BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PAGLIACORTA ha scritto:
quindi se rifaccio l'impianto dovrò solo scegliere con lo switch-off dove prendere il segnale, Martina o Parabita.

:)

Ciao Pagliacorta, certo, anche in base alla ricezione delle locali in MFN. ;)
 
PAGLIACORTA ha scritto:
MFN=multifrequenza?

Sì, anche se qui va inteso nel senso che alcune frequenze saranno utilizzate da emittenti locali solo da alcune postazioni. Il riferimento qui è ad una data singola frequenza e non all'utilizzo di + frequenze differenti per lo stesso mux.
Perciò potrà capitare che una certa frequenza a Martina viene assegnata ad una data emittente locale (che trasmetterà principalmente , ad es., su Brindisi / Taranto) e a Parabita ad una differente emittente locale (ad es. un'emittente della prov. di Lecce che trasmette già attualmente solo in prov. di Lecce).
Questo principio sarà valido per tutte quelle locali che già attualmente hanno una copertura non estesa a tutta la Regione e alle quali verrà riconosciuto il diritto di trasmettere e quindi sarà assegnata una frequenza solo dalle postazioni già attualmente in uso, senza possibilità di estendere ulteriormente la copertura. Cosicché una data frequenza sarà condivisa fra 2 o anche più emittenti con diversi e ristretti bacini di copertura.
 
Dankone ha scritto:
ragazzi, ma telenorba7 vi fa anche a voi sbalzi del volume o è un problema del ripetitore?

talvolta mi è sembrato di aver notato che alcuni canali del mux di telenorba avessero un volume un pò più alto di altri canali di mux diversi.
ciao.
 
Storm75 ha scritto:
Per quanto riguarda il ch. 29 di La7 da Petacciato, ricordo che da noi arrivava malissimo, perchè a quanto sapevo non c'erano pannelli rivolti verso il Gargano, ora è stato implementato qualche pannello oppure si è aumentata la potenza??
Grazie.

salve storm.... stai tranquillo, che prima il 29 non lo vedevi perche' prima trasmetteva da petacciato verso vasto.
adesso da ottobre 2009 sono stati aggiunti 2 pannelli verso est quindi direzione del gargano nord e lo dovresti ricevere benissimo .;)
tu da ischitella hai l'antenna puntata verso monte d'elio (vhf-uhf) il ch 29 e' libero sia a monte d'elio che vico e si come petacciato si trova dietro monte d'elio direzione molise non devi neanche spostare l'antenna.
solo peschici bisogna filtrarlo perche' peschci riceve in vhf e IVbanda da vico e V banda solo maiella e petacciato.
 
Ultima modifica:
babene ha scritto:
San Nicandro Garganico...Apricena e San Severo vedono...il problema però si estende anche ad altri paesi (cagnano varano, rodi, peschici, ecc....)

salve babene .......forse tu abiti in una zona di s.nicandro che non riesci a prendere altre postazioni e quindi tu prendi la rai e mediaset dalla postazione contrada s.giuseppe.
per il resto non facciamo confusione, che sui paesi che hai citato del gargano nord(cagnano, carpino,ischitella,rodi,vico e peschici) arrivano benissimo i 2 mux mediaset -mds1 ch59 h e Dfree ch 62 h dalla maiella insieme agli analogici e a monte d'elio trasmette sulla postazione rai il mux b ch 61 h.
da monte d'elio in V banda trasmettono solo 39 telenorba8, 46 telenorba7, 49 antenna sud, 50 rete4 e il 63 rai 1 tutto il resto arrivano le frequenze della maiella.
solo su peschci oltre ai mux mediaset, si riceve bene sia il 39 timb2 dalla maiella e anche il mux msd2 ch67 h perche non e' in ottica con monte d'elio e da peschici monte d'elio e di 250 gradi, mentre la maiella e di 283 gradi;)
 
alfriend21 ha scritto:
Ciao BTS nessuna novità per mux Repubblica?????;)Cielo....deejay etc

Ciao Alfriend21, ancora no, ma ci stiamo lavorando per capire. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Paolo68, no, parliamo del leccese. ;)

Ciao BTS. Quindi di Bari proprio non ne parliamo? Il canale 69 resta lì tra le frasche e le colline cassanesi?
 
paolo68 ha scritto:
Ciao BTS. Quindi di Bari proprio non ne parliamo? Il canale 69 resta lì tra le frasche e le colline cassanesi?

Ciao Paolo68, il problema lo abbiamo esposto a chi di dovere già da tempo dando indicazioni di verifica per la risoluzione del problema, ma purtroppo non abbiamo avuto disposizioni. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Alfriend21, ancora no, ma ci stiamo lavorando per capire. ;)

dovete solo dire a teleregione di lasciare libera la frequenza dato che l'hanno occupata ingiustamente.

p.s. BTS LA7 sul ch 60 in analogico risulta sempre disturbata da Telenorba
 
PAGLIACORTA ha scritto:
dovete solo dire a teleregione di lasciare libera la frequenza dato che l'hanno occupata ingiustamente.

Quasi certamente, T.Regione ha una regolare licenza per l'uso del canale VHF E da Surbo per coprire Lecce città e l'impianto ex-analogico di RETEA da Martina non era specificatamente previsto anche per coprire Lecce città.
 
PAGLIACORTA ha scritto:
dovete solo dire a teleregione di lasciare libera la frequenza dato che l'hanno occupata ingiustamente.

p.s. BTS LA7 sul ch 60 in analogico risulta sempre disturbata da Telenorba

Ciao.
Scusa se m'inserisco;)
E' difficile da credere che un gruppo come Teleregione trasmetta abusivamente su una frequenza.
Per quanto riguarda La7 sul ch60, anche dal mio versante, che è quasi al bordo del ventaglio trasmissivo del ripetitore di Trazzonara, il segnale non è forte e risento di conseguenza dell'influenza calabrolucana, come altre volte ho detto.
Mi dispiace per il guaio che hai. Comunque, qua riusciamo a compensare con il La7 digitale sul ch68, nonostante qualche rara sparizione non dipendente dall'impianto.
ciao:)
 
Salve, certo che vedere l'interessamento del thread da parti di molti, e non avere un voto sulla discussione, è davvero desolante. :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso