BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mediamaster9500 ha scritto:
salve BTS sono nuovo del forum ho da farti una domanda............io abito a statte e sono puntanto con le mie antenne su trazzonara, ora partendo dal principio che ho due antenne una VHF e una UHF 4 e 5 banda prendo tutti i mux tranne quello di dahlia che penso sia TIMB2 o MBone non sò esattamente che si dovrebbe ricevere dal canale H2 solo che su questo canale rilevo segnale totalmente assente.....potrei sapere se sbaglio in qualcosa o devo cambiare l'antenna VHF (spina di pesce) sostituendola con un antenna VHF a doppia polarizzazione?
in attesa ringrazio e porgo distinti saluti.

Ciao Mediamaster9500, il canale H2 da Trazzonara ha la stessa polarizzazione di RAI, per cui non vorrei che dove risiedi ci sia troppa differenza angolare di ricezione tra RAI e Trazzonara. ;)
 
paolo68 ha scritto:
La sentenza è in esecuzione, per fortuna, da due giorni. Salvo appello, che non sospende automaticamente l'efficacia della sentenza. Ma se la stanno eseguendo spontaneamente, credo che si siano arresi. Quindi, è per fortuna finita l'odissea del canale 41, qui a Bari devastato dalla interferenze della tv croata.

Ciao Paolo68, se và a buon fine, di regola i mux tra i canali 24 e 28 dovranno essere invertiti. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Alfriend21, domani siamo a Surbo per fare il punto della situazione dei materiali occorrenti ed i tempi (di cui abbiamo già tutto), e si dovrebbe cominciare i primi della prossima settimana. ;)

Incrociamo le dita e buon lavoro;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Colin46, vi è la sentenza esecutiva del giudice che Retecapri deve "spegnere". Speriamo che la eseguono e si mette fine a questa storia. ;)
Però ho notato che la qualità rispetto all'anno scorso è notevolmente inferiore, ho la sensazione che Retecapri non abbia del tutto spento il proprio ripetitore. Staremo a vedere cosa succederà speriamo che Timb 2 ritorni sul 24 come era in passato.
 
colin46 ha scritto:
Però ho notato che la qualità rispetto all'anno scorso è notevolmente inferiore, ho la sensazione che Retecapri non abbia del tutto spento il proprio ripetitore. Staremo a vedere cosa succederà speriamo che Timb 2 ritorni sul 24 come era in passato.

Forse perchè ora i canali sono di più e quindi più compressi. Comunque leggi quihttp://www.digital-forum.it/showthread.php?t=22344&page=400.

BTS dice poi che dovrebbe farsi il cambio tra il 24 ed il 28
 
colin46 ha scritto:
Però ho notato che la qualità rispetto all'anno scorso è notevolmente inferiore, ho la sensazione che Retecapri non abbia del tutto spento il proprio ripetitore. Staremo a vedere cosa succederà speriamo che Timb 2 ritorni sul 24 come era in passato.

Ciao Colin46, per verificare spengo il ripetitore di Timb1 e vedo se è ancora attivo a bassa potenza. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Domtechnik76, hai visto che ci si dà da fare? Il collega G., oltre ad essere un tecnico molto professionale, è una persona che ci tiene a soddisfare l'utenza. Naturalmente per quello che gli è permesso di fare, e di solito ci riesce sempre. ;)

;) sai la cosa stava diventando un po ridicola la gente che mi chiedeva come mai non vedeva la7, ogni volta che scendevo giu' a peschici mi chiedevano:5eek: ;) non c'e' lo fatta piu' ho chiamato.
cmq con peppino ci vediamo a pescara.

ps ti volevo chiedere se farete voi i lavori di spostamento del trasmettitore rai a peschici visto che l'avevate fatto voi.;) ciao e buon lavoro
 
Domtechnik76 ha scritto:
Ciao, ti volevo chiedere se farete voi i lavori di spostamento del trasmettitore rai a peschici visto che l'avevate fatto voi.;) ciao e buon lavoro

Ciao Domtechnik76, si è vero, Peschici stadio RAI l'abbiamo fatto noi diverso tempo fa, ma non ci hanno richiesto nessuno spostamento. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Domtechnik76, si è vero, Peschici stadio RAI l'abbiamo fatto noi diverso tempo fa, ma non ci hanno richiesto nessuno spostamento. ;)

cmq si fara' a breve sposteranno di 30m al di fuori delle mura del campo e metteranno un traliccio proprio della rai, perche sul vecchuio campo si fara' un grosso centro commerciale.
lo so perche me la detto il collega di bari alta qualita rai;) ciao
 
