BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BTS ha scritto:
Era un'antenna dismessa posta sulla sommità, ma non è crollata solo l'antenna bensì la sommità del traliccio (torrino) che si è spezzata da un lato ripiegandosi su se stessa sbattendo sul traliccio stesso e rimanendo appesa. :doubt:
Ah, ok! Grazie! Ciao ;)
 
ciao BTS mi presento sono Franzdvb, sono di Praia a Mare (CS),in una discussione su questo forum sul passaggio al digitale della zona della Riviera dei Cedri al confine tra Calabria e Basilicata abbiamo parlato di un sito Rai (Poiarelli) che è ubicato nel comune di Maratea,nella frazione di Castrocucco,che adesso trasmette rai1,2 e 3(Calabria) in analogico,volevo chiederti se sapevi eventualmente vengano attivati tutti i mux dell'offerta Rai. grazie!!!

questo è il link della discussione dove vieni chiamato in causa...:D

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=93043&page=78
 
canosa76 ha scritto:
ma nn gestite voi i siti di TBM? a chi dobbiamo segnalare?

Si, i TIMB (e non TBM che è un'altra cosa) li gestiamo noi, ma alcuni canali sono ubicati in altre postazioni e gestiti da altri (tipo Mediaset). Se viene richiesto l'intervento dalla direzione tecnica, allora si interviene anche su quelli. ;)
 
BTS ha scritto:
Si, i TIMB (e non TBM che è un'altra cosa) li gestiamo noi, ma alcuni canali sono ubicati in altre postazioni e gestiti da altri (tipo Mediaset). Se viene richiesto l'intervento dalla direzione tecnica, allora si interviene anche su quelli. ;)

Scusa o sbagliato io no Tbm, ma il TIMB 55 da celano intendevo (mux con la5/med.extra/la7d/mtv).
 
per Bts

Se per piacere puoi segnalare a Delta Tv che nel loro mux il canale Antenna Sud si vede a scatti su alcuni decoder, e si ascolta solo audio su altri.

Grazie
 
BTS ha scritto:
Mi informo del problema, grazie. ;)

Certo che è una piaga sociale questo E6...:D passi la sua mancata ricevibilità in tutta la zona a nord-ovest di Trazzonara (cose che capitano...),ma si rompe ad ogni minima folata di vento...
 
pgxx ha scritto:
Certo che è una piaga sociale questo E6...:D passi la sua mancata ricevibilità in tutta la zona a nord-ovest di Trazzonara (cose che capitano...),ma si rompe ad ogni minima folata di vento...

tu lo vedi?
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Mi sa che verso il brindisino e la Valle d'Itria, il mux RETEA-1 sul ch.E6 ha un segnale piuttosto debole ed è sostanzialmente inagganciabile. Ciao
 
ch58 celano e ch55 celano

Ciao il 58 da quando è ritornato dopo il black-out, va sempre e solo a scatti verrà sistemato? Poi per il 55 è sempre out
 
A Locorotondo è visibile, certo la qualità non è ottimale, parlo di RETEA1 sul ch.E6.
 
Ultima modifica:
Ciaolo ha scritto:
BTS, appena escono le date dei cluster delle postazioni che gestisci, condividile con noi!

Ciao, non preoccuparti, questo thread sarà un telegiornale giornaliero quando sarà il momento. Ad oggi ti posso dire che si sta predisponendo per le ricezioni satellitari dei mux e le ricezioni GPS per l' SFN. ;)
 
EliseO ha scritto:
Mi sa che verso il brindisino e la Valle d'Itria, il mux RETEA-1 sul ch.E6 ha un segnale piuttosto debole ed è sostanzialmente inagganciabile. Ciao

Quando è "al massimo",e con un pizzico di propagazione favorevole,arriva perfino senza errori e a potenza 70 (lo so che l'indicazione data dal mio Samsung non è per nulla indicativa,però...)...altrimenti di solito è intorno a 45/50 con errore bit 4,in poche parole appena sopra soglia....
pgxx
 
pgxx ha scritto:
Quando è "al massimo",e con un pizzico di propagazione favorevole,arriva perfino senza errori e a potenza 70 (lo so che l'indicazione data dal mio Samsung non è per nulla indicativa,però...)...altrimenti di solito è intorno a 45/50 con errore bit 4,in poche parole appena sopra soglia....
pgxx
Ok, ma è troppo instabile e con i valori tipici il segnale, comunque, mi sembra poco affidabile. Ciao!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso