Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Basterebbe in teoria revocare il bando attuale, prorogare di un anno i contratti in corso e fare un nuovo bando a luglio 2022, quando i vincoli di Sky saranno cessati, senza bisogno di nessun escamotage.

Credo che non si possa fare senza fare un bando. La legge Melandri dice che i contratti devono avere una durata di massimo 3 anni e non penso ci sia la possibilità di prorogare.
 
Comunque da un lato questa cosa ci fa ulteriormente cadere di credibilità anche per investitori esteri, è l'ennesimo caso in cui l'offerta migliore viene rifiutata e osteggiata perchè non arriva da chi doveva farla.
 
che cosa potrebbe riallineare ora le posizioni dei clubs, cosi' fumosa e non omogenea ? La volta scorsa, si era creata anche una spaccatura nel ragionamento su cosa fosse meglio decidere o meno (in particolare mediapro si' o mediapro no) e poi il riallineamento avvenne con il mancato versamento della fideiussione prevista da parte degli spagnoli, ricompattandosi in tal modo il fronte che era sparpagliato. Anche se in quell'occasione, ammesso che fossero arrivati i soldi, comunque mediapro sarebbe stata fuori dai giochi per aver imboccato una strada totalmente sbagliata sul proprio ruolo di acquirente. Quale potrebbe essere ora l'elemento da far ricompattare il numero necessario di clubs ?
 
che cosa potrebbe riallineare ora le posizioni dei clubs, cosi' fumosa e non omogenea ? La volta scorsa, si era creata anche una spaccatura nel ragionamento su cosa fosse meglio decidere o meno (in particolare mediapro si' o mediapro no) e poi il riallineamento avvenne con il mancato versamento della fideiussione prevista da parte degli spagnoli, ricompattandosi in tal modo il fronte che era sparpagliato. Anche se in quell'occasione, ammesso che fossero arrivati i soldi, comunque mediapro sarebbe stata fuori dai giochi per aver imboccato una strada totalmente sbagliata sul proprio ruolo di acquirente. Quale potrebbe essere ora l'elemento da far ricompattare il numero necessario di clubs ?

Il fatto di essere con l'acqua alla gola ?
 
Comunque da un lato questa cosa ci fa ulteriormente cadere di credibilità anche per investitori esteri, è l'ennesimo caso in cui l'offerta migliore viene rifiutata e osteggiata perchè non arriva da chi doveva farla.

Ma è ovvio che sarà così. Nessun soggetto sarà interessato ad entrare nel mercato pay.
E siccome nei thread di Sky è tutta una lamentela sulla scarsa qualità tecnica e dell’offerta di Sky, non si tornerà più ad avere una pay ti degna di tale nome
 
Comunque da un lato questa cosa ci fa ulteriormente cadere di credibilitÃ* anche per investitori esteri, è l'ennesimo caso in cui l'offerta migliore viene rifiutata e osteggiata perchè non arriva da chi doveva farla.

Guarda che gli investitori esteri non ragionano come molti qui dentro, capiscono la differenza tra comprare un prodotto in esclusiva e comprarne uno in non esclusiva. Non è un caso che la stessa Comcast ha dato il via libera ad altre mosse, ma non ha detto rialziamo l’offerta, perchè per un prodotto non in esclusiva hanno già offerto troppo.
 
Il 30 marzo Dazn li saluta e rimaranno con Sky che a quel punto potendo rifare un'offerta da zero offrirà 3 briciole

Diritti tv 2021-2024, Sky non si arrende: la nuova mossa

La contromossa si materializza con una lettera ai 20 club e alla Lega. Il contropiede dell’emittente: 505 milioni entro tre giorni dall’assegnazione. Scopri i dettagli


https://www.tuttosport.com/news/cal...v_2021-2024_sky_non_si_arrende_la_nuova_mossa


https://www.ilsole24ore.com/art/dir...-e-si-dazn-pesano-diritti-d-archivio-ADd4qOKB
 
E soprattutto di LEGGERE i post precedenti, come faccio io. Poi potete è esprimere le vostre considerazioni. Ma sarà dura continuare ad andare avanti, fino a quando non finirà questa telenovela.

E possibilmente darle con obiettività senza sparate da "tifosi odiatori" che già ce ne stanno parecchi qua dentro, che tra battute sarcastiche di speranzosi venditori e improbabili teorie tecniche, ti passa la voglia di leggere la discussione
 
un conto è se il canale lo fa la Lega, un'altro se lo fa DAZN:

Se lo fa DAZN, a 30Euro (ipotetco), il rischio che non rientri dei costi c'è, perchè non sarebbero tantissimi disposti a spendere quella cifra per la sola serie A in sostanza, e se poi non c'è la fa, fra 3 anni la lega si ritrova senza DAZN (forse pure prima) e anche con il rischio di non poter fare un canale a quelle cifre.

Se il Canale lo fa la Lega (sempre a quel prezzo), sono cmq soldi guadagnati (al netto delle spese per creare e gestire il sito), perchè il grosso della spesa la lega non lo paga (DAZN paga i diritti, la Lega NO essendo già suoi), in più anche se in questo triennio gli introiti non fossero altissimi sono appunto compensati dai soldi che arrivano dai fondi. Quindi il discorso canale della lega oggi, anche se non remunerativissimo, è un discorso di progettazione sul futuro. Investi oggi, coperto dai fondi, per poi fra 3 anni, con si spera una rete internet adeguata, decidere di massimizzare il guadagno avendo già il canale della lega pronto, e magari non dare tutte le partite a sky (insomma fare la nuova DAZN) o fare tutto lei da sola.

"30€ per la Serie A non sarebbero tantissimi disposti..."
oramai questa frase si legge ovunque...
Scusate ma ora è diverso? Penso sia tutta una questione psicologica... Quanti abbonati al calcio Sky guardano altro oltre la serie A? Quando la gente si abbonava a mediaset pacchetto calcio a 26 e poi 29€ cosa guardava oltre la Serie A?
 
"30€ per la Serie A non sarebbero tantissimi disposti..."
oramai questa frase si legge ovunque...
Scusate ma ora è diverso? Penso sia tutta una questione psicologica... Quanti abbonati al calcio Sky guardano altro oltre la serie A? Quando la gente si abbonava a mediaset pacchetto calcio a 26 e poi 29€ cosa guardava oltre la Serie A?

ma stai scherzando ? cioe' tu pensi davvero che chi e' interessato al calcio oltre a quello non guarda niente di tutta l'offerta sky ? per loro (me compreso) secondo te esiste solo il dio calcio e niente altro ? e se anche non lo facesso il tifoso direttamente lo farebbe il resto della famiglia e la spesa nel budget famigliare avrebbe un senso.. al contrario di 30euro per la sola serie A
Forse noi saremo piu' patiti dei francesi (dubito, i loro stadi erano sempre pieni) ma come e' fallita la telefoot fallira qua dazn garantito (ripeto a meno che non resti valida la dobbia visione per singolo abbonamento allora tutti o quasi lo divideranno con parenti o amici)
 
La maggioranza, visto che Calcio è sottoscritto da circa la metà degli utenti Sky e chi ha Sky di solito ha anche altro. I numeri di Premium non li conosco

Fa conto che gli abbonati Premium in totale nel suo massimo storico sono arrivati a 2 milioni (a inizio 2016). Mediamente sono sempre stati intorno agli 1,5-1,7 milioni.

Ma c'erano anche quelli che avevano Premium solo per Cinema e Serie Tv (e avevano solo i diritti Warner e Universal, per il resto nient'altro di fatto).
Numero di utenti non quantificabile di preciso, ma ce n'erano. Basta dire che prima di chiudere nel 2019 Premium sul dtt aveva ancora 500mila abbonati mi pare (lo riportò Italia Oggi)...
Volendo poteva stare pure in piedi (anche perchè stava addirittura tornando in utile :D), ma è stata una sua scelta chiudere il servizio sul dtt. Aveva cambiato semplicemente i piani dopo la "guerra" (tutt'ora in atto) con Vivendi...

Per quanto riguarda Sky, basta vedere gli ascolti di Sky Calcio: per un big match come Napoli-Juventus l'altro giorno ha fatto 1,9 mln di spettatori.
Attenzione, spettatori (e sappiamo come Auditel rileva i dati...), non abbonati...

E alcuni anni fa si conoscevano i dati di Sky Calcio: non aveva più di 2,2-2,5 milioni di abbonati (e aveva tutta la Serie A e mi pare anche la Serie B o l'Europa League, non ricordo di preciso...).

Insomma, allo stato attuale, a malapena forse metà abbonati Sky (5 mln totali) dovrebbe avere anche Sky Calcio, e molti di questi comunque non hanno solo Sky Tv+ Sky Calcio, ma anche altri pacchetti...
E si torna al discorso di prima: il servizio Sky non guarda solo al "calciofilo puro", ma guarda un po' a tutti.
Sky ci tiene alla Serie A, perchè è sempre stato un suo asset pregiato da offrire in questi 18 anni, ma una cosa è certa: non fallisce se non prende la Serie A... Questo deve essere chiaro un po' a tutti...
Anche perchè la stessa Sky si sta evolvendo (ora è anche compagnia telefonica con offerta per banda larga e ultralarga, aggregatore di contenuti/app, etc.etc.)
 
Ultima modifica:
Ormai ai presidenti non resta che accettare l'offerta dazn, viceversa perderebbero faccia e credibilita'

Con conseguenze anche nelle prossime aste

Viceversa avrebbero dovuto impostare il bando diversamente, difficile ora giustificare un tirarsi indietro
 
Indietro
Alto Basso