Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Abbi pazienza, ma nn è così semplice come vuoi far intendere tu...almeno nn x me.

Perchè x 18 anni io ho visto la Serie A a un certo prezzo e con certi parametri: adesso mi ritrovo costretto ad abbonarmi (xkè da tifoso mi riesce difficile fare altrimenti) a un prodotto che già so che mi soddisferà di meno. Nn godrò più della stabilità del sat; dovrò accontentarmi di una qualità di visione e fruizione chiaramente inferiore; avrò a che fare con un prodotto confezionato quasi sicuramente con minor cura e, in generale, al risparmio.

Il tutto a un prezzo forse (FORSE) solo leggermente livellato verso il basso. Onestamente nn mi sta bene x niente.

Con l’avvento del T2 sul digitale terrestre la qualità è paragonabile a quelle del satellite e costa meno prendere le frequenze, non capisco perché avete paura che la qualità sia piu scarsa, l’unica differenza sarà il solo canale 4K che adesso trasmette 2 partite alla settimana, se ne può fare anche a meno.
 
Abbi pazienza, ma nn è così semplice come vuoi far intendere tu...almeno nn x me.

Perchè x 18 anni io ho visto la Serie A a un certo prezzo e con certi parametri: adesso mi ritrovo costretto ad abbonarmi (xkè da tifoso mi riesce difficile fare altrimenti) a un prodotto che già so che mi soddisferà di meno. Nn godrò più della stabilità del sat; dovrò accontentarmi di una qualità di visione e fruizione chiaramente inferiore; avrò a che fare con un prodotto confezionato quasi sicuramente con minor cura e, in generale, al risparmio.

Il tutto a un prezzo forse (FORSE) solo leggermente livellato verso il basso. Onestamente nn mi sta bene x niente.
E non ti abbonare scusa, non capisco perché vi fate tutti questi problemi, non succede niente se non guardate le partite. Senza offesa ma molti qui sembrano bimbi a cui hanno rotto il giocattolo e non la smettono più di piangere. Restate a Sky, nessuno vi impone di disdire, ci sono sempre le coppe e i campionati stranieri, oltre tutti gli altri sport, non fatene una tragedia.
 
E allora non farlo. Chi comanda a casa (intesa come vita) tua? Tu o il calcio? Ragazzi... l'intrattenimento deve essere un piacere di cui abbiamo il controllo, non una droga che ci tiene in schiavitù

Mi piacerebbe molto disintossicarmi, ma nn ci sono mai riuscito..
 
Tim.... infrastrutture adeguate..... sul serio questi due concetti nello stesso libro?

Un ossimoro direi :laughing7:

sarà obsoleta il sat, non farmi ridere per favore

Con l’avvento del T2 sul digitale terrestre la qualità è paragonabile a quelle del satellite e costa meno prendere le frequenze, non capisco perché avete paura che la qualità sia piu scarsa, l’unica differenza sarà il solo canale 4K che adesso trasmette 2 partite alla settimana, se ne può fare anche a meno.

https://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8


Dai sat passano telecomunicazioni, dati navigazione aerea e navale, segnali tv e via discorrendo e il sat sarebbe la tecnologia obsoleta?
Con tutto l'affetto, ma su questo forum leggere certe cose è imbarazzante.

Il bello è che pure Tim (accordo con Eutelsat) ha detto che userà anche il satellite per portare la banda ultralarga :badgrin: :evil5: (quindi sempre parabole per chi ne usufruirà :eusa_whistle:...)

Alla faccia dell'obsoleto :D
 
Come la lega ha imposto i 30 euro a Dazn gli avrebbe imposti anche al competitor o la regola vale solo Dazn? Per me le soluzioni erano molteplici se Sky e Dazn avevano la voglia di collaborare ma a quanto pare a nessuno dei 2 interessa
Il problema è che stai confondendo le cose. L'unico punto dove si parla dei 30€ è nel bando dove si parlava dell'eventuale canale della lega.

È solo un indiscrezione giornalistica che abbiamo chiesto a Dazn di partire da quel prezzo.
 
