronunciata inversione termica (ne è prova la fittissima nebbia presente ormai da diversi giorni)

quindi vedo ancora che c'è problema.
Comunque, siccome su Crispiano direttamente non me ne sono accorto, e non ho strumenti per misurare il decadimento(ma l'ha fatto Oscilloscopio), devo pensare anche che io di questi problemi ne risentivo maggiormente quando avevo la log periodica,mentre non più con la uhf 3line.
ciao
 
Sembra tornato tutto alla normalità

p.s.
BTS ti aspettiamo con trepidazione a Lecce, fate qualcosa per il Mux di RETE A per il canale CIELO
 
ch 33 volturino

cara bts vi voglio segnalare che il ch33 da volturino in molise e disturbato dai canali provenienti dalla croazia voi potete il problema ? e far riarrivare il segnale oppure segnalare il tutto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso