Campionato del mondo Sudafrica 2010: commenti, giudizi e news qui

ma io mi ricordo, qualche anno fa, forse al Mondiale 2002 o giù di lì, che si vedeva tutta la partita sul maxischermo dello stadio, non solo le azioni salienti e gli episodi dubbi... infatti quando facevano vedere un replay in tv tutta le gente allo stadio faceva dei boati... perchè lo vedevano anche loro :D Poi Blatter ha tolto del tutto la cosa... mi sembra strano che abbiano rimesso i replay in questo Mondiale...
 
Anakin83 ha scritto:
ma io mi ricordo, qualche anno fa, forse al Mondiale 2002 o giù di lì, che si vedeva tutta la partita sul maxischermo dello stadio, non solo le azioni salienti e gli episodi dubbi... infatti quando facevano vedere un replay in tv tutta le gente allo stadio faceva dei boati... perchè lo vedevano anche loro :D Poi Blatter ha tolto del tutto la cosa... mi sembra strano che abbiano rimesso i replay in questo Mondiale...

difatti rosetti da quello che m'è sembrato ha visto al maxischermo e lo stadio come ha reagito, ed allora è andato da ayroldi e questo gl'ha detto che non ha visto e non sapeva..

A quel punto che fare? Il messico si lamentava, dopo sono arrivati anche gl'argentini..(caos)

Chi sfavorire?
ovvio il più piccolo..
E lì ha perso il controllo della partita,ma ingiustamente a mio parere è colpa sua perchè non ha fatto altro che prendere una decisione abbastanza alla cieca; ha solo cercato d'esser costante..
Se perde la finale per questo è ingiusto perchè ultimamente la colpa è sempre e solo degl'assistenti che devono fare 1\3 del campo rispetto all'arbitro e non vedono na mazza..
cmq blatter ha detto che i maxischermi vanno tolti per sicurezza!!
 
Sul maxischermo vengono mandate le stesse immagini che si vedono a casa, cioè tutta la partita e i replay in tempo reale... Così fù anche nel 2006
 
No i maxischermi sono pericolosi però.. Mi spiego: o si decide che possono essere visulizzate le immagini per gli episodi dubbi oppure i maxischermi non devono mostrare le immagini che possono condizionare in caso di errore l'arbitro per il resto della partita o peggio risultare pericolosi per l'ordine pubblico..
 
Spiro185 ha scritto:
No i maxischermi sono pericolosi però.. Mi spiego: o si decide che possono essere visulizzate le immagini per gli episodi dubbi oppure i maxischermi non devono mostrare le immagini che possono condizionare in caso di errore l'arbitro per il resto della partita o peggio risultare pericolosi per l'ordine pubblico..
Quoto.
 
Spiro185 ha scritto:
No i maxischermi sono pericolosi però.. Mi spiego: o si decide che possono essere visulizzate le immagini per gli episodi dubbi oppure i maxischermi non devono mostrare le immagini che possono condizionare in caso di errore l'arbitro per il resto della partita o peggio risultare pericolosi per l'ordine pubblico..
Però è da anni che è così ed è così in tutte le competizioni...:evil5:

A parte il fatto che è assurdo che succedano queste cose ancora nel 2010 con tutta la tecnologia che potrebbe aiutare gli arbitri e i guardalinee...:eusa_wall:

Comunque con quell'errore assurdo di ieri sera, Rosetti, quasi sicuramente, si è giocato la finale...:icon_rolleyes:
 
DTTutente ha scritto:
Comunque la colpa ricadrà su di lui...

bè la colpa qualcuno se la dovà prendere e chi se non il più piccolo come al solito?

mettessero almeno 70 arbitri in campo come fanno in europa league così da un lato continuano a fare i loro interessi e dall'altro almeno i danni arbitrali si riducono e si favorisce anche l'occupazione..(tanti i conti della fifa non soffrono della crisi)
 
Gianni ha scritto:
Sul maxischermo vengono mandate le stesse immagini che si vedono a casa, cioè tutta la partita e i replay in tempo reale... Così fù anche nel 2006
quest'anno no, quando noi vediamo i replay allo stadio mettono le immagini del pubblico o di quello che accade in campo (così almeno ha detto Pacchioni di RTL ieri). Ironia della sorte ha voluto che ierisera per un errore sia andato il replay del fuorigioco di Tevez; infatti, Rosetti non ha indicato subito il centrocampo ma ha fissato il guardalinee per avere conferma che secondo lui il gol era regolare, poi si è portato dal guardalinee e nel mentre i giocatori argentini gli hanno ricordato che non poteva usare le immagini del tabellone per prendere una decisione ma solo il giudizio del guardalinee, e Rosetti ha dovuto convalidare il gol.
 
VILLO1988 ha scritto:
Secondo me la colpa è di tutti eccetto che di rosetti..
Rosetti invece è il responsabile n°1 perchè anche se non spettava a lui giudicare il fuorigioco, poteva benissimo smentire Ayroldi annullando il gol.
E' sempre l'arbitro di gara che deve prendere la decisione finale altrimenti non si chiamerebbe arbitro :evil5:
 
Bluelake ha scritto:
quest'anno no, quando noi vediamo i replay allo stadio mettono le immagini del pubblico o di quello che accade in campo (così almeno ha detto Pacchioni di RTL ieri). Ironia della sorte ha voluto che ierisera per un errore sia andato il replay del fuorigioco di Tevez; infatti, Rosetti non ha indicato subito il centrocampo ma ha fissato il guardalinee per avere conferma che secondo lui il gol era regolare, poi si è portato dal guardalinee e nel mentre i giocatori argentini gli hanno ricordato che non poteva usare le immagini del tabellone per prendere una decisione ma solo il giudizio del guardalinee, e Rosetti ha dovuto convalidare il gol.

si difatti secondo me è palese, è impossibile che non l'abbia visto,e lo si vede anche che lo vede..
e poi lui il gol l'aveva già convalidato!!

Gianni ha scritto:
Rosetti invece è il responsabile n°1 perchè anche se non spettava a lui giudicare il fuorigioco, poteva benissimo smentire Ayroldi annullando il gol.
E' sempre l'arbitro di gara che deve prendere la decisione finale altrimenti non si chiamerebbe arbitro :evil5:

si ma non so se c'hai pensato, ma lui invalidando una sua decisione precedente ed utilizzando le immagini del tabellone "avrebbe usato la moviola"
cosa doveva fare? usare la moviola?
non può..(è andato da ayroldi probabilmente per chiedergli se testimoniava il falso, ovvero che aveva visto il gol ma non l'aveva segnalato subito.. ottenendo picche!!)

Lui alla fine passa come colpevole, ma se l'è cavata bene durante quella situazione e probabilmente se ci fosse stato qualcosa di dubbio in area dell'argentina avrebbe favorito il messico.
Alla fine il messico invece è crollato e s'è fatto prendere dal nervosismo, e s'è distratto da una strategia che non faceva giocare nessuno e che non stava portando a nulla..
Alla fine forse il risultato è troppo rotondo, ma è giusto così,anche se influenzato dall'arbitro..

Trovo diverso invece il caso del gol dell'inghilterra. Ma gl'arbitri ragionano per compenso in base alla mole di gioco; della serie il rigore lo prendi non perchè c'è, ma perchè te lo meriti..
Ed all'inghilterra è stata applicata la stessa regola. Inoltre si parlava del gol fantasma del '66 e l'arbitro nel dubbio ha applicato la legge del compenso a distanza di 50 anni!!

p.s= Tombolini ha spiegato benissimo su come ragiona un arbitro mostrandolo sul caso di L. Fabiano che dopo aver mentito all'arbitro e aver segnato con doppia mano di dio, invece d'esser espulso dalla fifa per una giornata per scarso fair play o il suo gol annullato; l'arbitro è entrato in campo con l'idea appena tocca l'avversario l'ammunisco, e così ha fatto..(al 15esimo minuto, e avrebbe anche potuto cacciarlo..)
 
Ultima modifica:
DTTutente ha scritto:
Però è da anni che è così ed è così in tutte le competizioni...:evil5: :
Assolutamente falso, sia in Champions League che in Premier League nei maxi-schermi non possono andare in onda i replay, nemmeno dei gol. In Italia i maxi-schermi vengono tenuti spenti :crybaby2: . Nel resto del mondo non so
 
Ah scusate ma allora non avevo capito...:D

Parlavano dei maxischermi allo stadio...Infatti mi sembrava strano...:lol:
 
VILLO1988 ha scritto:
Trovo diverso invece il caso del gol dell'inghilterra. Ma gl'arbitri ragionano per compenso.
Ed all'inghilterra è stata applicata la stessa regola. Inoltre si parlava del gol fantasma del '66 e l'arbitro nel dubbio ha applicato la legge del compenso a distanza di 50 anni!!
Ma non è che l'arbitro Larrionda non ha dato il gol all'Inghilterra per questioni di compensazione, semplicemente non ha visto la palla dentro. Fino a prova contraria, non si può dire che l'arbitro fosse in mala fede.
La compensazione ci può essere su falli o rigori (spesso suscettibili di interpretazione), non su una cosa lampante come un pallone che attraversa la linea di porta. :doubt:
 
Ultima modifica:
VILLO1988 ha scritto:
si ma non so se c'hai pensato, ma lui invalidando una sua decisione precedente ed utilizzando le immagini del tabellone "avrebbe usato la moviola"
cosa doveva fare? usare la moviola?
non può..
E chi poteva dimostrare che Rosetti si sarebbe avvalso della moviola per annullare il gol ? Le decisioni dell'arbitro sono incontestabili in ogni caso
 
nicola84 ha scritto:
Ma non è che l'arbitro Larrionda non ha dato il gol all'Inghilterra per questioni di compensazione, semplicemente non ha visto la palla dentro. Fino a prova contraria, non si può dire che l'arbitro fosse in mala fede.
La compensazione ci può essere su falli o rigori (spesso suscettibili di interpretazione), non su una cosa lampante come un pallone che attraersa la linea di porta. :doubt:

Vero io infatti non ho prove per dimostrarlo, e la mia rimane un ipotesi puramente a livello teorico e come chiacchiera e nulla più.
Difatto arrivava alla partita comunque condizionato da una decisione falsata del '66 che aveva fatto scalpore. Questo secondo me ha valore a livello psicologico. Poi io non sono nella testa di Larrionda e non so cosa ha visto..

Gianni ha scritto:
E chi poteva dimostrare che Rosetti si sarebbe avvalso della moviola per annullare il gol ? Le decisioni dell'arbitro sono incontestabili in ogni caso

L'opinione pubblica e la decisione avrebbe fatto scandalo..
L'unica soluzione sarebbe stata quella che ayroldi si prendesse la colpa, ma così non è stato!!

p.s= Scommettiamo che rosetti arbitra la semifinale più importante??
 
Indietro
Alto Basso