Canali DTT ricevibili in Valle d'Itria

burian ha scritto:
Finalmente cambiato l'impianto, per motivi condominiali.
Tolta la vecchia antenna direttiva, con annessa antenna Vhf, sostituita dalla seguente, puntata solo su trasconi-fragneto, risana.

Risultato: finalmente ricevo con qualità migliore i mux della risana, specie quelli di reteA, spesso irricevibili con il puntamento a trazzonara.
Non ricevo più il mux delta tv sul 21, immagino che non trasmetta ancora dalla risana, da cui ricevo segnale asssente.
Rispetto a prima, noto un netto miglioramento nella "pulizia" dei canali, non tanto nella potenza.

Domanda: ho visto che mi hanno montato, oltre alla logaritmica per ricevere in vhf, anche una terza antenna, simile alla log ma più piccola, come mai?

foto2.jpg


VHF
5 Mux "RAI 1" - segnale buono

UHF
21 segnale assente
22 segnale assente
23 segnale assente
24 segnale assente
25 segnale assente
26 Mux "RAI 3" - segnale potente
27 Mux "Telenorba 7" segnale buono
28 segnale con potenza buona, ma bassa qualita, irricevibile
29 segnale con potenza buona, ma bassa qualita, irricevibile
30 Mux "RAI 2" - segnale potente
33 Mux "Tele Norba 7"- segnale buono
34 segnale assente
35 Mux "7 Gold Puglia segnale buono
36 Mux "Mediaset 2" - segnale buono
37 Mux DVB-H "La3" - segnale buono
38 Mux DVB-H "Mediaset 3" - segnale buono
39 segnale debole
40 Mux "RAI 4" - segnale potente
41 Mux "TBM" - segnale buono
42 Mux "ReteA 2" - segnale buono
43 Mux Tele Locorotondo - segnale buono
44 Mux "ReteA 1" - segnale buono
45 segnale assente
46 segnale assente
47 Mux "Timb 1" - segnale buono
48 Mux "Timb 3" - segnale buono
49 Mux "Mediaset 4" - segnale buono
50 Mux "D-Free" - segnale buono
51 Mux "TeleRegione" - segnale buono
52 Mux "Mediaset 1" - segnale buono
53 segnale debole
54 segnale assente
55 segnale assente
56 Mux "Mediaset 5" - segnale buono
57 segnale assente
58 segnale assente
59 segnale assente
60 Mux "Timb 2" - segnale buono


A differenza di prima, i mux che prima si ricevevano debolmente da trazzonara, tipo delta tv, risultano ora proprio assenti. Tutto migliorato sul fronte risana

Non so dire se chi ha montato queste antenne possa essere definito antennista oppure "montatore senza nessuna conoscenza tecnica delle postazioni trasmissive e/o della tecnologia SFN" (a naso direi la seconda)...ma tralasciando le critiche:

1)La "direttiva" UHF che c'è in cima al palo non è certo quanto di meglio ci sia sul mercato (tipica antenna che costa sui 25/30 euro) perchè di direttivo ha solo il nome;

2)Non capisco a cosa servano 2 logaritmiche,una di III banda e una tribanda;

3)Non voglio nemmeno immaginare quale mirabolante amplificatore ci può essere alla base di quel palo,ma viste le antenne immagino che la log più in basso e la UHF siano collegate a 2 ingressi UHF (portati al massimo del guadagno,sicuramente) e la log di III banda al rispettivo ingresso VHF...però descrivicelo e allega foto,così vediamo se la mia deduzione è corretta ;)

Bastava semplicemente usare:

1) Antenna VHF 4 o 6 elementi di qualsiasi marca (tanto la Rai entra anche sottoterra e senza antenne...) da puntare ovviamente a Masseria Fragneto (a meno che tu non sia un fan di Rete Italia :D )

2) Antenna UHF DIRETTIVA (ma veramente tale) da puntare a Trazzonara (ove possibile,perchè c'è qualche canale in più) o Risana/Trasconi/Fragneto,evitando di "autocostruirsi" echi distruttivi tra i segnali in SFN, che si ottengono sistematicamente miscelando "alla brutta" 2 antenne insistenti sulla stessa porzione di banda (al netto di colpi di fortuna,tecnicamente è comunque una soluzione errata)

3)Amplificatore a 2 ingressi,possibilmente regolabili e comunque non molto oltre i 20/22 dB di guadagno in UHF (mi viene in mente il MAP204 Fracarro,ma potrebbe andar bene di qualunque altra marca)

Aspetto tue notizie e intanto vediamo cosa ne pensano gli altri del forum ;)

pgxx
 
Aggiornamento

mirko86 ha scritto:
Buongiorno. Situazione in V.d'Itria.
Qui a Martina la situazione attuale è la presente:
(Solo antenna dir. Trasconi Risana)

ch 21: Mux "Delta TV" medio nn ricevibile
ch 22: Mux "Teletrullo" out
ch 26: Mux "Rai Dvb 3" ok
ch 27: Mux "Telenorba 7" (secondo me arriva da Trasconi)
ch 28: Mux "Canale 7" conflitto con s. 100 da Trazzonara
ch 29: Mux "Video Italia Puglia" va e viene segnale medio (Cassano)
ch 30: Mux "Rai Dvb 2" ok
ch 31: Mux "Tele A" debole (non ricevibile)
ch 32: Mux "Rai Dvb 1" debole (non ricevibile)
ch 33: Mux "Tg Norba 24" Medio (al limite della stabilità)
ch 34: Mux "Radionorba Television" debole (non ricevibile)
ch 35: Mux "7 Gold Puglia" ok (Risana)
ch 36: Mux "Mediaset Dvb 2" ok (Trasconi)
ch 39: Mux "Telesveva" debole non ricevibile (Cassano)
ch 40: Mux "Rai Dvb 4" ok
ch 41: Mux "Tbm" medio (va e viene)
ch 42: Mux "Rele A 2" ok
ch 43: Mux "Telelocorotondo" migliorato segnale buono attivato da Trasconi
ch 44: Mux "Rete A 1" ok
ch 45: Mux "Antenna Sud" medio (al limite della stabilità sicuramente arriva da Trazzonara)
ch 46: Mux "Canale Italia Dvb" medio (al limite)
ch 47: Mux "Timb 1" ok (Risana)
ch 48: Mux "Timb 3" ok (Risana)
ch 49: Mux "Mediaset Dvb 4" ok (Trasconi)
ch 50: Mux "D Free" ok (Trasconi)
ch 51: Mux "Teleregione " ok (Trasconi)
ch 52: Mux "Mediaset Dvb 1" ok (Trasconi)
ch 53: Mux "Teledehon" medio-basso non ricevibile (Cassano)
ch 56: Mux "Mediaset Dvb 5" ok (Trasconi)
ch 57: Mux "Retecapri" medio (al limite della stabilità)
ch 59: Mux "Telenorba 8" medio- buono (Trazzonara)
ch 60; Mux "Timb 2" ok (Risana)

Trovandomi in zona favorevole agli impianti a vista di Risana-Trasconi ho preferito indubbiamente questa direzione amplifacando le antenne con soli 10 db evitando così di ricevere echi e vari segnali distruttivi provenienti da altre postazioni, ciò nonostante arriva qualcosa da Cassano, poi c'è da dire che ad attivazioni ultimate di tutti i mux locali non sarà necessario scegliere Trazzonara + Risana-Trasconi come spesso ora avviene per ricevere maggiori contenuti sopratutto locali. All'inizio s. off avevo 2 direttive miscelate e spesso avevo problemi di stabilità in particolare i vari mux di "Rete A" e "Timb (La7)", mentre ora i mux nazionali sono abbastanza stabili e tutti presenti. Attendo ancora il Mux di Canale7 e Teletrullo anche se quest'ultima non capisco perchè ha spento il ripetirore che attivò immediatamente con lo s. off. Ultima considerazione va fatta a Telenorba che in base a una mia verifica ho notato che a Martina il segnale più forte proviene da Trasconi su ch 27 uhf pur non segnalato da "OTG" sul suo sito. A meno che è un segnale riflesso:eusa_think: ? Notevolmente migliorato il Mux di Telelocorotondo attivato recentemente da Trasconi.
Il mio impianto è composta da Antenne fracarro Sigma Uhf + BLV6F.
 
mirko86 ha scritto:
mirko86 ha scritto:
Buongiorno. Situazione in V.d'Itria.
Qui a Martina la situazione attuale è la presente:
(Solo antenna dir. Trasconi Risana)

ch 27: Mux "Telenorba 7" (secondo me arriva da Trasconi)
Ultima considerazione va fatta a Telenorba che in base a una mia verifica ho notato che a Martina il segnale più forte proviene da Trasconi su ch 27 uhf pur non segnalato da "OTG" sul suo sito. A meno che è un segnale riflesso:eusa_think: ? Notevolmente migliorato il Mux di Telelocorotondo attivato recentemente da Trasconi.
Il mio impianto è composta da Antenne fracarro Sigma Uhf + BLV6F.
Credo sia da Risana, acceso al posto del 33
 
pgxx ha scritto:
Non so dire se chi ha montato queste antenne possa essere definito antennista oppure "montatore senza nessuna conoscenza tecnica delle postazioni trasmissive e/o della tecnologia SFN" (a naso direi la seconda)...ma tralasciando le critiche:

1)La "direttiva" UHF che c'è in cima al palo non è certo quanto di meglio ci sia sul mercato (tipica antenna che costa sui 25/30 euro) perchè di direttivo ha solo il nome;

2)Non capisco a cosa servano 2 logaritmiche,una di III banda e una tribanda;

3)Non voglio nemmeno immaginare quale mirabolante amplificatore ci può essere alla base di quel palo,ma viste le antenne immagino che la log più in basso e la UHF siano collegate a 2 ingressi UHF (portati al massimo del guadagno,sicuramente) e la log di III banda al rispettivo ingresso VHF...però descrivicelo e allega foto,così vediamo se la mia deduzione è corretta ;)

Bastava semplicemente usare:

1) Antenna VHF 4 o 6 elementi di qualsiasi marca (tanto la Rai entra anche sottoterra e senza antenne...) da puntare ovviamente a Masseria Fragneto (a meno che tu non sia un fan di Rete Italia :D )

2) Antenna UHF DIRETTIVA (ma veramente tale) da puntare a Trazzonara (ove possibile,perchè c'è qualche canale in più) o Risana/Trasconi/Fragneto,evitando di "autocostruirsi" echi distruttivi tra i segnali in SFN, che si ottengono sistematicamente miscelando "alla brutta" 2 antenne insistenti sulla stessa porzione di banda (al netto di colpi di fortuna,tecnicamente è comunque una soluzione errata)

3)Amplificatore a 2 ingressi,possibilmente regolabili e comunque non molto oltre i 20/22 dB di guadagno in UHF (mi viene in mente il MAP204 Fracarro,ma potrebbe andar bene di qualunque altra marca)

Aspetto tue notizie e intanto vediamo cosa ne pensano gli altri del forum ;)

pgxx
Sarà pure un pessimo antennIsta (anch'io sono un po' scettico su alcune scelte pur non essendo un tecnico) ma purtroppo non l'ho scelto io. Sta di fatto pero che la situazione è nettamente migliorata rispetto a prima e che sto ricevendo molto di piu ( tipo i due rete a senza problemi). Inoltre, mentre altri amici mo' segnalano qualche perdita di segnale, ecc, io per ora non ne ho avuti. Incrocio le dita!!
 
Burian, la cosa più strana è che le antenne sono tutte nella stessa direzione, la tua antenna con i canali che elenchi non mi convince molto (assenti DeltaTV, Telerama...) non sono convinto che punti su Trazzonara.
La mia Logaritmica verso trazzonara prende molto di più del tuo impianto, però continuo a preferire il puntamento verso Risana, che in condizione di propagazione favorevole mi permette di agganciare anche qualcosa da cassano.
I nazionali sono tutti funzionanti in questo momento e ricevo TeleLocorotondo(ottimo) che non prendo se punto Trazzonara, come ho notato delle instabilità su alcuni mux puntando trazzonara, ma probabilmente è dovuto al fatto che non ho un'antenna direttiva.:D
 
ElectroHD ha scritto:
Burian, la cosa più strana è che le antenne sono tutte nella stessa direzione, la tua antenna con i canali che elenchi non mi convince molto (assenti DeltaTV, Telerama...) non sono convinto che punti su Trazzonara.
La mia Logaritmica verso trazzonara prende molto di più del tuo impianto, però continuo a preferire il puntamento verso Risana, che in condizione di propagazione favorevole mi permette di agganciare anche qualcosa da cassano.
I nazionali sono tutti funzionanti in questo momento e ricevo TeleLocorotondo(ottimo) che non prendo se punto Trazzonara, come ho notato delle instabilità su alcuni mux puntando trazzonara, ma probabilmente è dovuto al fatto che non ho un'antenna direttiva.:D
La mia firma è vecchia, in realtà punto solo su risana e trasconi
 
