Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E allora che senso avrebbe per TIM avere Infinity gratis su TimVision?

Calcolando che come "altri contenuti" è quasi il nulla cosmico Infinity (rimane in vita grazie alla Champions e basta...)

e pensare che si usava dire che mai e poi mai Mediaset avrebbe piu' dimostrato un interesse per la Champions in pay
 
e pensare che si usava dire che mai e poi mai Mediaset avrebbe piu' dimostrato un interesse per la Champions in pay

Ma infatti la Champions in streaming pay le è stata regalata dall'Uefa, di fatto pagherà annualmente la stessa cifra che ha pagato nelle ultime 2 stagioni, ma avendo in più le restanti 104 partite in streaming.

Se avesse avuto dei costi superiori, Medaiset diceva no un'altra volta...
 
e pensare che si usava dire che mai e poi mai Mediaset avrebbe piu' dimostrato un interesse per la Champions in pay

Io infinity l ho preso a 39,50 al prime day.. Con 20 euro lo condivido e mi guardo la champions. Se dazn piglia anche europa league e conference, con 12 euri al mese guardo tutto, non male.. Bye bye sky..
 
Sì, come detto prima, non trasmetteranno mai tutte le partite in 4K.

Ci sono pure dei costi da pagare non indifferenti per le tv, la Lega Serie A chiede per 1 match in 4K mi pare qualcosa come 100mila, sommando i vari costi d'utilizzo delle varie telecamere 4K native e altre HD che poi vengono "upscalate"...
Se dovessero farlo per tutti e 380 match di campionato, dovrebbero tirare fuori altri 40 di euro a stagione...

Poi 6-7 stadi non sono nemmeno attrezzati. Quindi anche volendo non è proprio possibile averle tutte in 4K...

Sì certo non intendevo tutte, lo stadio cosa deve aver per aver la "partita in 4k"?
 
Sì certo non intendevo tutte, lo stadio cosa deve aver per aver la "partita in 4k"?

Una volta avevo letto qui che era una questione di posizionamento delle telecamere.
Ci sono stadi che non sarebbero proprio adeguati in tal senso, infatti hanno riprese penose anche con la telecamera principale semplice in HD.
 
Ma secondo te Dazn spende 840 milioni e poi manda Milan Inter su Sky? Siamo seri

Non credo si arriverebbe a tanto, però tieni conto che DAZN in ogni caso avrà TUTTE le partite, di cui 7 su 10 ogni turno in esclusiva totale.

Chi è interessato alle partite della sua squadra, farà comunque Dazn a prescindere.
 
Non credo si arriverebbe a tanto, però tieni conto che DAZN in ogni caso avrà TUTTE le partite, di cui 7 su 10 ogni turno in esclusiva totale.

Chi è interessato alle partite della sua squadra, farà comunque Dazn a prescindere.
Willie se il Milan va su Sky 30 gare su 38 che cavolo mi abbono a Dazn? A me di Juventus e tutte le altre non me ne frega niente
 
Willie se il Milan va su Sky 30 gare su 38 che cavolo mi abbono a Dazn? A me di Juventus e tutte le altre non me ne frega niente

Ma non andrà mai 30 volte su 38 su Sky... Stai facendo semplicemente un'ipotesi che non ha possibilità di realizzarsi in alcun modo...

Non si sta parlando del numero delle partite, ma dell'importanza di esse.


E comunque, sono tutte ipotesi, a fine luglio vedremo cosa verrà fuori dai calendari e successivamente dalle scelte che faranno Dazn e Sky sui pick.
Non si avranno scelte già stabilite fin dall'inizio per tutta la stagione, il sistema sarà di fatto lo stesso degli scorsi anni, si programmerà fino a una certa data e poi si aggiorneranno successivamente. Con la differenza che Dazn ha la certezza di averle tutte in ogni caso, quindi sarà solo una questione "quali partite lasciamo a Sky?"
 
Ultima modifica:
Ma non andrà mai 30 volte su 38 su Sky... Stai facendo semplicemente un'ipotesi che non ha possibilità di realizzarsi in alcun modo...

Non si sta parlando del numero delle partite, ma dell'importanza di esse.


E comunque, sono tutte ipotesi, a fine luglio vedremo cosa verrà fuori dai calendari e successivamente dalle scelte che faranno Dazn e Sky sui pick.
Non si avranno scelte già stabilite fin dall'inizio per tutta la stagione, il sistema sarà di fatto lo stesso degli scorsi anni, si programmerà fino a una certa data e poi si aggiorneranno successivamente. Con la differenza che Dazn ha la certezza di averle tutte in ogni caso, quindi sarà solo una questione "quali partite lasciamo a Sky?"