TIMB1 ch.H2 Ancona-Posatora

BTS ha scritto:
Ciao Ivangas85, non preoccuparti, anche altre persone mi hanno chiesto informazioni al di fuori della Puglia e Basilicata e quindi in regioni non di nostra competenza per quanto riguarda il gruppo Telecom, quindi questo thread può essere anche un punto dove altri operatori tecnici responsabili possono rispondere alle esigenze.
Ricordatevi chi sono gli interessati, e gli rivolgete direttamente i problemi. Diciamo che qui, è possibile creare un ponte con tutti gli operatori tecnici diretti responsabili del settore.
Spero che possa svilupparsi e diventare utile per voi. ;)

Grazie BTS allora approfitto subito e rilancio il problema..


PER pickup2005:

Ciao, anche nel momento in cui ti scrivo purtroppo ho segnale assente.
Escludo miei problemi di antenna perchè l'adiacente H1 di RaiB dalla stessa postazione è sempre ottimo.

A seguito degli eventi temporaleschi di un paio di settimane fa il segnale digitale è rimasto sempre attivo, ma la portante era vuota.
Da ieri sera noto totale noto assenza di segnale.
Molto probabilmente c'è stato un forte abbassamento di potenza, forse derivante dal motivo spiegatomi da BTS [in assenza di segnale dalla fonte satellitare il tx va in off o si auto-riduce la potenza di emissione], anche perchè in analogico vedo la classica sabbia digitale e non l'isocanale analogico di RaiUno dal Monte Ascensione che altrimenti entra senza problemi (sono in linea con quel tx dalla mia postazione).

Spero che queste info vi siano utili, a presto per un positivo riscontro.

Saluti,
Ivan
 
Ciao, BTS. Nell'altra discussione, quella sui canali visibili in provincia di Bari, ieri mi dicevi di un ipotetico intervento sul canale 69 per renderlo "degno" della città di Bari. Ma mi chiedo questo (invero da profano): se qui a Bari tutte le antenne sono puntate, in buona sostanza, verso Modugno e la zona industriale (e le VHF verso via Dalmazia, sede della Rai), come faremmo ad agganciare il segnale da Cassano Murge (ch. 69) se non intervenendo sui nostri impianti individuali? Grato sin d'ora per una risposta.
 
Ciao BTS, sono di Manfredonia zona EST, volevo sapere se su questa zona è stato previsto un impianto nuovo per ricevere DTT, perché non si vede quasi nulla, invece spostandosi verso OVEST riescono a ricevere sia i segnali di Corato ( 100%) , Spinazzola (100%) e M. Celano (80%). Nella zona EST vie un cono d'ombra dovuto al promontorio del Gargano che blocca i segnali da M. Celano in vece i segnali da Corato e Spinazzola arriva avvolte al 100% e a volto intorno al 60%:sad:
 
in provincia di potenza(basilicata) ricevo mux ceprav con 80% di segnale, però ci sono problemi quando si vuol andare in un canale di quel mux se ad esempio si digita il numero canale oppure si è al canale precedente e si vuol passare ad un canale di quel mux, esce schermo nero. Invece se ad esempio si vuol accedere ad esempio canale 850 che sta su ceprav e si è al canale 851 ad esempio e si passa al 850, si vede. questo mi capita con tutti i canali di solo quel mux. non so se è problema del mux o mio
 
Dankone ha scritto:
in provincia di potenza(basilicata) ricevo mux ceprav con 80% di segnale, però ci sono problemi quando si vuol andare in un canale di quel mux se ad esempio si digita il numero canale oppure si è al canale precedente e si vuol passare ad un canale di quel mux, esce schermo nero. Invece se ad esempio si vuol accedere ad esempio canale 850 che sta su ceprav e si è al canale 851 ad esempio e si passa al 850, si vede. questo mi capita con tutti i canali di solo quel mux. non so se è problema del mux o mio
La stessa cosa capitava anche a me, adesso che tale mux non lo aggancio più non ci sono problemi, ma prima il decoder si impallava e non era possibile vedere quei cinque-sei canali del mux Ceprav. C'è qualcosa che non va in quel mux.
 
ivangas85 ha scritto:
PER pickup2005:

Ciao, anche nel momento in cui ti scrivo purtroppo ho segnale assente.
Escludo miei problemi di antenna perchè l'adiacente H1 di RaiB dalla stessa postazione è sempre ottimo.

