Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sul 60 il video è molto disturbato e l'audio è a tratti. Non sembra esserci un altro canale, non credo ci sia un'interferenza.BTS ha scritto:Mi informo subito ! In che senso non ricevi più bene ? Segnale scarso o interferenze ? Il 23 è Risana, ma a Castellaneta dubito che vi sia un campo degno di ricezione.
Ciaolo ha scritto:Sul 60 il video è molto disturbato e l'audio è a tratti. Non sembra esserci un altro canale, non credo ci sia un'interferenza.
Il 23 si vede bene, ma purtroppo c'è un deejay che interferisce e dà fastidio (solo per il video, l'audio è ok).
perchè impazzire se manca un anno allo switch off?PAGLIACORTA ha scritto:sono mesi e mesi che dico che la7 sul ch 60 in analogico non si vede bene, è disturbato.
Tempo fa BTS rispose che avevano abbassato il segnale per un contenzioso aperto contro La7 per eccessivo livello di segnale
Perché rimanere un anno senza La7?burian ha scritto:perchè impazzire se manca un anno allo switch off?
Io penso che se Mediaset non ha provveduto a dare copertura a certi suoi mux fino ad adesso, è perché non lo ha ritenuto economicamente conveniente. Per farlo dovrebbe acquistare qualche frequenza e non conviene dato che quando, tra 1 anno circa, ci sarà lo switch-off, Mediaset avrà a sua disposizione, 6 frequenze a livello nazionale, senza dover sborsare altro denaro.erpimpa ha scritto:Volero chiedere a qualche responsavile che gestisce mediaset, quando faranno la copertura di mediaset in digitale da Monte Gaido di Viggianello PZ. Grazie.
Non capisco: un canale SD è distinto dal corrispondente canale HD e il canale SD per avere un minimo di qualità, deve sfruttare una certa capacità trasmissiva, almeno tra i 3 e i 4 Mbit/s. Non si tratta di doppioni e non mi risulta ci siano degli accorgimenti tecnici nel senso che presumo, tu intenda. Ciao!Ciaolo ha scritto:Vorrei fare una domanda tecnica, per curiosità.
Sull'H2 di Trazzonara viene trasmesso il mux TIMB2 con La7 e La7HD. Esistono degli accorgimenti per rendere quasi nulla la banda consumata da La7 SD?
Ciaolo ha scritto:Vorrei fare una domanda tecnica, per curiosità.
Sull'H2 di Trazzonara viene trasmesso il mux TIMB2 con La7 e La7HD. Esistono degli accorgimenti per rendere quasi nulla la banda consumata da La7 SD?
BTS, questa cosa si può fare entro l'autunno? La7 trasmetterà delle cose in HD nativo dalla prossima stagione... agire solo sul TIMB2 sull'H2, in modo che tutti lo possano ricevere.BTS ha scritto:Per il momento no, sono operazioni che non si possono fare, in seguito gli impianti saranno adeguati per coprire tutto il territorio.
Richieste del genere sono già state fatte in passato e BTS lo ha escluso perché per potenziare i segnali, ci vogliono autorizzazioni e spese da affrontare. Dato che la TIMB non avrà, con lo switch-off, frequenze in VHF, non hanno nessun interesse a spendere energie, tempo, danaro per un caso come questo. Fosse stato in UHF, anche in prospettiva futura, ci sarebbero state più chance. CiaoCiaolo ha scritto:BTS, questa cosa si può fare entro l'autunno? La7 trasmetterà delle cose in HD nativo dalla prossima stagione... agire solo sul TIMB2 sull'H2, in modo che tutti lo possano ricevere.
Non avevo pensato alla VHF, hai ragione. Peccato, fosse stato sul TIMB1 si sarebbe potuto fare qualcosa.EliseO ha scritto:Richieste del genere sono già state fatte in passato e BTS lo ha escluso perché per potenziare i segnali, ci vogliono autorizzazioni e spese da affrontare. Dato che la TIMB non avrà, con lo switch-off, frequenze in VHF, non hanno nessun interesse a spendere energie, tempo, danaro per un caso come questo. Fosse stato in UHF, anche in prospettiva futura, ci sarebbero state più chance. Ciao
canosa76 ha scritto:Ciao Bts, qui a Canosa di Puglia, telenorba ha accesso il mux telenorba8 sulla frequenza 55, quindi il segnale di la7 non arriva più, edanche il 42 è ostacolato da telenorba analogico. Ci sarà evoluzione in futuro? O dobbiamo rassegnarci?