BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
burian ha scritto:
Anche da me non abbiamo mai visto La7 in analogico a causa della presenza di telenorba sul 60.

Ciao Burian,

secondo quanto citi, insieme con Pagliacorta, sembra evidente che Telenorba invade aree non di sua pertinenza causando notevoli interferenze.
Questo, in base alla utile segnalazione di Pagliacorta, è stato oggetto di rilevazione immediata per contestazione.
Il problema reale è che ultimamente, molte emittenti stanno soprassedendo alle interferenze in quanto allo switch-off verrà ricanalizzato il tutto, e quindi danno modo temporaneo ad altri di acquisire aree per il futuro. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Burian,

secondo quanto citi, insieme con Pagliacorta, sembra evidente che Telenorba invade aree non di sua pertinenza causando notevoli interferenze.
Questo, in base alla utile segnalazione di Pagliacorta, è stato oggetto di rilevazione immediata per contestazione.
Il problema reale è che ultimamente, molte emittenti stanno soprassedendo alle interferenze in quanto allo switch-off verrà ricanalizzato il tutto, e quindi danno modo temporaneo ad altri di acquisire aree per il futuro. ;)

un vero e proprio far-west insomma
ma si può risolvere il problema?
forse sarà la scirocco ma oggi
7gold sul ch 21 e 33 sono anche molto disturbati
Rai Due sul ch 32 di nuovo fortemente disturbato
 
Ultima modifica:
BTS ha scritto:
Ciao Burian,

secondo quanto citi, insieme con Pagliacorta, sembra evidente che Telenorba invade aree non di sua pertinenza causando notevoli interferenze.
Questo, in base alla utile segnalazione di Pagliacorta, è stato oggetto di rilevazione immediata per contestazione.
Il problema reale è che ultimamente, molte emittenti stanno soprassedendo alle interferenze in quanto allo switch-off verrà ricanalizzato il tutto, e quindi danno modo temporaneo ad altri di acquisire aree per il futuro. ;)
Volevo dire solo che il problema non è recente, ma si è avuto da sempre, almeno 15 anni a questa parte. ;)
 
burian ha scritto:
Volevo dire solo che il problema non è recente, ma si è avuto da sempre, almeno 15 anni a questa parte. ;)

Ciao Burian, ma ormai siamo alle porte. Chi ci sarà rimarrà come operatore di rete, successivamente, ad altri che vogliono fare tv, non resta che affittare un canale in un mux. ;)
 
PAGLIACORTA ha scritto:
un vero e proprio far-west insomma
ma si può risolvere il problema?

Bah, sono d'accordo sul far west
:icon_cool:
Io, dalle mie parti ad esempio, ho, tra le cose che ricordo, da qualche mese,
interferenza di telitalia dalla Calabria sul ch69 dove c'è deejay da Trazzonara.
Poi su H2 di trazzonara dove c'è timb c'è interferenza con H2 dalla Sila mux Rai.
Su Retecapri ch44 sia pure leggermente scorre una immagine di rai3 da Montecaccia di Spinazzola.
Il ch68 di timb da Trazzonara non è costante in trasmissione nella mia direzione e su quel 68 c'è pure interferenza con Rai3 Calabria.
ciao
 
anche io dalla Basilicata , ricevo l'H2 da trazzonare inteferito voglio ribadire che ricevo anche H1 mux telenorba , ho puntato una VHF veso la Calabria sia in orizzontale che in verticale ma non ricevo nulla sulla frequenza H2??
 
voglio aggiungere che oggi pomeriggio per tutta la durata della gara di superbike su LA7 mux CH34 segnale interferito praticamente la trasmissione era inguardabile ,in questo momento tutto normale maahh
 
Ultima modifica:
giovyblues ha scritto:
Bah, sono d'accordo sul far west
:icon_cool:
Io, dalle mie parti ad esempio, ho, tra le cose che ricordo, da qualche mese,
interferenza di telitalia dalla Calabria sul ch69 dove c'è deejay da Trazzonara.
Poi su H2 di trazzonara dove c'è timb c'è interferenza con H2 dalla Sila mux Rai.
Su Retecapri ch44 sia pure leggermente scorre una immagine di rai3 da Montecaccia di Spinazzola.
Il ch68 di timb da Trazzonara non è costante in trasmissione nella mia direzione e su quel 68 c'è pure interferenza con Rai3 Calabria.
ciao