Io credo che per gli esercizi commerciali alla fine un canale SAT ci sarà
 
Io ti faccio questa domanda Sky invece di proporre 750 milioni + 70 per il canale perchè non proponeva direttamente 820 per i pack 1 e 2 ,sicuramente con una differenza di 20 milioni avrebbero accettato subito e poi assegnavano sul web anche ad altri oppure facevano il canale.Rendiamoci conto che a prescindere per Sky la Serie A vale meno della Ligue1 , non tengo conto della faccenda di telefoot,penso alla nuova gara che faranno a giugno per i diritti dal 2021-2022 in poi
Sky ha valutato la serie A molto di più di quello che l'ha valutata DAZN.

Alla fine ad ogni cifra offerta da Sky devi aggiungere il valore di 10 partite solo sul web. Per la lega serie A (per 3 partite) il valore è 150 milioni.
 
Sky ha valutato la serie A molto di più di quello che l'ha valutata DAZN.

Alla fine ad ogni cifra offerta da Sky devi aggiungere il valore di 10 partite solo sul web. Per la lega serie A (per 3 partite) il valore è 150 milioni.

Molti non l'hanno capito.
Tempo perso.
 
Sky ha valutato la serie A molto di più di quello che l'ha valutata DAZN.

Alla fine ad ogni cifra offerta da Sky devi aggiungere il valore di 10 partite solo sul web. Per la lega serie A (per 3 partite) il valore è 150 milioni.

So benissimo la questione web, e ripeto sky metteva 820 milioni tutti sul bando e poi i problemi di trovare un secondo operatore per il web erano della lega,invece Sky voleva mangiare anche dal canale della Lega,perchè dubito che dava 70 milioni per la realizzazione del canale senza ritorno economico
 
So benissimo la questione web, e ripeto sky metteva 820 milioni tutti sul bando e poi i problemi di trovare un secondo operatore per il web erano della lega,invece Sky voleva mangiare anche dal canale della Lega,perchè dubito che dava 70 milioni per la realizzazione del canale senza ritorno economico

Il ritorno economico doveva essere TUTTO per la Lega Serie A.

Sky dava un bonus di 70 mln per coprire i costi di produzione del canale che avrebbe dovuto sostenere la Lega Serie A.
 
Nessuno fa beneficenza. Ma la proposta strutturata in questo modo avrebbe avuto due effetti 1) stare sotto il minimo d'asta e quindi poter vedere chi altri avrebbe partecipato, scoprendo le carte di tutti in trattative private 2) in questo modo avrebbe potuto avere voce in capitolo (almeno un pochino) nel prezziario del canale stesso
 
E' la volta buona che ritorno a rivedere le partite in paese, al sabato e domenica mattina i ragazzi, alla domenica pomeriggio la prima squadra.
Sempre che la prossima stagione nei dilettanti ricominci com'era fino a prima covid...
A DAZN mi abbonerei solo se fosse sul sat, ma siccome così non è, meglio le partite nei campetti di periferia.
 
Ma non gli rispondete. Ormai si è capito cosa pensa. Se l'esclusiva l'avesse potuta avere Sky sarebbe stato monopolio, adesso che la ha DAZN è libero mercato. Poi risolve tutto con la doppia visione. Per evitare di avere Sky o NOW è disposto a fare abbonamenti con il servizio in streaming nei Paesi in cui non hanno venduto i diritti o con la piattaforma olandese.
 
Se l'esclusiva l'avesse potuta avere Sky sarebbe stato monopolio, adesso che la ha DAZN è libero mercato.

In effetti questo è un ragionamento di tanti. Non ho ancora letto di NESSUNO che abbia associato le parole DAZN e monopolio (che ribadisco l'ennesima volta essere un concetto sbagliato; l'esclusiva è una cosa, il monopolio un'altra), mentre fino a due mesi fa era un termine usatissimo
 
La cosa veramente divertente è che l'offerta di SKY per il bando per piattaforma avrebbe permesso anche ai paladini dello streaming del FUUTURO di avere un'alternativa senza dover pagare SKY, cioè il famoso canalino della Lega...

