Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Vedremo dopo 7, 8 mesi per me faranno la fine di Premium e dovranno fare accordo con Sky.... sono troppi soldi anche per Sky figuriamoci per il solo mercato italiano loro da soli ....secondo me pochi si sposteranno da Sky

Forse faranno accordi con Sky dopo il primo anno e visti i risultati della prima stagione ma non certo nel prossimo campionato salvo grossissimi problemi streaming ma li in caso spingeranno sull’offerta dtt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Da DIGITAL NEWS:

Per risolvere i problemi siete però dovuti ricorrere a un accordo con Sky per un canale ad hoc.
«Sono discorsi separati. Quando abbiamo lanciato l’offerta combinata con Sky lo abbiamo fatto per arrivare a un tipo di audience abituata a a un approccio lineare..

Come avevo detto ieri da prendere questi dirigenti marketing di SKY e mandarli a raccogliere pomodori..
 
Direi un'azienda in salute :DPotrà anche coprirli Blavatnik, ma rimane il discorso fidejussione che deve essere emessa da una banca

Banca che deve essere italiana o con almeno sede anche in Italia.

E nessuna banca darebbe mai una fidejussione di quel tipo. Anche per questo è servito l'aiuto di Tim, che "coprirà" il 40%, solo così Dazn può dare garanzie economiche alla Serie A.


Da DIGITAL NEWS:

Per risolvere i problemi siete però dovuti ricorrere a un accordo con Sky per un canale ad hoc.
«Sono discorsi separati. Quando abbiamo lanciato l’offerta combinata con Sky lo abbiamo fatto per arrivare a un tipo di audience abituata a a un approccio lineare e

Come avevo detto ieri da prendere questi dirigenti marketing di SKY e mandarli a raccogliere pomodori..


In realtà la Di Quattro mente sapendo di mentire.

Hanno dovuto fare l'accordo con Sky sul sat perchè la prima stagione solo in streaming fu un disastro totale per Dazn...


Certo, col senno del poi, è facile adesso parlare e dire che per Sky è stato un "abbraccio mortale" e allora doveva lasciar perdere un canale sat Dazn sulla propria piattaforma.

Ricordiamo che di fatto è Tim che ha orchestrato il tutto, lei è la vera vincitrice dei diritti tv. La sfida è stata tra Tim e Sky e l'ha vinta Tim.

Basta dire come si è affrettata a fare per prima il comunicato con tanto di "TUTTA LA SERIE A SU TIMVISION" :D



Senza Tim, DAZN non avrebbe mai fatto un'offerta da 840 mln annui (Tim ce ne mette 340...)
 
Ultima modifica:
@Enrick81...: Certo ma infatti intendevo ovviamente dopo 7/8 mesi della nuova stagione ovvero a partire da settembre 2021
 
Banca che deve essere italiana o con almeno sede anche in Italia.

E nessuna banca darebbe mai una fidejussione di quel tipo. Anche per questo è servito l'aiuto di Tim, che "coprirà" il 40%, solo così Dazn può dare garanzie economiche alla Serie A.




In realtà la Di Quattro mente sapendo di mentire.

Hanno dovuto fare l'accordo con Sky sul sat perchè la prima stagione solo in streaming fu un disastro totale per Dazn...

Appunto per questo WILLIE,non dovevano aiutarli ampliando alla platea la loro piattaforma,e lasciarli coi loro problemi di segnale nell'APP
 

Come ha scritto qualcuno, i giornalisti dovrebbero avere più coraggio nelle domande. Dove sono finiti quelli veri che c'erano tanti anni fa?

In generale in questa vicenda i giornalisti, esclusi i due principali giornali finanziari, forse per poca competenza, ma penso più per convenienza, hanno spinto per DAZN. Gli unici che hanno sollevato dubbi sono stati quelli del sito di tecnologia. Poi parlate di Caressa.
 
quello che si potrebbe sperare, e qui lo ripeto ancora una volta, da parte di sky per salvare il salvabile è ovviamente prendere i diritti delle 3 partite giornaliere, fare un unico grande pacchetto sport e che l'app dazn su sky q si veda ad un prezzo scontato (e accordi con dazn non servono), tipo 10/15 euro
 
Senza Tim, DAZN non avrebbe mai fatto un'offerta da 840 mln annui (Tim ce ne mette 340...)

Qui sta il punto. DAZN, nella busta, ha offerto direttamente 840 milioni? E solo dopo nella relazione tecnica ha comunicato che TIM avrebbe pagato una quota? Se fosse così, ci sarebbero molti elementi per una pesante causa legale.
 
quello che si potrebbe sperare, e qui lo ripeto ancora una volta, da parte di sky per salvare il salvabile è ovviamente prendere i diritti delle 3 partite giornaliere, fare un unico grande pacchetto sport e che l'app dazn su sky q si veda ad un prezzo scontato (e accordi con dazn non servono), tipo 10/15 euro

Perché ci sia l'app sullo Sky Q serve comunque la volontà di entrambe le parti. Poi per quale motivo dovrebbe spendere 10-15-20€/mese per ogni utente? Dove sarebbe il senso? Soprattutto dopo aver tolto 16€ del pacchetto Calcio? E il senso di spendere per il pacchetto 2 quando comunque le stesse cose si vedrebbero già su quella stessa app che per metà pagano loro?
 
Sky Sport 24 è un canale nato in un'altra epoca, quando i social non avevano l'impatto che ha oggi e l'informazione in rete non era estesa come adesso.

