Calendario partenza nuovi canali

E allora togliamo pure anche i tre Rai, i tre Mediaset, La7, MTV, Real Time, Cielo, MTV Music, Rai News, TgCom, tanto ci sono già sul DTT...
A volte faccio fatica a capire i tuoi ragionamenti, a cominciare dalla tua firma.

i contenuti di la3 non sono seguiti da molti.. se vogliono crescere devono migliorare il palinsesto non puoi paragonare la3 con quei canali che hai scritto che sono piu di alto livello
 
si ripeto ho contattato ogni editore di ogni singolo canale per sollecitare l'uscita dei canali e ripeto molti sono già pronti ma sky non gli da ancora l'inserimento
Ti hanno dato una risposta normale e scontata , se mi chiedi il canale Hd, io editore non ti dirò mai che non siamo pronti, ma che noi siamo pronti, abbiamo tutti i mezzi per andare già domani in hd, ma dipende da sky.
 
perchè ci vuole anche lo spazio per inserire i canali HD, e sky sul sat non ne ha all'infinito, quindi sta ottimizzando e dando la precedenza ai canali di proprietà sky/fox e dei pacchetti extra (sport e cinema).

non credo che il problema sia dovuto allo spazio anche perchè dovevano trasmettere con il nuovo codec di compressione che permette piu spazio e quindi inserimento e completamento di canali hd
 
Ti hanno dato una risposta normale e scontata , se mi chiedi il canale Hd, io editore non ti dirò mai che non siamo pronti, ma che noi siamo pronti, abbiamo tutti i mezzi per andare già domani in hd, ma dipende da sky.

se dicono che sono pronti e perchè hanno i mezzi telecamere contenuti in hd ecc ma e sky che va con lentezza ad inserire i canali rimanenti in hd


Già e strano che abbiano risposto

e perchè non dovevano rispondere? sono editori mica chissà cosa ?
 
Certo PokerItalia che trasmette 8 tornei su 10 in 4:3 è pronto a trasmettere in HD, dovrei crederci?
 
Beh, se è per questo, anche Classica ha trasmesso in 4:3 fino al passaggio definitivo all'HD... ;)

Ma è ben diverso, Classica trasmette eventi che sono prodotti in HD invece PokerItalia non trasmette più nulla di nuovo (è quasi un'anno che non ci sono novità sul canale) e il replica ci sono sempre i soliti tornei. Quindi se il canale arriva in HD non cambierebbe nulla, tranne se non arrivano novità
 
Certo PokerItalia che trasmette 8 tornei su 10 in 4:3 è pronto a trasmettere in HD, dovrei crederci?

infatti pokeritalia24, sarebbe dovuto passare in HD già da novembre/dicembre (lo aveva annunciato Caressa)... ma nonostante ciò, non sono ancora pronti a partire..

poi é chiaro che gli editori fanno più bella figura a scaricare la colpa su sky ;)
 
una domanda: ma per caso c'è qualche possibilità, che voi sappiate, di vedere in futuro AXN Sci Fi in HD??
A me piacerebbe veramente moltissimo perché sono molto preso dalla programmazione di questo canale
 
infatti pokeritalia24, sarebbe dovuto passare in HD già da novembre/dicembre (lo aveva annunciato Caressa)... ma nonostante ciò, non sono ancora pronti a partire..

poi é chiaro che gli editori fanno più bella figura a scaricare la colpa su sky ;)

la colpa secondo me è di sky gli editori non centrano molto, comedy central è pronta perché sky non inserisce il canale hd? questo é un esempio
 
la colpa secondo me è di sky gli editori non centrano molto, comedy central è pronta perché sky non inserisce il canale hd? questo é un esempio

Premesse:
a ) Supertennis, Telepace, MTV e Realtime sono canali presenti in HD e non sono per niente canali editati da Sky o appartenenti al gruppo NewsCorp.
b ) MTVHD + REALTIMEHD sono presenti in HD ma codificati solo in NDS, rendendoli un esclusiva solo per Sky.

Per il punto B effettivamente Sky potrebbe agevolare dei canali prima di altri ma potrebbe averlo fatto perché gli stessi canali sono visibili su altre piattaforme: digitale terrestre e tivusat PERO' Se Sky potesse ampliare a costo zero la sua offerta HD permettendo l'accesso a ComedyCentral HD, PokerItalia HD...perché rifiutare?

Facile incolpare Sky...come facile...
la strada è piena di buche-> la colpa è del comune->della provincia -> della regione -> dello stato -> dell'europa ( che non eroga i soldi per la manutenzione delle strade :icon_cool: )
 
Idem per Cielo.
Se Comedy Central (di Viacom come MTV) fosse già pronto per l'HD probabilmente sarebbe già on-air come MTV HD.
Comunque a quello che dicono gli editori non ci darei troppo peso, scommettiamo che se Sky dichiarasse, "Vi mettiamo in HD anche domani mattina, ma vi dovete pagare l'affitto su di un transponder di Hotbird a parte perché i nostri sono saturi", tutti gli editori risponderebbero in coro che i loro canali HD sono in alto mare?
Agli editori conviene dare sempre la colpa a qualcun'altro, è, è stato e sempre sarà così.