A seguito degli eventi temporaleschi di un paio di settimane fa il segnale digitale è rimasto sempre attivo, ma la portante era vuota.
Da ieri sera noto totale noto assenza di segnale.
Molto probabilmente c'è stato un forte abbassamento di potenza, forse derivante dal motivo spiegatomi da BTS [in assenza di segnale dalla fonte satellitare il tx va in off o si auto-riduce la potenza di emissione], anche perchè in analogico vedo la classica sabbia digitale e non l'isocanale analogico di RaiUno dal Monte Ascensione che altrimenti entra senza problemi (sono in linea con quel tx dalla mia postazione).

Spero che queste info vi siano utili, a presto per un positivo riscontro.

Saluti,
Ivan
UP, il problema è ancora irrisolto..:icon_rolleyes:
 
Buongiorno BTS,
come convenuto in una precedente comunicazione relativa alle saltuarie defaillance del 68 timb2 di Trazzonara, sono qui a segnalare ciò che ho almeno riscontrato io nella mia zona che ricordo ancora che non vede direttamente Trazzonara, pertanto sono in zona sud del paese, più esposta a Calabria e Lucania.Ovviamente non sono stato perennemente davanti al tv, ma qui segnalo solo i momenti "bui" mentre per il resto il mux è arrivato senza problemi.
(Devo anche considerare che dal 68 di Santeramo pure proviene un timb2,così come da Potenzasempre timb2...ma non si creano intereferenze da questi?qualche volta mi è arrivato sintonizzato il ch 55 timb1 da Santeramo)
Mercoledì 11nov2009 assenza segnale tutta la giornata (giornata quasi serena)
Giovedì 12nov2009 nel pomeriggio assente (giornata serena),dalla prima serata in poi funziona.
Venerdì 13nov2009 segnale regolare(giornata serena)
Sabato 14nov2009 verso le17(per un'oretta pressappoco)segnale+debole
Domenica 15nov2009 segnale regolare(giornata serena)
Lunedì 16nov2009 segnale debole intorno alle 10(mattino nebbia,poi sereno)
segnale debole verso le 19 temporaneamente, però.
Martedì 17nov2009 segnale debole fin verso le 10, poi si è ripreso normalmente (giornata serena)
nb-gli altri mux non hanno dato mai problemi o cedimenti in questo periodo di osservazione.
Ciao e grazie in ogni caso.
 
Ciao BTS, a quando l'attivazione dei mux Rai A e Mediaset 2 anche dal subappennino dauno, cioè da Monte Sambuco e Volturino?

Dobbiamo per forza aspettare lo switch-off o bolle qualcosa in pentola?
Grazie.

Inoltre, ti segnalo che il mux di Teleregione sul 22o da Volturino è quasi sempre squadrettato e senza audio, anzi non si vede proprio.
 
Ultima modifica:
Ciao Giovyblues, sei come un telecontrollo :D , Verifico se dai nostri sistemi risulta qualcosa al CH 68 di Trazzonara nei periodi da te citati. Ti farò sapere. ;)
 
Poynting76 ha scritto:
Ciao BTS, a quando l'attivazione dei mux Rai A e Mediaset 2 anche dal subappennino dauno, cioè da Monte Sambuco e Volturino?

Dobbiamo per forza aspettare lo switch-off o bolle qualcosa in pentola?
Grazie.

Ciao Poynting76, Per la RAI sicuramente lo switch-off, però ti posso dire che il tutto si sta muovendo per anticipare lo switch-over e switch-off al 2° semestre 2010 per la Puglia. ;)
 
paolo68 ha scritto:
Ciao, BTS. Nell'altra discussione, quella sui canali visibili in provincia di Bari, ieri mi dicevi di un ipotetico intervento sul canale 69 per renderlo "degno" della città di Bari. Ma mi chiedo questo (invero da profano): se qui a Bari tutte le antenne sono puntate, in buona sostanza, verso Modugno e la zona industriale (e le VHF verso via Dalmazia, sede della Rai), come faremmo ad agganciare il segnale da Cassano Murge (ch. 69) se non intervenendo sui nostri impianti individuali? Grato sin d'ora per una risposta.

Up
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso