Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gintonic ha scritto:Aggiungo che avendo disabilitato il protocollo ICMP (ping) dai server hanno dovuto automaticamente disabilitare l'MTU discovery che è il meccanismo tale per cui il server dovrebbe parlare con il mysky al fine di adattare tutto il path al miglior MTU (il minimo lungo tutte le interfacce del path).
ERCOLINO ha scritto:...Poi ci sarebbe tutto il discorso che vale per ottimizzare la connessione sul PC impostando il Rwin corretto ,ma qui andiamo oltre e sul tecnico e ne ho già discusso tempo addietro in sezione PC e Test adsl in sezione Telefonia.... Il protocollo (pila protocollare)che si può usare dipende da come è settato il DSLAM in centrale....
Per quale motivo hanno disattivato il ICMP secondo te? Sicurezza (evitare un ddos)? Ma non bastava impostare delle soglie per IP o roba del genere in questo caso?gintonic ha scritto:Aggiungo che avendo disabilitato il protocollo ICMP (ping) dai server hanno dovuto automaticamente disabilitare l'MTU discovery che è il meccanismo tale per cui il server dovrebbe parlare con il mysky al fine di adattare tutto il path al miglior MTU (il minimo lungo tutte le interfacce del path).
Vano89 ha scritto:Per quale motivo hanno disattivato il ICMP secondo te? Sicurezza (evitare un ddos)? Ma non bastava impostare delle soglie per IP o roba del genere in questo caso?
gintonic ha scritto:Ok ma a questo punto cerchiamo di dare una spiegazione logica, altrimenti a che serve sto forum
......Credo personalmente sia una combinazione di eventi, la frammentazione dei pacchetti, nel caso in cui MTU Router < MTU MySky, comporta più oneri elaborativi da parte del MySky ed un decremento della velocità di trasmissione/ricezione dei pacchetti sulla rete.
Probabilmente il bug stà proprio nel mancato adattamento del parametro MTU del mysky per ottimizzare la trasmissione TCP/IP.
Andrebbe controllato anche l'MTU del server di Sky (2.228.64.150) su rete Fastweb, ma non essendo pingabile...non saprei come fare.
Avanti con le discussioni!![]()
el.carlito ha scritto:C'è qualcuno che con infostrada riesce a navigare con le locandine? se si puo dire con quale decoder?Io con samsung 990v NO.
gintonic ha scritto:vabbè dai ti perdoniamo
dacci la configurazione completa:
router modello marca e configurazione
operatore di rete e velocità
tipo collegamento (wireless, wired) e connessione (diretta al router o con powerline etc. etc.)
edinson ha scritto:Utilizzo modem router DLINK DSL G624T, scrivo alcuni parametri utili
- PPPoE LLC
- MTU 1400
- MRU 1492
edinson ha scritto:Io ho il samsung 990v ed infostrada libero ad 8 MB, navigo tranquillamente tra le locandine e scarico abbastanza velocemente, in media 1,20 GB di film li scarica in 24 minuti ed è disponibile alla visione dopo circa 30 secondi. Test effettuati in pieno giorno con almeno 2 pc che navigano e con P2P a manetta.
Utilizzo modem router DLINK DSL G624T, scrivo alcuni parametri utili
- PPPoE LLC
- MTU 1400
- MRU 1492
Overdrive ha scritto:soffro anch'io del blocco del decoder, ma ora sono distante da casa e non posso fare test (decoder BskyB nuovo di 3gg connesso in wifi a router Linksys-Cisco).
avete provato a:
- assegnare ip FISSO al mysky;
- mettere l'ip del mysky in DMZ sul router;
- riavviare il router.
mi fate sapere?
p.s.: io ho Tiscali 7mega, quindi non dipende dal fornitore dell'adsl.
francuccio ha scritto:Ecco la risposta che ho avuto da Sky per il problema del blocco del decoder sulle locandine:
Gentile Cliente,
In merito alla sua segnalazione la invitiamo a effettuare l'aggiornamento software del suo decoder seguendo questi semplici passaggi:
premere il tasto MENU sul telecomando del decoder;
premere il tasto GIALLO sul telecomando per 2 volte;
premere il tasto OK per procedere con l’aggiornamento.
Una volta avviata la procedura, il decoder si spegnerà per poi riaccendersi con i quattro led frontali (rosso, verde e arancio) accesi; terminato l'aggiornamento (che durerà circa 15 minuti) i led si spegneranno e il decoder potrà essere riacceso.
Un cordiale saluto
Servizio Clienti Sky
miram ha scritto:Quel vecchio router era fantastico... Come il caro DSL 320T avevano questi due parametri che differenziavano la dimensione dei pacchetti in invio ed in ricezione: MTU 1400!
edinson ha scritto:Si con MTU a 1400, inserito di default sul router, va alla grande, anche se quello ottimale (che ho ricercato pazientemente con comando ping) risulta essere 1492. Magari quando avrò un pò di tempo mi divertirò a calcolare un pò di valori (Rwin,ecc) ed ad inserire i nuovi valori sul router, anche se poi dovrò cambiarli anche su vari dispositivi, e se per i pc non ci sono problemi a farlo, non capisco come poterlo fare con il decoder.
Ma poi eventualmente l'MRU a quanto dovrei metterlo?
PS. Leggendo questa discussione ne sto approfittando per fare un pò di ripasso su certi argomenti, che non toccavo da molto.
raffaelegalbiati ha scritto:Anch'io ieri con ping su www.dslreports.com ho trovato che valore corretto deve essere 1492. E' proprio Sky fuori di capa!