Nel comunicato Sky non ha fatto riferimenti sul fatto di rendere disponibili le partite per i propri abbonati, quindi penso proprio che l'app di DAZN andrà via.
Non vuol dire niente.
Secondo me l'accordo per almeno tenere l'app lo possono trovare e (mia opinione personale) penso che lo troveranno.
Non credo proprio che l'accordo tra Tim e Dazn lo impedisca, perchè il comunicato di Tim fa capire che è un "accordo di ritrasmissione", con i contenuti Dazn veicolati direttamente sulla piattaforma TimVision (senza passare dall'app Dazn), in pratica Tim si sostituisce a Sky (che ora usa Dazn 1 sulla sua piattaforma per trasmettere le 3 partite di A), forse (anzi probabile) su TimVision non ci saranno veri canali lineari, ma il concetto è fondamentalmente lo stesso.
Quello che l'accordo Tim-Dazn impedisce, da quello che ho capito, è altri accordi per offerte commerciali (tipo il ticket Sky-Dazn che da prezzo scontato parzialmente oppure interamente per possessori Sport+ Calcio e clienti extra+3) e altri accordi di ritrasmissione (come ora DAZN 1 al 209 di Sky).
Se proprio non ci sarà l'app Dazn su Sky Q, sarà per volontà di almeno una delle 2 parti, non è l'accordo Tim-Dazn a impedirlo.
Qui sta il punto. DAZN, nella busta, ha offerto direttamente 840 milioni? E solo dopo nella relazione tecnica ha comunicato che TIM avrebbe pagato una quota? Se fosse così, ci sarebbero molti elementi per una pesante causa legale.
Nella relazione tecnica, dicono che si è parlato espressamente di "proposta Dazn-Tim", nonostante Tim non abbia partecipato all'asta...
E più volte è stato detto su vari organi di informazione che l'accordo prevede che Tim copra il 40% dell'offerta.
Se non è offerta congiunta questa...