Cambio a skytg24?

Se mette ferrara è la volta buona che faccio disdire.... Ripeto, c'era tanto bene carelli
 
Io son curioso più che altro di questo approfondimento serale con Carelli....
 
pagnotz ha scritto:
In televisione non c'è bisogno di "compensare" ma di gente credibile, qualunque opinione abbiano.
bè insomma magari fosse così, anche a vieni via con me sono stati costretti a "compensare" gli ospiti...
 
pietro89 ha scritto:
bè insomma magari fosse così, anche a vieni via con me sono stati costretti a "compensare" gli ospiti...
Si io intendevo come vorrei che fosse e so che è molto lontana dalla realtà :) Dove abbiamo programmi appunto "costretti" dalla politica a compensazioni, roba da dittature sudamericane. Molti vogliono far credere che avere una televisione equilibrata significa avere sempre uno che dice bianco ed uno che dice nero, ma non è così. Serve solo per non far capire niente allo spettatore.
 
dado88 ha scritto:
Io invece preferisco che restano a Roma visto che possono parlare meglio del Sud Italia

...non è che parlare del Sud Italia sia più importante che parlare del nord.....
Anche del triveneto, ad esempio non si parla mai......visto il baricentro "romano" della tv italiana......(o del trentino alto adige.....)
 
Cosa_Sat ha scritto:
...non è che parlare del Sud Italia sia più importante che parlare del nord.....
Anche del triveneto, ad esempio non si parla mai......visto il baricentro "romano" della tv italiana......(o del trentino alto adige.....)
D'accordissimo
 
Cosa_Sat ha scritto:
...non è che parlare del Sud Italia sia più importante che parlare del nord.....
Anche del triveneto, ad esempio non si parla mai......visto il baricentro "romano" della tv italiana......(o del trentino alto adige.....)
Vero, ma non è spostando il baricentro al Nord che si ottiene un equilibrio, semplicemente così si sposta l'attenzione dal Centro al Nord, mentre il Sud rimarrebbe sempre escluso e in effetti ai posti di comando c'è chi vuole questo.
 
Roma, Milano, Milano Roma, Torino, Napoli e Palermo tanto son le notizie che vogliono dare loro (chiunque siano).... ieri ce stato un terremoto in sardegna e manco ne hanno parlato (anzi nessuno ne ha parlato)... Odio dirlo ma ci sono zone di serie a e di serie b... L'unico telegiornale che ha mostrato pudore verso i problemi di quest'isola è stato il tg3.
 
A Messina c'è TUTTI I GIORNI almeno una scossa tra il 3 e il 4 grado.... e nessuno dice nulla....
 
Dici? No perchè di Messina ogni tanto ne sentiamo parlare .... oramai è una cosa quasi abitudinaria a messina da come la metti...
Sorprende che nella regione col minor tasso di sismicità ci sia stato un terremoto o maremoto e non è stato detto nemmeno "bah"... comunque non è il solo terremoto ma 1000 altri problemi che attanagliano quest'isola completamente snobbati, sia mediaset che la7 che sky non hanno nemmeno una redazione in quest'isola...
Ma ineffetti avete ragione mica siamo la terra dei pastori attanagliati, dei cassintegrati reclusi all'asinara dei nuraghi delle tradizioni millenarie noi siamo la terra della costa smeralda del billionaire e degli yacht, insomma "l'isola che danza" come dice il nostro slogan di promozione turistica!
Badate bene che questo atteggiamento ce lo ha sia il tg di sky che quello di altre reti nazionali... E una critica bipartisan
lucio56 ha scritto:
grazie alla Berlinguer....:D
anche Di bella se ne occupava però grazie a Bianca :D
 
Ultima modifica:
Siete voi che avete deciso di essere a Statuto Speciale....
 
con questo post mi hai dimostrato l'ignoranza che hai in materia ;) essere a statuto speciale non significa essere isolati ;) E non è noi che abbiamo deciso :lol: lo hanno deciso i nostri padri costituzionali.... basta ot...

Comunque il succo dei precedenti post era che sia a milano che a roma le notizie sono le stesse, per dire in sicilia i corrispondenti ci sono... Se una notizia la si vuole dare la si da anche se il tg lo trasmettono da siapiccia... basta avere le redazioni dislocate sul territorio (anche se in alcune regioni non ci son manco corrispondenti)
 
Ultima modifica:
Carelli ha studiato alla Cattolica. Non so se è per quello, ma con lui SkyTG24 è sempre stato infestato da papa e vaticano, con un vaticanista che sembra il portavoce del papa tanto è zerbinato.
L'altra settimana, in un giorno in cui mi ricordo era successo di tutto tra risse totali di governo, crisi economica, guerra in Libia, scandali, intercettazioni-bomba, il secondo servizio di SkyTg24 è stato un interminabile collegamento in diretta per la visita del papa a San Marino!!!!

Speriamo che con la Varetto cambi qualcosa di questo sconcio.
 
Indietro
Alto Basso