@Royal Pains:
Se hai voglia prova a fare un giochino, prova semplicemente ad andare su Lyngsat od altro sito a tuo piacimento e prova a scaricarti in excel, od altro foglio di calcolo a tuo piacimento, la lista dei transponder di proprietà di Sky.
Una volta fatto ciò togli dalla lista dei transponder tutti i canali in SD che vengono trasmessi anche in HD e cestinali. Successivamente prendi tutti i canali in SD rimasti e disponili nei transponder in modo che ci stiano, convertiti in HD, magari senza la visione a quadrettoni. Una volta fatto ciò ti sfido a scrivere a Sky:
-quanti altri transponder servono;
-quanti decoder in HD bisogna fornire agli abbonati;
-che sei disponibile tu a finanziare quanto sopra.
In alternativa puoi sempre evitare di ripetere allo sfinimento la solita tiritera.
 
Royal Pains da consumatore hai tutto il mio appoggio, nel 2014 dovremmo avere quasi tutto in HD e non i 62 canali di Sky o 5-6 canali in HD sull'etere (trall'altro anche upscalati).

Il problema però non è di Sky ma dell'uomo! Se posso lucrare, allora ben venga! Diritti calcistici, sportivi, cinematografici, affitto banda ... son tutte spese che ci sono e che rendono il progresso davvero limitato.

Inoltre oggi giorno neanche avviene una corretta trasmissione del segnale SD, non tutti i canali rispettano il 720x576, non tutti i canali hanno l'EPG settimanale (anzi avremmo dovuta averla mensile considerando sempre l'evoluzione tecnica), doppio audio e, se doppiamo pensare anche alla gente più in difficoltà: mancanza di sottotitoli.

O basta anche vedere come in Italia lo switch off è durato tanto di quel tempo e, mentre si cambiava tutto per il DVB-T, è nato il DVB-T2 che permette molti più canali in un unica frequenza (se non erro l'appuntamento al passaggio al DVB-T2 partirà dal 2015).
 
Io non sto dicendo che Royal Pains abbia torto o ragione,
semplicemente trovo che, a voce, pretendere la luna sia troppo facile.
Mi piacerebbe sapere se esiste al mondo una pay-tv che trasmette esclusivamente in HD. Forse in Usa c'è, non ne sono sicuro, ma sicuramente nel resto del mondo non c'è, e trovo anche che Sky Italia abbia un numero di canali in HD ben superiore alla media.
Per quanto riguarda il DTT e l'offerta generalista, invece, concordo in pieno, ma c'è anche da dire che, a differenza che in altri paesi, si è preferito avere millemila canali a riempire la LCN piuttosto che creare meno canali ma con più qualità, indipendentemente dal discorso DVB-T1 o T2.
 
Io non sto dicendo che Royal Pains abbia torto o ragione,
semplicemente trovo che, a voce, pretendere la luna sia troppo facile.
Mi piacerebbe sapere se esiste al mondo una pay-tv che trasmette esclusivamente in HD. Forse in Usa c'è, non ne sono sicuro, ma sicuramente nel resto del mondo non c'è, e trovo anche che Sky Italia abbia un numero di canali in HD ben superiore alla media.
Per quanto riguarda il DTT e l'offerta generalista, invece, concordo in pieno, ma c'è anche da dire che, a differenza che in altri paesi, si è preferito avere millemila canali a riempire la LCN piuttosto che creare meno canali ma con più qualità, indipendentemente dal discorso DVB-T1 o T2.

purtroppo questa cosa di pretendere i canali in hd e di velocizzare il tutto lo ripetono tutti non solo io, perchè se non pretendiamo evoglia loro a stare ancora fermi
le altre emittenti di altre nazioni che non sono tutte in hd non fa nulla l'importante che sky raggiunge l'obbiettivo il prima possibile velocizzandosi potrebbe essere anche la prima in uk e italia a raggiungere tale obbiettivo di certo non deve copiare i tempi di altre emittenti di altre nazioni
forse questo rallentamento come dice l'utente mikekillthedog è dovuto alla questione che vogliono ancora ricavare dei soldi dal hd o a chissa cosa
 
Da quello che ho capito io, eventualmente mi correggera' se ho sbagliato ad interpretarlo, l'utente mikekillthedog dice che, se l'affitto di banda su Hotbird costasse meno, se i diritti costassero meno, se i decoder in HD costassero meno, avremo più canali in HD.
Ma siccome i diritti costano un botto, la banda su Hotbird costa l'equivalente di un occhio, entrambi i reni, il piede destro, il mignolo sinistro e un testicolo a scelta, Sky, non essendo una onlus, ancora non è pronta per lo switch in HD.
Per dovere di cronaca non mi sembra che Sky stia lucrando sull'HD, per fare un paragone, immagina di essere l'importatore della Mercedes classe E in Italia. Fino ad ieri tu vendevi un unico modello, full optional, a 50 mila euro, poi decidi, visto che ad alcuni del cambio automatico, del navigatore e della pelle non interessa nulla, di vendere un modello Basic senza questi accessori a 45 mila euro, e, nominalmente, aumenti il prezzo di listino del full'optional a 52 mila euro, ma, grazie a delle campagne promozionali lo continui a vendere, in pratica, a 50 mila euro come prima (sconto protezione).
Non mi sembra che quell'importatore sia scemo, tutt'altro.
 
Indietro
Alto Basso