BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EliseO ha scritto:
Beh, allora non è che sia questa grande novità; forse, bastava dire che l'emissione sarebbe stata spenta e basta! Ciao!

In effetti pensavo a qualcosa di nuovo ma in realtà è stato solo uno spegnimento ritardato di 3 anni in attesa di quel che succederà con lo switch-off.
 
squadrettamenti del TIMB La7

x BTS (o chi per lui....)...da sabato mattina riscontro forti squadrettamenti del mux TIMB di LA7, tutto ok per il TIMB di MTV...zona cisternino(Br)/locorotondo(Ba), valle d'itria, puglia. Ripetitore Masseria Risana. Attendo risposte....
 
DTT77 ha scritto:
x BTS (o chi per lui....)...da sabato mattina riscontro forti squadrettamenti del mux TIMB di LA7, tutto ok per il TIMB di MTV...zona cisternino(Br)/locorotondo(Ba), valle d'itria, puglia. Ripetitore Masseria Risana. Attendo risposte....

I ripetitori di Risana, prendono i segnali dalla stessa fonte e i trasmettitori sono ok. Dobbiamo controllare che non vi siano interferenze dovute a qualche movimento di qualcuno. ;)
 
@ BTS
Torno a chiedererti per favore se sai se la postazione di Paterno Calabro in provincia di Cosenza quanta utenza riesce a coprire.
Penso che non ti sia difficile rispondermi.
Ciao.
N.B. Se sai anche quanti mux verranno accesi ovviamente rispetto alla capacità di copertura.
 
claudiuzzo ha scritto:
@ BTS
Torno a chiedererti per favore se sai se la postazione di Paterno Calabro in provincia di Cosenza quanta utenza riesce a coprire.
Penso che non ti sia difficile rispondermi.
Ciao.
N.B. Se sai anche quanti mux verranno accesi ovviamente rispetto alla capacità di copertura.
Ma la fonte più valida per ottenere le notizie più sicure, non può che essere RaiWay perché la BTS non ha a che fare con la RAI e non penso abbiano fonti qualificate per avere informazioni sulla futura copertura RAI dai vari tralicci. Io insisterei con RaiWay, piuttosto! Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Ma la fonte più valida per ottenere le notizie più sicure, non può che essere RaiWay perché la BTS non ha a che fare con la RAI e non penso abbiano fonti qualificate per avere informazioni sulla futura copertura RAI dai vari tralicci. Io insisterei con RaiWay, piuttosto! Ciao!
Grazie, sentirò Raiway.
 
claudiuzzo ha scritto:
@ BTS
Torno a chiedererti per favore se sai se la postazione di Paterno Calabro in provincia di Cosenza quanta utenza riesce a coprire.
Penso che non ti sia difficile rispondermi.
Ciao.
N.B. Se sai anche quanti mux verranno accesi ovviamente rispetto alla capacità di copertura.

Ciao Claudiuzzo, purtroppo la Calabria non è zona nostra. Le regioni sono solo per il momento Puglia e Basilicata. ;)
Se mi dai le coordinate del ripetitore precise, posso svilupparti una copertura. ;)
 
A proposito di coordinate,BTS,dove posso trovare l'elenco di tutti i ripetitori della provincia di BARI con l'esatta ubicazione di latitudine e longitudine?
E' una mia curiosità.
Grazie.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
A proposito di coordinate,BTS,dove posso trovare l'elenco di tutti i ripetitori della provincia di BARI con l'esatta ubicazione di latitudine e longitudine?
E' una mia curiosità.
Grazie.

Se scarichi il DAC in firma, nel file dat trovi le coordinate. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Claudiuzzo, purtroppo la Calabria non è zona nostra. Le regioni sono solo per il momento Puglia e Basilicata. ;)
Se mi dai le coordinate del ripetitore precise, posso svilupparti una copertura. ;)

Ciao Bts, volevo chiederti quali mux attiveranno dalle postastioni di Viggianello, Latronico e Chiaromonte (PZ). Grazie
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Ho scaricato il programma.Quando clicco sul nome di un ripetitore mi dice che il valore della longitudine è fuori range.
Non devi lanciare il programma, devi solo aprire il file .dat con il blocco note. Lì ci sono le coordinate dei trasmettitori.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Ho scaricato il programma.Quando clicco sul nome di un ripetitore mi dice che il valore della longitudine è fuori range.

Se inserisci le coordinate di dove ti trovi, ti indica i parametri di azimuth etc., ed inoltre vedi il tutto su cartina cliccando sul pulsante della mappa. ;)
 
BTS ha scritto:
Se inserisci le coordinate di dove ti trovi, ti indica i parametri di azimuth etc., ed inoltre vedi il tutto su cartina cliccando sul pulsante della mappa. ;)

Sbaglio o nella lista non c'è Impalata? Non nel documento blocco note ma nel programma.
 
M. Daniele ha scritto:
Sbaglio o nella lista non c'è Impalata? Non nel documento blocco note ma nel programma.
Ho scaricato la versione più recente; avevo ancora quella vecchia, ma in entrambe c'è il nostro sito di riferimento; soltanto che le varie postazioni non sono in ordine.
Tra i vari software, c'è da dire alla BTS che il TSO sui periodi di switch-off, non è aggiornato ed è oramai antiquato. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Ho scaricato la versione più recente; avevo ancora quella vecchia, ma in entrambe c'è il nostro sito di riferimento; soltanto che le varie postazioni non sono in ordine.
Tra i vari software, c'è da dire alla BTS che il TSO sui periodi di switch-off, non è aggiornato ed è oramai antiquato. Ciao ;)

Si, è vero, bisogna aggiornare i file dat che sono nella cartella. Io purtroppo non ci sono stato molto dietro, però, visto che non sono molte, se qualcuno può elencarle, aggiorno il tutto.
Comunque, chiunque puo aggiornarsi i file dat (che sono delle semplici date), ed avere il TSO aggiornato. ;)

P.S.: Ho verificato la presenza di Impalata nel DAC, esiste.
 
@Eliseo, ricordi dove erano i link delle graduatorie delle emittenti, etc, qui nel forum, dove si parlava addirittura di TeleFoggia in pericolo o esclusa ?? ;)
 
Ultima modifica:
Ciao Bts , ti è stato chiesto in un post recente come è la situazione per il ripetitore Monte Gaido Basilicata sud - Pollino - Valle del Mercure ( per ora solo ch 64 mux telenorba ) e di riflesso il ripetitore di Rotonda , grazie .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso