SetOfBox63
Digital-Forum New User
- Registrato
- 23 Settembre 2012
- Messaggi
- 11
E' il sw del Decoder che fa sk....o !!
Ragazzi è inutile che continuiamo a girare intorno al problema! La questione è semplice: il sw che gestisce la porta ethernet e, in particolare, il sw anytime (le locandine) è buggato, ossia è una 'munnez'.
Molti utenti (e io sono tra questi) non hanno alcun malfunzionamento, eppure "vedono" il servizio solo nella modalità push, ossia via cavo del satellite. Molti osservano il blocco del paging e molti altri lamentano la ignobile qualità di quanto scaricato e salvato su disco. Quindi possiamo tentare volontorosamente di trovare un workaround che "aggiri" il baco, ma questo resta punto e a capo.
Se dipendesse dal router o dalla linea i signori di SKY avrebbero dovuto DICHIARARE le specifiche di funzionamento, ovvero i parametri CERTI che consentono il pieno utilizzo del servizio.
Non lo fanno (e non lo faranno MAI) perchè questo significherebbe dichiarare al mondo che hanno progettato un servizio del kaiser !! Vi immaginate? Fare un servizio che obbliga l'utente a utilizzare determinati parametri (magari diversi da quelli raccomandati dal proprio provider) ovvero un servizio che non vede la connessione internet in modo "trasparente" è una ****ata bella e buona!!
E' come se Samsung o Apple vi vedessero lo smatphone raccomandandovi un certo tipo di router o un certo tipo di connessione; è come se HP, Asus o Apple vi raccomandassero per utilizzare i loro PC e Notebook di avere certe compatibilità e non altre: insomma è come se progettassero i loro servizi / prodotti SENZA adeguarsi agli STANDARD.
Quindi la questione è semplice: è SKY che deve porre rimedio e ogni azione di protesta collettiva e di pressione è l'unico mezzo affichè lo facciano presto e bene!
Ragazzi è inutile che continuiamo a girare intorno al problema! La questione è semplice: il sw che gestisce la porta ethernet e, in particolare, il sw anytime (le locandine) è buggato, ossia è una 'munnez'.
Molti utenti (e io sono tra questi) non hanno alcun malfunzionamento, eppure "vedono" il servizio solo nella modalità push, ossia via cavo del satellite. Molti osservano il blocco del paging e molti altri lamentano la ignobile qualità di quanto scaricato e salvato su disco. Quindi possiamo tentare volontorosamente di trovare un workaround che "aggiri" il baco, ma questo resta punto e a capo.
Se dipendesse dal router o dalla linea i signori di SKY avrebbero dovuto DICHIARARE le specifiche di funzionamento, ovvero i parametri CERTI che consentono il pieno utilizzo del servizio.
Non lo fanno (e non lo faranno MAI) perchè questo significherebbe dichiarare al mondo che hanno progettato un servizio del kaiser !! Vi immaginate? Fare un servizio che obbliga l'utente a utilizzare determinati parametri (magari diversi da quelli raccomandati dal proprio provider) ovvero un servizio che non vede la connessione internet in modo "trasparente" è una ****ata bella e buona!!
E' come se Samsung o Apple vi vedessero lo smatphone raccomandandovi un certo tipo di router o un certo tipo di connessione; è come se HP, Asus o Apple vi raccomandassero per utilizzare i loro PC e Notebook di avere certe compatibilità e non altre: insomma è come se progettassero i loro servizi / prodotti SENZA adeguarsi agli STANDARD.
Quindi la questione è semplice: è SKY che deve porre rimedio e ogni azione di protesta collettiva e di pressione è l'unico mezzo affichè lo facciano presto e bene!