Per me un canale H24 sportivo non è più al passo con i tempi, oggi ad esempio basta l'app di Sky Sport per vedere i video con tutte le notizie più importanti, gli highlights delle partite etc..., che è quello che ad esempio faccio io.
 
Come ha scritto qualcuno, i giornalisti dovrebbero avere più coraggio nelle domande. Dove sono finiti quelli veri che c'erano tanti anni fa?

In generale in questa vicenda i giornalisti, esclusi i due principali giornali finanziari, forse per poca competenza, ma penso più per convenienza, hanno spinto per DAZN. Gli unici che hanno sollevato dubbi sono stati quelli del sito di tecnologia. Poi parlate di Caressa.

Io noto che tutti mettono la notizia con la foto di Diletta Leotta :D
 
Perché ci sia l'app sullo Sky Q serve comunque la volontà di entrambe le parti. Poi per quale motivo dovrebbe spendere 10-15-20€/mese per ogni utente? Dove sarebbe il senso? Soprattutto dopo aver tolto 16€ del pacchetto Calcio? E il senso di spendere per il pacchetto 2 quando comunque le stesse cose si vedrebbero già su quella stessa app che per metà pagano loro?

Nel comunicato Sky non ha fatto riferimenti sul fatto di rendere disponibili le partite per i propri abbonati, quindi penso proprio che l'app di DAZN andrà via.
 
Perché ci sia l'app sullo Sky Q serve comunque la volontà di entrambe le parti. Poi per quale motivo dovrebbe spendere 10-15-20€/mese per ogni utente? Dove sarebbe il senso? Soprattutto dopo aver tolto 16€ del pacchetto Calcio? E il senso di spendere per il pacchetto 2 quando comunque le stesse cose si vedrebbero già su quella stessa app che per metà pagano loro?

per un attimo mi ero scordato del particolare dove anche le restanti 3 partite le può trasmettere dazn, però per il resto, sky dovrà fare praticamente quello che ho scritto io, poi se la stessa sky insiste sul fatto che il pacco calcio deve rimanere, mettendoci coppe europee e campionati esteri, il consumatore finale sai che dice? che per spendere meno le coppe europee me le vedo su mediaset play/infinity e dazn o prime, visto che sky per la famosa vicenda del divieto di esclusiva web deve per forza dare a qualcun altro la possibilità di trasmettere le due coppe europee
 
Già mi immagino seguire la partita, con un ritardo di trasmissione variabile, qualche rotellina mi fa perdere qualche secondo, entra in funzione il backup e ci si perde un intero minuto di partita
ah, ma poi il problema è lo skyQ che non ha la registrazione manuale...........
Sei indietro di trenta secondi, ti si attiva il backup e ti ritrovi nel futuro con un altro punteggio!
 
Nel comunicato Sky non ha fatto riferimenti sul fatto di rendere disponibili le partite per i propri abbonati, quindi penso proprio che l'app di DAZN andrà via.

Non vuol dire niente.
Secondo me l'accordo per almeno tenere l'app lo possono trovare e (mia opinione personale) penso che lo troveranno.
Non credo proprio che l'accordo tra Tim e Dazn lo impedisca, perchè il comunicato di Tim fa capire che è un "accordo di ritrasmissione", con i contenuti Dazn veicolati direttamente sulla piattaforma TimVision (senza passare dall'app Dazn), in pratica Tim si sostituisce a Sky (che ora usa Dazn 1 sulla sua piattaforma per trasmettere le 3 partite di A), forse (anzi probabile) su TimVision non ci saranno veri canali lineari, ma il concetto è fondamentalmente lo stesso.

Quello che l'accordo Tim-Dazn impedisce, da quello che ho capito, è altri accordi per offerte commerciali (tipo il ticket Sky-Dazn che da prezzo scontato parzialmente oppure interamente per possessori Sport+ Calcio e clienti extra+3) e altri accordi di ritrasmissione (come ora DAZN 1 al 209 di Sky).

Se proprio non ci sarà l'app Dazn su Sky Q, sarà per volontà di almeno una delle 2 parti, non è l'accordo Tim-Dazn a impedirlo.


Qui sta il punto. DAZN, nella busta, ha offerto direttamente 840 milioni? E solo dopo nella relazione tecnica ha comunicato che TIM avrebbe pagato una quota? Se fosse così, ci sarebbero molti elementi per una pesante causa legale.

Nella relazione tecnica, dicono che si è parlato espressamente di "proposta Dazn-Tim", nonostante Tim non abbia partecipato all'asta...

E più volte è stato detto su vari organi di informazione che l'accordo prevede che Tim copra il 40% dell'offerta.


Se non è offerta congiunta questa...
 
Ultima modifica:
quello che si potrebbe sperare, e qui lo ripeto ancora una volta, da parte di sky per salvare il salvabile è ovviamente prendere i diritti delle 3 partite giornaliere, fare un unico grande pacchetto sport e che l'app dazn su sky q si veda ad un prezzo scontato (e accordi con dazn non servono), tipo 10/15 euro

accordi con sky e scontistiche le vedo molto improbabili. e sarei sorpreso se fosse ancora presente l'app di dazn sul Q.

POI, dopo la prima stagione di test e dopo che tim avrà approfittato della partnership per espandere ulteriormente la sua linea fissa e mobile e dare una bella botta ai competitor (fra cui c'è anche sky) allora se ne potrebbe anche parlare e potrebbero nascere accordi.
 
Indietro
Alto Basso