Ricordo anche un altro aspetto. Per le partite condivise, Sky ha i diritti principali, quindi immagini esclusive, priorità delle interviste e, soprattutto, la possibilità di condurre gli approfondimenti sul campo.

Comunque anche io sono convinto che avremo una rotazione con le stesse proporzioni viste gli ultimi anni, anche se sicuramente con meno partite importanti su Sky.
 
Ma non andrà mai 30 volte su 38 su Sky... Stai facendo semplicemente un'ipotesi che non ha possibilità di realizzarsi in alcun modo...

Non si sta parlando del numero delle partite, ma dell'importanza di esse.


E comunque, sono tutte ipotesi, a fine luglio vedremo cosa verrà fuori dai calendari e successivamente dalle scelte che faranno Dazn e Sky sui pick.
Non si avranno scelte già stabilite fin dall'inizio per tutta la stagione, il sistema sarà di fatto lo stesso degli scorsi anni, si programmerà fino a una certa data e poi si aggiorneranno successivamente. Con la differenza che Dazn ha la certezza di averle tutte in ogni caso, quindi sarà solo una questione "quali partite lasciamo a Sky?"
Ripeto se io spendo 900 milioni quasi, al concorrente lascio le briciole
 
Leggendo la presentazione del nuovo decoder di TIM e le ultime indiscrezioni sono sempre più convinto di una cosa. Non so se Short, Willie7 o altri abbiano già scritto qualcosa o siano d'accordo.

TIM non ha agito per l'ingresso di Sky nel mercato delle telco, ma per evitare di perdere abbonamenti. La reputazione che ha da molto tempo la conosciamo e molti ormai stanno esplorando soluzioni alternative. L'arrivo di Iliad sulla linea fissa per TIM è un pericolo molto forte, visto come ha mosso il mercato del mobile. Quindi non hanno visto altre possibilità che entrare nel settore del calcio sul pay per trattenere gli utenti, evitando ulteriori fughe.

In questo modo TIM cerca di prendere il posto di Sky come aggregatore, o comunque di affiancarsi, e spera di mantenere la sua posizione nel mercato, ma il fatto che il calcio possa veramente cambiare la situazione è tutto da vedere.
 
Ultima modifica:
Leggendo la presentazione del nuovo decoder di TIM e le ultime indiscrezioni sono sempre più convinto di una cosa. Non so se Short o altri l'abbiano già scritto o siano d'accordo.

TIM non ha agito per l'ingresso di Sky nel mercato delle telco, ma per evitare di perdere abbonamenti. La reputazione che ha da molto tempo la conosciamo e molti ormai stanno esplorando soluzioni alternative. L'arrivo di Iliad sulla linea fissa per TIM è un pericolo molto forte, visto come ha mosso il mercato del mobile. Quindi non hanno visto altre possibilità che entrare nel settore del calcio sul pay per trattenere gli utenti, evitando ulteriori fughe.

In questo modo TIM cerca di prendere il posto di Sky come aggregatore, o comunque di affiancarsi, e spera di mantenere la sua posizione nel mercato, ma il fatto che il calcio possa veramente cambiare la situazione è tutto da vedere.

La stessa cosa la scrive da tempo Milano-Finanza: TIM punterebbe a 1,47 mln di abbonati con questa nuova offerta TimVision+Dazn, ma anche gli analisti non sono così convinti che ci sarà un aumento così consistente degli abbonati, soprattutto in abbinamento alla linea fissa.
Lo vedono più come un modo per "arginare" la concorrenza nel settore nel telco e mantenere la sua posizione dominante. Dicono che quella che preoccupa di più per Tim è soprattutto l'entrata in scena di Iliad nella telefonia fissa, con i suoi prezzi stracciati...

Da ricordare poi che TIM sul fronte FTTH è indietro rispetto a Fastweb, Vodafone, Open Fiber...
Ha solo 300mila abbonati FTTH, ma a causa della sua rete in rame (infatti è "regina" della FTTC, oltre che delle vetuste linee Adsl, tante ancora attive in Italia...)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Da quanto ho capito Mediaset Infinity arriverà successivamente anche su Sky Q. Comunque si conferma il ragionamento che abbiamo fatto pochi minuti fa.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso