Calcio: Diritti TV Serie A 2024-2029

In teoria, ma in pratica non è mai stato così. Anzi, è con la frammentazione che il costo per l'utente medio si è alzato a dismisura.
Io non capisco.

Con SKY spendevo 60/70 euro al mese.

Con DAZN 20/25 euro al mese più un periodo di Now per la Champions League (15 euro al mese). Totale 35/40 euro al mese.

O sono intelligente io o sono fessi gli altri.

L'esclusiva totale non va bene, punto. Chi la prende in esclusiva può spremerci fino all'ultimo centesimo. Attualmente come consumatore mi trovo meglio rispetto al passato. Poi se sperate di avere un unico abbonamento con 30 euro al mese contenti voi.... se penso ai prezzi folli di SKY nel passato mi rabbrividisce.
 
Io non capisco.

Con SKY spendevo 60/70 euro al mese.

Con DAZN 20/25 euro al mese più un periodo di Now per la Champions League (15 euro al mese). Totale 35/40 euro al mese.

O sono intelligente io o sono fessi gli altri.
Più semplicemente fai i conti in malafede. Paragoni il costo totale (incluso di Cinema e Sport, che con la serie A nulla hanno a che fare) di Sky a listino con il prezzo scontato di DAZN.
 
Un canale della lega come unico modo per vedere la serie A sarebbe in conflitto con la legge Melandri?
 
Un canale della lega come unico modo per vedere la serie A sarebbe in conflitto con la legge Melandri?
No ma ma Lega ha la possibilità di farlo? Poi nelle peytv va come opzione? /ho incluso in un pacchetto a quanto lo vedi? per la lega è megio vedre i dirtti a terzi
 
Io sono d'accordo con quanto dici ma penso anche che invece sia proprio quella la direzione in cui vogliono andare: non è detto che un operatore debba avere tutto in esclusiva ma può avere parte o buona parte in esclusiva assoluta, magari in maniera alterna l'uno e l'altro, o ancora la scelta del miglior match di giornata.
Quello che la gente non ha capito è che loro sono i limoni da spremere, che hanno dimostrato negli anni di essere disposti a spendere perchè se anche oggi esce uno che non è più disposto a spendere ne entrano due che invece lo sono e la giostra continua a girare, più veloce di prima.

E la maniera per avere più soldi è proprio quella, magari sbaglio (spero) ma secondo me non ci andiamo distanti.
Certamente, ecco perchè per l'utenza è meglio UNA sola piattaforma, anche se poi potrà ovviamente decidere lei il prezzo, ma sempre meglio che doverne pagare due o tre.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Io sono d'accordo con quanto dici ma penso anche che invece sia proprio quella la direzione in cui vogliono andare: non è detto che un operatore debba avere tutto in esclusiva ma può avere parte o buona parte in esclusiva assoluta, magari in maniera alterna l'uno e l'altro, o ancora la scelta del miglior match di giornata.
Quello che la gente non ha capito è che loro sono i limoni da spremere, che hanno dimostrato negli anni di essere disposti a spendere perchè se anche oggi esce uno che non è più disposto a spendere ne entrano due che invece lo sono e la giostra continua a girare, più veloce di prima.

E la maniera per avere più soldi è proprio quella, magari sbaglio (spero) ma secondo me non ci andiamo distanti.

Mi sembra abbastanza evidentemente che la direzione sia quella. Se due emittenti pagano per avere ciascuna una parte di competizione, i ricavi dovrebbero essere più alti. Una sola è difficile che abbia la forza economica o anche la necessità di coprire tutto, visto anche l'aumento continuo del costo dei diritti. Io non immagino che DAZN o Sky mettano un miliardo, o qualcosa meno, per trasmettere tutte le 380 partite in esclusiva. Come non abbiamo visto un soggetto che abbia investito 350 milioni per trasmettere per intero le competizioni europee.
 
Il presidente di Lega Serie A, si preoccupa dei giovani, chiamandoli però "futuri clienti". Finalmente ha detto la verita, ovvero che ormai è tutto un business. 😞

Il presidente è lui, facesse un bando, riportando l'orario serale alle ore 20...
 
Il presidente di Lega Serie A, si preoccupa dei giovani, chiamandoli però "futuri clienti". Finalmente ha detto la verita, ovvero che ormai è tutto un business.

Il presidente è lui, facesse un bando, riportando l'orario serale alle ore 20...
Perché dovrebbe rifare la vendita dei dirtti? Mi sembra sia stato scritto che più cambiare quando vuole gli orari delle partite
 
Perché dovrebbe rifare la vendita dei dirtti? Mi sembra sia stato scritto che più cambiare quando vuole gli orari delle partite
Il bando è stato assegnato con quegli orari. Cambiare gli orari in corsa, non so se sia possibile in ogni caso, io volevo far notare il concetto di "cliente", quando il calcio è stato sempre passione e tifo. Sarebbe da tornare allo stadio e non davanti la TV, ma poi crollerebbe tutto il sistema calcio, non avendo altre fonti di sostentamento.
 
"Passione e tifo" sono solo i mezzi attraverso i quali si muove il business. Da sempre. Non è cambiato mai nulla. Succede la stessa cosa anche negli altri sport e anche solo a livello locale. Mi pare una indignazione molto ingenua
 
Il bando è stato assegnato con quegli orari. Cambiare gli orari in corsa, non so se sia possibile in ogni caso, io volevo far notare il concetto di "cliente", quando il calcio è stato sempre passione e tifo. Sarebbe da tornare allo stadio e non davanti la TV, ma poi crollerebbe tutto il sistema calcio, non avendo altre fonti di sostentamento.

Anche se vai allo stadio sei sempre e comunque un cliente della lega poi la tv per i tifosi è fondamentale nel senso nel seguire la squadra in trasferta e poi ci sono molti tifosi che non abitano nella città della squadra che tifano
 
"Passione e tifo" sono solo i mezzi attraverso i quali si muove il business. Da sempre. Non è cambiato mai nulla. Succede la stessa cosa anche negli altri sport e anche solo a livello locale. Mi pare una indignazione molto ingenua
Allora sono rimasto un povero illuso, e legato a quello che era il calcio negli anni 90. Pazienza, mi adeguerò alle esigenze del prossimo futuro.
 
Non era così neanche negli anni 90. Ma neanche negli anni 30. È l'idea romantica di passato che ognuno di noi si costruisce, nulla di più
 
Indietro
Alto Basso