Così invece è tutto limitato a un'unica piattaforma streaming con la differenza che o ti abboni a DAZN o la Serie A non la vedi.... IL famoso MONOPOOOOOLIO
 
In effetti questo è un ragionamento di tanti. Non ho ancora letto di NESSUNO che abbia associato le parole DAZN e monopolio (che ribadisco l'ennesima volta essere un concetto sbagliato; l'esclusiva è una cosa, il monopolio un'altra), mentre fino a due mesi fa era un termine usatissimo

Con la differenza che SKY offriva 4 piattaforme dove vedere la Serie A, a seconda delle esigenze del cliente tecniche ed economiche...
 
Comunqje, secondo me, anche la setie A sposta poco. SKy perderà qualche abbonato ma reggerà per questi 3 anni. Dazn camperà "rubando" parte dei clienti di Sky. Tra 3 anni entrambe capiranno che senza serie A si può vivere e offriranno molto meno per i diritti.

Tornando la bando e all'offerta di Sky, penso che 750 milioni fossero congrui per un prodotto non in esclusiva Il problema è stato alla base, per come la lega ha impostato il bando. Quando agli inizi sky non poteva avere esclusive, perchè venivano fatti bandi per piattaforma (sat+dtt)? Andava fatto lo stesso ora. Andavva offerto un prodotto non in esclusiva a tutti.
 
Beh, su quest'ultima parte Enrique Balbontin avrebbe certamente qualcosa da dire... (*)

[(*) A scanso di equivoci è una battuta per sdrammatizzare: è triste doverlo sottolineare ma siamo entrati in un'epoca in cui non bisogna più star attenti a parlare ma addirittura a pensare (per certi versi si è perso il gusto di una semplice risata); è un altro discorso comunque che qui non c'entra, chiusa parentesi...]

Poi penso... Anni addietro Sky ha avuto tutto il campionato con Premium, che allo stesso tempo aveva le partite delle migliori otto squadre, il che equivale ad avere il 98% del campionato che conta (cifra a caso per enfatizzare il concetto), quindi Sky di fatto l'esclusiva non ce l'aveva; ora si gurda all'esclusiva...
Ma se la serie a è così importante bisognava offrire di più, anche per la non esclusiva; guardando l'altra faccia della medaglia stavolta probabilmente Sky ha avuto il "coraggio" di "vedere il gioco" che la Lega voleva fare... Vogliamo avere subito delle risposte per cui serviranno anni per averle, qui tutti hanno certezze ma in realtà sono più speranze del momento; il tempo darà le risposte.

Io non so su quali basi facciate (non tu in particolare, è detto in generale perchè lo fanno in molti) certi calcoli, sparando cifre di milionate come se si giocasse coi soldi del monopoli.
Prima dicevo che Sky ha voluto vedere il gioco... Bisogna farsene una ragione: Sky ha reputato corretta quella offerta e l'ha avanzata, non gli è andata bene e se le cose andranno male per lei state sicuri che la prossima volta, esclusiva o no, sparerà sicuro.
Per contro non è neanche detto che sia andata bene alla lega: se il progetto non darà i frutti sperati ma anche solo se ci saranno accordi, ecco che al prossimo giro Sky potrà dire "guarda che io offro questo perchè ho già dell'esperienza in merito".

Qua si fanno tante considerazioni e ci sta, ma per avere certe risposte bisogna aspettare.

La verità è che la lega è incompetente in tutti i fronti (peggiora anno dopo anno) eppure chiede aumenti sempre più consistenti ogni 3 anni.

Ma in quale pianeta vivono? Riescono a fare un esame di coscienza sulla situazione finanziaria, sanitaria e sociale attuale in piena crisi?

I giocatori, prima di tutto e tutti, e insieme gli agenti devono assolutamente dimezzare gli stipendi per il bene del sistema. Mica muoiono se guadagnano 4.000 o 5.000 euro al mese?! Qui vogliono la luna!

Riducendo i costi in tutti i fronti, i costi dei diritti si riducono. Quando i costi dei diritti si riducono, si riducono o si stabilizzano i costi degli abbonamenti tv.

La sostenibilità economica, per me e credo anche altre persone che pensano bene con la propria testa, è la miglior cosa per vivere meglio. Qui ci vuole un taglio netto con il passato fatto di avidità indefinibile e un adattamento al modello sostenibile della società.
 
Indietro
Alto Basso