Scusa sono andato a rileggere il tuo post, hai ragione, ho confuso io.
Potresti fare una foto all'amplificatore apeto?
E ricorda di cancellare i messaggi privati perchè non posso risponderti.
Grazie
 
Ultima modifica:
angyangy99 ha scritto:
Ciao DTT77,
io da qualche giorno prendo bene Telelocorotondo e in più ho notato un netto miglioramento del mux di Antenna Sud (che ospita anche blustartv, trcb e altre). Sono di Martina centro.

...da quale postazione si riceve il mux antenna sud in valle ?? e se trazzonara, rimarrà solo quella? grazie
 
DTT77 ha scritto:
...da quale postazione si riceve il mux antenna sud in valle ?? e se trazzonara, rimarrà solo quella? grazie

io lo vedo da trazzonara e mentre fino a poco tempo fa squadrettava alla grande o non si vedeva per niente, ora lo aggancio e vedo molto bene...
 
DTT77 ha scritto:
...da quale postazione si riceve il mux antenna sud in valle ?? e se trazzonara, rimarrà solo quella? grazie


Confermo anch'io Mux "Antenna Sud" da Trazzonara. Poichè "AS" è consorziata insieme a "Blustar" e "TRCB" è probabile che attivino da Trasconi anche perchè sia "TRCB" che "Blustar" utilizzavano i loro impianti trasmittenti analogici da Trasconi-Risana:eusa_think: , anche "Canale 7" dovrebbe partire da Trasconi col proprio Mux che a quanto pare non attivano fino a quando nn sistemano nel loro Mux "Studio 100" che rimarrebbe invisibile occupando la medesima frequenza. Ricordo che "Studio 100" è visibile solo da Trazzonara dove attualmente si riceve anche se non con qualità eccellenti in Valle D'Itria. Stessa situazione per "Teletrullo" che riattiverebbero il loro mux da Trasconi solo quando avranno inserito "Telerama" altrimenti è probabile che anche in questo caso darebbe segnale irricevibile alle zone della Valle D'Itria che riescono a ricevere il Mux sul ch 22 da Trazzonara. Poi tutto può accadere. Aspettiamo settembre:eusa_whistle:
 
pgxx ha scritto:
Purtroppo no...nella foto è rappresentato un tentativo (malriuscito) di impianto condominiale...

Sarà malriuscito, ma da quando ho quell'impianto non ho avuto più problemi, neanche di propagazione. Ricevo tutto ciò che viene da risana e trasconi, più pulito, quindi più nulla da trazzonara. Non è proprio poco rispetto al nulla che si riceveva nell'era analogica.
 
burian ha scritto:
Sarà malriuscito, ma da quando ho quell'impianto non ho avuto più problemi, neanche di propagazione. Ricevo tutto ciò che viene da risana e trasconi, più pulito, quindi più nulla da trazzonara. Non è proprio poco rispetto al nulla che si riceveva nell'era analogica.

Ma tu e pgxx, condividete lo stesso impianto ?
 
mosquito ha scritto:
Ma tu e pgxx, condividete lo stesso impianto ?

No no...lui abita a Locorotondo,io a Cisternino....a me fortunatamente bastano una logaritmica e un ampli larga banda da 22 dB per vedere il mondo intero ;)
 
burian ha scritto:
Sarà malriuscito, ma da quando ho quell'impianto non ho avuto più problemi, neanche di propagazione. Ricevo tutto ciò che viene da risana e trasconi, più pulito, quindi più nulla da trazzonara. Non è proprio poco rispetto al nulla che si riceveva nell'era analogica.

D'accordo,in fondo in questo campo molto spesso i tentativi riescono,pur non essendo tecnicamente corretti :D
 
pgxx ha scritto:
No no...lui abita a Locorotondo,io a Cisternino....a me fortunatamente bastano una logaritmica e un ampli larga banda da 22 dB per vedere il mondo intero ;)

Scusami pgxx, tu presenti l'impianto, Burian dice da quando ce l'ho ....... non ci ho capito niente. Se ho sbagliato ditemelo, forse dovevo rileggere post indietro. Non bastonatemi per questo !!
 
Indietro
Alto Basso