Spero che sia come hai scritto, anche se nell'agenda del ministro Romani il calendario prevede lo switch off della provincia di Foggia nel secondo semestre 2011 ed il resto della Puglia nel primo semestre 2012.
Faccio una considerazione che finora non ho mai letto sul forum: alla maggioranza delle persone non frega molto dello switch off ed il motivo è presto detto. Nei capoluoghi di provincia delle zone non ancora switchate, ad esempio Foggia, sono visibili praticamente tutti i mux digitali, fatta eccezione per Rai5, Rai Premium, Rai Movie, Rai YoYo, Rai HD ed i canali +1 e HD di Mediaset, quindi questa grande impellenza di vedere la novità tecnologica del digitale terrestre non c'è. Il problema esiste invece per i comuni della provincia, dove esistono poche frequenze, quelle essenziali come i tre generalisti della Rai ed i tre di Mediaset, mentre di mux digitali quasi niente. Sarebbe già una gran cosa se alcune emittenti come La7 ed i canali locali digitalizzassero, ma sinceramente ci spero poco, perchè hanno paura di perdere i contratti pubblicitari chiudendo le frequenza analogiche a favore di quelle digitali. Unica eccezione sicura al momento è Telenorba che fra qualche giorno digitalizzerà TN8. Mi auguro che faranno così anche altri emittenti, ma per fare ciò dovrebbero avere sia la frequenza analogica che quella digitale.