Ciao Giovyblues, tutto questo sparirà in quanto ognuno avrà le sue frequenze, e nessuno potrà utilizzarne in isocanalità, questo almeno per i nazionali. Tuttavia vi potrà essere un' autointerferenza, ma è risolvibile. ;)
 
BTS una curiosità, ma quando ci sarà lo switch-off quali ripetitori rimarranno attivi, nel senso noi di Lecce su quale ripetitore dovremmo puntare?
Martina o Parabita dato che saranno sempre le stesse frequenze?
 
oscilloscopio ha scritto:
anche io dalla Basilicata , ricevo l'H2 da trazzonare inteferito voglio ribadire che ricevo anche H1 mux telenorba , ho puntato una VHF veso la Calabria sia in orizzontale che in verticale ma non ricevo nulla sulla frequenza H2??

Ciao oscilloscopio,
dunque, le prove per capire da dove mi arrivasse l'H2 calabrese le ho fatte qualche mese fa, e difatti c'era la Rai in digitale, e so che è ancora attivo da Monte Scuro l'H2 della Rai. Ricordo che mi arrivava discretamente. Tieni presente che il mio paese è su una altura e quindi, credo, forse più visibile rispetto a te. Difatti nei giorni di ottima visibilità l'appennino fino alla Sila si vede nitido e chiaro.
Comunque su Raiway esiste anche.
Dimenticavo!H1 mux telenorba non mi piace tanto, mi trovo benissimo col ch29 sempre da Trazzonara.
ciao.
 
BTS ha scritto:
Ciao Giovyblues, tutto questo sparirà in quanto ognuno avrà le sue frequenze, e nessuno potrà utilizzarne in isocanalità, questo almeno per i nazionali. Tuttavia vi potrà essere un' autointerferenza, ma è risolvibile. ;)

Grazie per la considerazione BTS.
Ne convengo, infatti la mia discussione non è una lamentela ma solo constatazione. La pazienza bisogna averla, tutti dovremmo averla.
Dobbiamo attendere, punto e basta.
;)
 
PAGLIACORTA ha scritto:
BTS una curiosità, ma quando ci sarà lo switch-off quali ripetitori rimarranno attivi, nel senso noi di Lecce su quale ripetitore dovremmo puntare?
Martina o Parabita dato che saranno sempre le stesse frequenze?

Ciao Pagliacorta, secondo me, da una pianificazione già eseguita, dovrebbero rimanere Trazzonara e Parabita senza problemi di autointerferenza. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Pagliacorta, secondo me, da una pianificazione già eseguita, dovrebbero rimanere Trazzonara e Parabita senza problemi di autointerferenza. ;)

So che non è di competenza...ma anche Fragneto digitalizzato per la Rai resterà?
ciao:)
 
oscilloscopio ha scritto:
voglio aggiungere che oggi pomeriggio per tutta la durata della gara di superbike su LA7 mux CH34 segnale interferito praticamente la trasmissione era inguardabile ,in questo momento tutto normale maahh

e si, sul 34 c'è anche un(inutile)canale5 analogico che trasmette dal mio paese.
 
giovyblues ha scritto:
So che non è di competenza...ma anche Fragneto digitalizzato per la Rai resterà?
ciao:)

Ciao Giovyblues, per Fragneto intendi Mass. Risana o Mass. Trasconi ? ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Giovyblues, per Fragneto intendi Mass. Risana o Mass. Trasconi ? ;)

Ciao.
Nè l'uno nè l'altro. Mi riferivo all'attuale sito di trasmissione analogico(e ora digitale pure)storico della Rai, che poi non è lontano da Trasconi e neanche dalla Masseria Chiancone-Torricella ma è un sito ben distinto.
Spero di essere stato chiaro.
:)
 
giovyblues ha scritto:
Ciao.
Nè l'uno nè l'altro. Mi riferivo all'attuale sito di trasmissione analogico(e ora digitale pure)storico della Rai, che poi non è lontano da Trasconi e neanche dalla Masseria Chiancone-Torricella ma è un sito ben distinto.
Spero di essere stato chiaro.
:)

Ciao Giovyblues, quindi ti riferisci a quello che sta al centro tra le due, ossia quello principale di Martina Franca. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Pagliacorta, secondo me, da una pianificazione già eseguita, dovrebbero rimanere Trazzonara e Parabita senza problemi di autointerferenza. ;)

quindi se rifaccio l'impianto dovrò solo scegliere con lo switch-off dove prendere il segnale, Martina o Parabita.

:)
 
ragazzi, ma telenorba7 vi fa anche a voi sbalzi del volume o è un problema del ripetitore?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso